• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Formazione per insegnanti: dall’inclusione all’autismo, dagli abusi ai maltrattamenti in famiglia

0
Formazione per insegnanti: dall’inclusione all’autismo, dagli abusi ai maltrattamenti in famiglia
  • copiato!

MANCIANO – Proseguono gli incontri di formazione congiunta del Piano educativo zonale “Colline dell’Albegna”, rivolto alle insegnanti e alle educatrici degli otto comuni della Conferenza zonale per l’istruzione, con capofila il Comune di Manciano. La formazione, organizzata dalla coordinatrice zonale Alessandra Darini, ha previsto vari argomenti tra cui l’intervento educativo nei bambini con disturbo dello spettro autistico, l’inclusione, l’abuso e il maltrattamento nell’infanzia e ha coinvolto circa 100 partecipanti tra educatrici e insegnanti che lavorano nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del territorio.

Sabato mattina, 16 dicembre, si è svolta alla palestra della scuola secondaria di primo grado di Albinia una lezione teorico-pratica dal titolo “Ritmi, suoni e gesti: importanti alleati per lo sviluppo armonioso del bambino”, tenuta dalla professoressa Marta Mani, Pedagogista clinico e psicomotricista funzionale, docente dell’Istituto superiore formazione aggiornamento e ricerca (ISFAR) di Firenze. L’incontro formativo è stato un importante contributo per sottolineare la complessità dei problemi educativi e delle soluzioni da adottare per fronteggiare le particolari esigenze dei bambini, anche attraverso spunti operativi e tante idee per migliorare l’educazione prescolastica e le modalità di lavoro indispensabili per una scuola rispettosa dei diritti del bambino, che necessita di esperienze significative per favorire potenzialità, abilità e disponibilità, influenzandone positivamente la crescita.

Le strutture educative 0-6 sono luoghi di educazione, formazione e apprendimento, per questo motivo sono contesti che richiedono una preparazione specifica delle insegnanti e delle educatrici. I gesti, la voce, i ritmi, i suoni si trasferiscono a eco nell’ambiente e i bambini ne vivono le risonanze riportando nelle condotte le modalità che gli sono più confacenti. Le educatrici e le insegnanti si sono messe in gioco per conoscere e riconoscere attraverso questi elementi, accordi significativi sia per individuare difficoltà o campanelli di allarme, sia per implementare lo sviluppo di abilità e di potenzialità; il percorso che è stato proposto dalla professoressa Marta Mani è stato finalizzato a rendere le insegnanti proprietarie di strumenti adatti anche alla prevenzione.

Questo pomeriggio, lunedì 18 dicembre è in programma un altro appuntamento per la formazione con il dottor Antonio Narzisi, Psicologo clinico dell’Irccs Stella Maris di Calambrone, che terrà una lezione sull’“Autismo e trattamento in età prescolare”. Un ringraziamento particolare va a tutte le partecipanti e alla dirigente scolastica Roberta Capitini per aver consentito una buona riuscita della formazione grazie all’ospitalità presso l’IC Civinini.

Barbara Farnetani
18 Dicembre 2023 alle 16:55
  • Attualità
  • Colline dell'Albegna
  • Formazione
  • Scuola
  • Manciano

Continua a leggere

Medici in pensione e mancano i sostituti, Asl: «Al lavoro per garantire l’assistenza con i mezzi a disposizione»
Sanità
(13:14) Medici in pensione e mancano i sostituti, Asl: «Al lavoro per garantire l’assistenza con i mezzi a disposizione»
SORANO - Pensionamenti, nuove sostituzioni e ferie dei medici presenti hanno generato confusione tra la popolazione di Sorano rispetto ai…
Fiume Albegna, Marras replica a Fdi: «Polemica senza senso, informatevi sulle regole di gestione delle risorse»
Politica
(13:06) Fiume Albegna, Marras replica a Fdi: «Polemica senza senso, informatevi sulle regole di gestione delle risorse»
ALBINIA - “Concordo con l’associazione Vita: di fronte ad un’esigenza di sicurezza evidente e chiara come quella che interessa il…
Fiume Albegna, FdI: «La Regione ha scelto di non fare i lavori, i fondi c’erano. Simiani ha illuso i cittadini»
Politica
(13:50) Fiume Albegna, FdI: «La Regione ha scelto di non fare i lavori, i fondi c’erano. Simiani ha illuso i cittadini»
Il coordinatore regionale e il presidente provinciale di Fratelli d’Italia Grosseto: “Basta con illudere cittadini e associazioni, scaricando colpe, che…
Fiume Albegna, l’associazione Vita: «Bocciati i lavori di messa in sicurezza. Vogliamo spiegazioni»
Attualità
(08:57) Fiume Albegna, l’associazione Vita: «Bocciati i lavori di messa in sicurezza. Vogliamo spiegazioni»
ORBETELLO - "Avevamo sperato che ci fosse davvero la possibilità di avere un invaso a monte di Marsiliana e un…
Sanità delle Colline dell’Albegna: Dagli investimenti sugli ospedali alle Case di comunità. Interventi per nove milioni di euro
Attualità
(12:01) Sanità delle Colline dell’Albegna: Dagli investimenti sugli ospedali alle Case di comunità. Interventi per nove milioni di euro
COLLINE DELL'ALBEGNA – Oltre 9.000.000 di euro saranno investiti in interventi tecnici ex novo e di ristrutturazione riguardanti le strutture…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 18 al 20 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 18 al 20 luglio
18 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 124
  • Tuttosagre in Maremma: tortelli e calamari, pecora e maiale, birra sull’Amiata e tanto ancora. TUTTI GLI EVENTI
Auto sbanda e si schianta contro un palo: grave un ragazzo 13 anni
Cronaca
(19:14) Auto sbanda e si schianta contro un palo: grave un ragazzo 13 anni
MANCIANO - Incidente stradale nella serata di oggi, giovedì 17 luglio, lungo la strada comunale dei Pianetti, nel comune di…
17 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 4833
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
Enogastronomia
(10:24) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
17 Luglio 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 246
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
Cascate del mulino: al via i lavori per sostituire la barriera lungo il percorso pedonale
Lavori pubblici
(08:37) Cascate del mulino: al via i lavori per sostituire la barriera lungo il percorso pedonale
Primo passo del progetto di riqualificazione dell'area termale: investimento totale di 200mila euro
17 Luglio 2025
  • Cascate del Mulino
  • Lavori Pubblici
  • Saturnia
  • Strada
  • 67
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.