• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Fratelli d’Italia protesta sulla qualità e quantità del cibo della mensa scolastica

0
Fratelli d’Italia protesta sulla qualità e quantità del cibo della mensa scolastica
  • copiato!

ROCCASTRADA – «Il sindaco e la giunta si facciano carico delle richieste dei genitori, di verificare la corretta applicazione delle linee guida della regione Toscana, di farle modificare se non idonee al benessere alimentare dei bambini» a chiederlo il circolo di Roccastrada di Fratelli d’Italia.

«Siamo stati messi a conoscenza del disservizio della refezione nelle scuole primarie e materne dell’istituto comprensivo di Roccastrada. I genitori stanno preparando una lettera di protesta che a breve sarà inviata tramite il comitato mensa alla società Vivenda spa, gestore del servizio mensa, con la quale viene illustrato quanto riportato dai bambini e confermato dagli insegnanti» prosegue il responsabile del settore scuola di fratelli d’Italia Guidi Parrini.

«Il servizio mensa di Roccastrada ha dei costi superiori rispetto agli altri comuni delle Colline metallifere; i gestori del servizio affermano di servire in linea con quanto disposto dalla regione Toscana, e il comune partecipa economicamente a supportare il servizio. Noi – prosegue Fratelli d’Italia – non riteniamo normale un eventuale risparmio dei costi di gestione fatto “sulla pelle” dei bambini».

Barbara Farnetani
28 Novembre 2023 alle 9:31
  • Politica
  • Roccastrada
  • Fratelli d'Italia
  • Mensa Scolastica
  • Roccastrada
  • parrini

Continua a leggere

Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
Politica
(15:22) Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
“Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
Fratelli d'italia
(13:25) “Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
ISTIA D'OMBRONE - Continua il tour sul territorio da parte del deputato grossetano Fabrizio Rossi, che nella mattina di sabato…
Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Sanità
(08:48) Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
  • Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Tari raddoppiata per gli agriturismi, FdI: «Tariffe insostenibili, grave incompetenza della giunta»
Gavorrano
(08:12) Tari raddoppiata per gli agriturismi, FdI: «Tariffe insostenibili, grave incompetenza della giunta»
  • Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
  • Da 1.600 a 3.200 euro, Tari radoppiata per gli agriturismi: «Scelta miope e ingiusta»
Rossi: «Formazione per riqualificare lavoratori Venator ha l’obiettivo di salvare posti di lavoro»
Politica
(18:33) Rossi: «Formazione per riqualificare lavoratori Venator ha l’obiettivo di salvare posti di lavoro»
SCARLINO - «La firma dell'accordo di progetto per la formazione e la riqualificazione dei lavoratori della Venator rappresenta un ulteriore…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Impianto fotovoltaico al Madonnino: il Comune cerca investitori
Roccastrada
(10:49) Impianto fotovoltaico al Madonnino: il Comune cerca investitori
ROCCASTRADA - La giunta comunale ha recentemente approvato un atto di indirizzo che prevede la pubblicazione di un avviso esplorativo…
10 Luglio 2025
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • 124
Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
9 Luglio 2025
  • Colline Metallifere
  • Libri
  • Scuola
  • Studenti
  • Unione Comuni Colline Metallifere
  • 28
I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
Politica
(08:52) I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
GROSSETO - «In questo passaggio politico decisivo per il futuro della Toscana, sentiamo il dovere di rivolgere un appello chiaro,…
9 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 47
Emergenza caldo: la raccolta porta a porta si sposta al mattino
Roccastrada
(13:41) Emergenza caldo: la raccolta porta a porta si sposta al mattino
I cittadini di Roccastrada dovranno esporre i rifiuti entro le 6 del mattino nei giorni previsti dal calendario, che rimane…
7 Luglio 2025
  • Caldo
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 49
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.