• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

65 chilometri di ciclabile: dalla Provincia maxi appalto da 17 milioni e 600mila euro

Pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione della Ciclovia Tirrenica

0
65 chilometri di ciclabile: dalla Provincia maxi appalto da 17 milioni e 600mila euro
  • copiato!

GROSSETO – La Provincia di Grosseto ha pubblicato la gara per affidare un maxi appalto da 17 milioni e 600mila euro, relativo alla progettazione esecutiva e realizzazione del lotto 2B della Ciclovia Tirrenica, che interessa 65 chilometri del tratto “Costa della Maremma”.

L’opera è finanziata dall’amministrazione provinciale con le risorse del Pnrr, ottenute tramite la nomina a soggetto attuatore di secondo livello da parte della Regione Toscana. L’aggiudicazione dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2023 mentre la realizzazione dell’opera e il collaudo sono previste entro il termine del 31 giugno 2026, come indicato dal Pnrr.

“La Ciclovia Tirrenica è un percorso ciclabile unico, tra i più lunghi e suggestivi d’Italia, che corre parallelo al mare per circa 930 chilometri, collegando Ventimiglia a Roma, attraverso il passaggio in 3 regioni (Liguria, Toscana e Lazio), 11 province e un centinaio di comuni – dichiara la Provincia -. Un concetto nuovo, quello di dorsale cicloturistica, da intendersi quale infrastruttura leggera, sicura, continua e interconnessa, che riapre alla fruizione pubblica il paesaggio italiano e il piacere di visitarlo, percorrerlo, scoprirlo al ritmo della bicicletta”.

“Con questa gara d’appalto la Provincia andrà a realizzare il tratto più lungo della Ciclovia Tirrenica che attraversa il nostro territorio provinciale – afferma Francesco Limatola, presidente della Provincia di Grosseto – a cui si aggiungono i tratti di competenza dei Comuni, che completeranno l’intervento. Si tratta di un’opera di altissimo valore e di importanza strategica per lo sviluppo della mobilità sostenibile locale e interregionale. Questo percorso darà un forte impulso al turismo sostenibile proiettandoci in una dimensione europea, grazie anche all’intermodalità con gli altri sistemi di trasporto, ferroviario, fluviale e marittimo e all’interconnessione con gli altri itinerari cicloturistici. La Ciclovia Tirrenica sarà fondamentale per rilanciare l’immagine della provincia di Grosseto, valorizzando il patrimonio naturalistico, agricolo, enogastronomico, storico e artistico e favorendo la crescita della ricettività turistica ecosostenibile”.

Rientra nella gara indetta dalla Provincia di Grosseto la realizzazione del tratto compreso tra Follonica e il Puntone e dal Puntone a Pian d’Alma; poi il tratto che va dal ponte sull’Ombrone di Marina di Alberese fino ad Albinia e l’ultimo pezzo, dalla Diga Foranea di Orbetello fino al confine con il Lazio, all’altezza dell’Ultima Spiaggia, nel comune di Capalbio. Completano il percorso i tratti che saranno realizzati dai Comuni di Scarlino, Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello.

“Un ringraziamento enorme va alla Regione Toscana – conclude il presidente Francesco Limatola – che ha finanziato con il Pnrr la ciclovia, individuando la Provincia di Grosseto come soggetto attuatore di secondo livello e ai nostri uffici che hanno lavorato insieme a quelli regionali per la predisposizione di una gara così complessa. È grazie alla forte sinergia tra Provincia e Regione che è stato possibile pubblicare il bando per affidare i lavori nei tempi stringenti imposti dal Pnrr”.

Tutta la documentazione di gara e gli elaborati progettuali sono disponibili sulla piattaforma Start e sul sito della provincia di Grosseto: https://www.provincia.grosseto.it/aree-tematiche/modulistica/progetto-ciclovia-tirrenica/progetto-definitivo/.

Nico Di Manno
27 Novembre 2023 alle 15:09
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ciclabile
  • Grosseto
  • Francesco Limatola

Continua a leggere

Scarlino aderisce a “Comuni ciclabili” per il settimo anno consecutivo: «Impegno rinnovato»
Mobilità dolce
(08:25) Scarlino aderisce a “Comuni ciclabili” per il settimo anno consecutivo: «Impegno rinnovato»
Travison: «La bicicletta è simbolo di sostenibilità, salute e qualità della vita»
Castiglione della Pescaia si conferma “Comune ciclabile”: è l’ottavo anno consecutivo
Mobilità sostenibile
(08:59) Castiglione della Pescaia si conferma “Comune ciclabile”: è l’ottavo anno consecutivo
Nappi: «Impegno costante a favore della mobilità sostenibile»
Ciclovia Tirrenica, ci siamo: affidati i lavori del primo lotto di Punta Ala
Mobilità dolce
(08:15) Ciclovia Tirrenica, ci siamo: affidati i lavori del primo lotto di Punta Ala
173 le ditte che hanno partecipato al bando. Il primo lotto pronto entro primavera 2026
Ciclovia tirrenica: semaforo verde dopo un lungo iter burocratico. Al via il bando per il primo lotto
Mobilità dolce
(10:40) Ciclovia tirrenica: semaforo verde dopo un lungo iter burocratico. Al via il bando per il primo lotto
L'importo dei lavori di competenza del Comune castiglionese è di 1 milione e 800mila euro
34mila euro per il nuovo tratto di pista ciclabile: finiti i lavori in viale Manetti
Mobilità dolce
(11:21) 34mila euro per il nuovo tratto di pista ciclabile: finiti i lavori in viale Manetti
GROSSETO - Finiti i lavori per il nuovo tratto di ciclabile sul marciapiede di viale Manetti a Grosseto. La nuova…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 655
Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Eventi
(13:40) Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Da luglio a ottobre, cinema all’aperto, laboratori per bambini e ragazzi, trekking urbani e ancora musica e approfondimenti 
4 Luglio 2025
  • Eventi
  • 93
La capolista Parma allo Jannella: sfida ad alta tensione per il Big Mat Bsc
Batti e corri
(13:36) La capolista Parma allo Jannella: sfida ad alta tensione per il Big Mat Bsc
GROSSETO - Allo Jannella arriva la capolista Parma. Il Big Mat Bsc Grosseto, dopo aver recuperato le gare con il…
4 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Prepartita
  • Serie A
  • 1
Difendiamo il territorio: Il direttore dell’area progettazione è una memoria storica del Consorzio
Attualità
(10:03) Difendiamo il territorio: Il direttore dell’area progettazione è una memoria storica del Consorzio
GROSSETO - Da 23 anni è l’uomo dei progetti. Da 23 anni vede il territorio diventare più protetto grazie a…
4 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.