• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Violenza sulla donne: Vittoria Doretti ricorda Giulia Cecchettin. In sei mesi 119 accessi al codice rosa a Grosseto

0
Violenza sulla donne: Vittoria Doretti ricorda Giulia Cecchettin. In sei mesi 119 accessi al codice rosa a Grosseto
  • copiato!

AREZZO – “Oggi per prima cosa vogliamo esprimere massima solidarietà e umana vicinanza alla famiglia della studentessa 22enne Giulia Cecchettin, 83esima vittima di femminicidio in Italia dall’inizio dell’anno: la sua drammatica scomparsa tocca profondamente le nostre coscienze ed è un monito, oltre che un pensiero costante, che ci guida soprattutto come professionisti e professioniste nell’ambito della violenza di genere. La sua storia, come quelle di tutti i casi che continuano a verificarsi nel nostro Paese a un ritmo impressionante, ci spinge nella direzione di un impegno, se possibile, ancora maggiore nel contrasto alla violenza di genere”.

Con queste parole, la dottoressa Vittoria Doretti, responsabile Rete regionale Codice rosa ha aperto la conferenza stampa di questa mattina in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, organizzata all’interno del Forum Risk Management ad Arezzo.

Nel 2023, le attività di monitoraggio della Rete regionale Codice Rosa mostrano un aumento di casi e di accessi al percorso nelle fasce “estreme”, tra le donne più giovani e tra quelle over 60; i dati toscani sono un unicum a livello nazionale perché vanno da 0 ai 100 anni (le statistiche ISTAT si fermano invece ai 60 anni), con un’attenzione specifica per le “discriminazioni multiple”, ovvero per le condizioni in cui si è vittima di odio e violenza non solo in quanto donna, ma anche per l’età anagrafica o per altre caratteristiche, come la provenienza geografica o la presenza di disabilità. In un decennio, (2012-2022)sono stati 27.841 gli accessi al Codice Rosa in Regione Toscana.

Rispetto agli anni immediatamente precedenti, nel 2022 nell’Azienda Usl Toscana sud est sono stati attenzionati 641 casi di codice rosa (nel 2021 erano 557): di questi 641, il 13,3% ha riguardato persone di età superiore ai 60 anni (nel 2021 l’11,8%), una percentuale molto più alta della media di Regione Toscana, che si attesta intorno al 9% su questo stesso dato. Scendendo nel dettaglio aziendale, per quanto riguarda i dati relativi all’Asl Toscana sud est gli accessi per Codice Rosa nel 2022 sono stati 256 nella Provincia di Grosseto, 263 nella Provincia di Arezzo, 122 nella Provincia di Siena. Per il primo semestre del 2023 si registrano 119 accessi al codice rosa per la Provincia di Grosseto, 84 per la Provincia di Arezzo e 68 per la Provincia di Siena.

“L’incremento dei casi segnalati nel 2023 – ha aggiunto la direttrice sanitaria della Asl Toscana sud est Assunta De Luca – è riconducibile alla grande attenzione di tutta la rete dei servizi sanitari, sociali e forze dell’ordine coinvolti sul fenomeno della violenza di genere, che ha portato ad una sensibilità sempre più affinata delle persone e alla formazione sempre più specifica dei professionisti coinvolti: in definitiva, a un profondo cambiamento culturale che negli ultimi dieci anni ha realmente rivoluzionato l’approccio alla prevenzione e alla presa in carico di casi di violenza e ai crimini d’odio”.

Numerosi i progetti in campo a livello aziendale e regionale, con al centro sempre la promozione della salute e il contrasto alla violenza; c’è inoltre una fattiva collaborazione con paesi come il Brasile e la Tunisia, molteplici attività e un forte scambio con le associazioni e le ONG del territorio.

“Per il 2024 – conclude il direttore generale Antonio D’Urso – prevediamo di incrementare e potenziare ulteriormente la Rete con un aggiornamento di tutte le procedure riguardanti le azioni di contrasto alla violenza di genere, un dialogo rafforzato con la polizia giudiziaria e con le forze dell’ordine, ma anche – ed è questo il valore forte della squadra – con la vicinanza operativa a tutte le istituzioni (comuni, scuole, associazioni), un dialogo costruttivo con l’azienda ospedaliera senese nell’ambito dell’Area vasta e con l’Università degli Studi di Siena. Con lo stesso spirito, abbiamo proposto e stiamo realizzando i nuovi modelli organizzativi che hanno tutti lo stesso orizzonte, come appunto la DE&I strategy adottata di recente nella Asl Toscana sud est. È esattamente questa attenzione che ci rende delle professioniste e dei professionisti migliori”.

Barbara Farnetani
21 Novembre 2023 alle 16:48
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Codice Rosa
  • Femminicidio
  • Violenza
  • Violenza di genere
  • Grosseto
  • Vittoria Doretti

Continua a leggere

Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
L'Asl: «Un punto di riferimento per le cure sull'Amiata»
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
Attualità
(10:32) Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
L'Asl: «Attenzione ai possibili numeri truffa»
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 47
Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
Attualità
(15:15) Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
GROSSETO – I Tortelli maremmani al ragù continuano a rappresentare con orgoglio la Maremma nel torneo nazionale Pasta Pazza, dove…
9 Luglio 2025
  • Tortello Maremmano
  • 65
Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola
Incendio
(14:32) Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 21: Brucia ancora l'incendio che ha divorato 50 ettari di campi e bosco. Le fiamme sono…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 2586
Assoluti paralimpici, da Legnante a Sabatini tutti i protagonisti nel weekend di Grosseto
Atletica
(13:18) Assoluti paralimpici, da Legnante a Sabatini tutti i protagonisti nel weekend di Grosseto
GROSSETO - I migliori interpreti dell’Atletica paralimpica italiana tornano a sfidarsi nel fine settimana del 12 e 13 luglio per…
9 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Pregara
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.