• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nel borgo arriva il flashmob contro la violenza sulle donne: «Non voltiamoci dall’altra parte»

Il Comune di Manciano aderisce alle campagne di sensibilizzazione “Posto occupato” e “La violenza non deve essere pane quotidiano”

0
Nel borgo arriva il flashmob contro la violenza sulle donne: «Non voltiamoci dall’altra parte»
  • copiato!

MANCIANO – Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e anche il territorio di Manciano sarà coinvolto in alcune iniziative per offrire a tutti una riflessione su un numero importante: decine di donne uccise dall’inizio del 2023 in tutta Italia.

Sabato 25 novembre a Montemerano, in piazza del Castello alle 16, si svolgerà un flashmob organizzato dalle società Ginnastica Mancianese, Happy Time, Fit’n dance, Manciano Calcio. In questa occasione saranno messi in vendita dei ciclamini il cui ricavato sarà destinato all’associazione Olympia De Gouges. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Montemerano e dal centro antiviolenza Olympia, con il sostegno dell’amministrazione comunale.

“Il Comune aderisce all’iniziativa internazionale ‘Posto occupato’, la campagna di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita contro la violenza sulle donne – dichiara il Comune -. Verranno apposte le locandine sui posti riservati per sempre a una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì: sarà un segno, un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce, che suggerisce a tutti di non sottovalutare mai i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte. Inoltre, su tutto il territorio comunale è partita la campagna ‘La violenza non deve essere pane quotidiano’ che vedrà coinvolte le panetterie dei borghi dove verranno diffuse brochure e locandine con il numero antiviolenza e stalking 1522”.

Nico Di Manno
21 Novembre 2023 alle 15:18
  • Attualità
  • Donne
  • Montemerano
  • Violenza di genere
  • Manciano

Continua a leggere

“Resistenze, femminile plurale”: anche cinque maremmane nel progetto sulle donne che hanno fatto la storia
25 aprile
(09:21) “Resistenze, femminile plurale”: anche cinque maremmane nel progetto sulle donne che hanno fatto la storia
Un progetto per far conoscere e dire grazie alle donne toscane della Resistenza
Salute della donna: una settimana di visite gratuite al femminile in ospedale e a Villa Pizzetti
Asl
(13:28) Salute della donna: una settimana di visite gratuite al femminile in ospedale e a Villa Pizzetti
GROSSETO - Anche l'ospedale Misericordia di Grosseto e la struttura Asl di Villa Pizzetti aderiscono all'open week sulla salute della…
Commissione politiche di genere, Pd: «Goti dice di volerla istituire. Conflitto nel centrodestra?»
Follonica
(10:12) Commissione politiche di genere, Pd: «Goti dice di volerla istituire. Conflitto nel centrodestra?»
Pd: «Tutto fermo per i soliti conflitti interni? Auspichiamo che il sindaco riesca a fare sintesi e arrivare a un…
Sciopero dell’8 marzo, Filcams Cgil: «Una giornata di lotta per le donne»
Sindacati
(15:20) Sciopero dell’8 marzo, Filcams Cgil: «Una giornata di lotta per le donne»
Micci: «Contratti precari, part-time involontari e stagionali spesso costringono le lavoratrici a condizioni di forte dipendenza economica».
8 marzo, Asl: «Donne un valore aggiunto nel mondo del lavoro. Tanta passione per la cura degli altri»
Sanità
(09:56) 8 marzo, Asl: «Donne un valore aggiunto nel mondo del lavoro. Tanta passione per la cura degli altri»
De Luca: «Se una giovane donna desidera intraprendere una carriera nella sanità, le consiglio di seguire il suo cuore e…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Manciano
(10:06) Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Con l’assessorato al sociale in ferie sulla riviera adriatica. Iscrizioni entro il 20 giugno
11 Giugno 2025
  • Anziani
  • Sociale
  • 215
Successo per la Fiera della scienza 2025: «Gli studenti sono il nostro futuro»
Scuola
(10:00) Successo per la Fiera della scienza 2025: «Gli studenti sono il nostro futuro»
Morini e Vignali: «Vedere i giovani cimentarsi con entusiasmo nella divulgazione scientifica è il segno di una comunità viva e…
11 Giugno 2025
  • Scienza
  • Scuola
  • 120
Campi estivi, ancora poco tempo per iscriversi: «Niente modifiche dopo la scadenza»
Manciano
(08:18) Campi estivi, ancora poco tempo per iscriversi: «Niente modifiche dopo la scadenza»
Bulgarini: «Non è ammesso iscriversi a tutti i turni con l'intenzione di richiederne successivamente la modifica»
9 Giugno 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • 8
Paese in festa a Poggio Murella: la banda celebra i 140 anni dalla fondazione
Attualità
(15:30) Paese in festa a Poggio Murella: la banda celebra i 140 anni dalla fondazione fotogallery
POGGIO MURELLA – Un anniversario carico di storia e musica quello celebrato a Poggio Murella, dove la comunità si è…
7 Giugno 2025
  • Poggio Murella
  • 286
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.