• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Primo soccorso e visite mediche: «951 prestazioni nel 2023. Servizio importante per i turisti»

L'assessore Mucciarini: «Salute e sicurezza sono essenziali, anche quando si è in vacanza»

0
Primo soccorso e visite mediche: «951 prestazioni nel 2023. Servizio importante per i turisti»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Anche per il 2023 il Comune di Castiglione della Pescaia ha istituito il servizio di assistenza medica turistica ed è tempo di bilanci per il comune maremmano.

«Garantire sicurezza, anche da un punto di vista sanitario, agli ospiti che scelgono il nostro territorio per le vacanze è uno degli obiettivi di questa Amministrazione – afferma il sindaco Elena Nappi – e anche quest’anno siamo stati in grado di erogare un servizio importante ai turisti che hanno soggiornato nel nostro paese. Per l’intera stagione balneare, infatti, durante tutta la settimana, medici di base e infermieri hanno prestato la loro assistenza a tutti coloro che si sono recati presso il distretto sanitario di Castiglione della Pescaia o presso l’ambulatorio del Gualdo di Punta Ala. Forse anche per questo motivo in tanti hanno scelto la nostra località balneare per le proprie vacanze, consapevoli di poter trascorrere un soggiorno in sicurezza anche per la propria salute».

Le prestazioni infermieristiche effettuate nella stagione estiva 2023 sono state 951, delle quali 515 svolte presso l’ambulatorio di Castiglione della Pescaia e 436 presso l’ambulatorio di Punta Ala.

La grande maggioranza degli utenti si è rivolta al servizio sanitario per consulenze generiche, tanti anche per medicazioni semplici o più complesse, per iniezioni intramuscolari o sottocutanee, per la rimozione di punti di sutura, piccole prestazioni di primo soccorso o anche la rilevazione dei parametri vitali: 22 sono state le chiamate effettuate dagli ambulatori castiglionesi al servizio di emergenza-urgenza 112 e 78 gli utenti inviati al Pronto Soccorso per ulteriori accertamenti.

In questa stagione l’ambulatorio di Punta Ala è stato dotato di un monitor per la rilevazione dei parametri vitali e l’esecuzione di Ecg, messo a disposizione dalla cooperativa Csg. Uno strumento di fondamentale importanza che ha consentito agli infermieri di valutare il reale stato di salute della persona e di prendere decisioni appropriate, riuscendo a garantire una corretta assistenza, diminuendo gli accessi impropri al Pronto Soccorso, ed individuando invece il percorso più adeguato che rispondesse ai bisogni e alle problematiche dei pazienti.

«Siamo molto soddisfatti del servizio che abbiamo potuto offrire ai nostri ospiti – ha aggiunto l’assessore al welfare Sandra Mucciarini – perché la salute e la sicurezza sono sempre importanti, anche quando si è in vacanza. Per questo vorrei ringraziare medici ed infermieri che si sono resi disponibili a sostenere questo progetto, dando supporto e consigli, individuando percorsi da intraprendere ed utilizzando tutte le strumentazioni a disposizione per salvaguardare la salute dei pazienti, riuscendo a gestire al meglio anche le situazioni più complesse che si sono trovati ad affrontare».

Nico Di Manno
18 Novembre 2023 alle 10:44
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Pronto Soccorso
  • Sanità
  • Turismo
  • Castiglione della Pescaia
  • Elena Nappi
  • Sandra Mucciarini

Continua a leggere

Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
Castel del piano
(13:23) Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
  • Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
Cronaca
(18:12) Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
FOLLONICA – Erano giorni che le forze dell'ordine erano costrette ad intervenire in giro per la città di Follonica, dove…
Pronto soccorso: 20 infermieri ottengono il certificato di “triagisti” all’ospedale Misericordia
Sanità
(09:33) Pronto soccorso: 20 infermieri ottengono il certificato di “triagisti” all’ospedale Misericordia
I professionisti che escono dal percorso formativo svolgeranno la funzione di triage sia per la presa in cura dei pazienti…
Oltre 70 accessi al pronto soccorso nella notte di Capodanno. Due risse e minorenni intossicati dall’alcol
118
(11:23) Oltre 70 accessi al pronto soccorso nella notte di Capodanno. Due risse e minorenni intossicati dall’alcol
GROSSETO - Sono stati 72, in totale, gli accessi al pronto soccorso di Grosseto nella notte di Capodanno. 20 prima…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Offese e minacce agli autisti: «Bande di ragazzini senza freni, servono guardie giurate sugli autobus»
Attualità
(13:39) Offese e minacce agli autisti: «Bande di ragazzini senza freni, servono guardie giurate sugli autobus»
I sindacati: «Aggressioni continue. L'azienda garantisca la presenza a bordo di guardie giurate»
15 Luglio 2025
  • Aggressione
  • Autobus
  • Cgil
  • 473
Censiti gli uccelli nidificanti nella Diaccia Botrona: 15 volontari del Gom impegnati nei rilievi
Natura
(09:12) Censiti gli uccelli nidificanti nella Diaccia Botrona: 15 volontari del Gom impegnati nei rilievi
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Con i rilievi effettuati nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, ai quali hanno partecipato 15 censitori,…
15 Luglio 2025
  • Diaccia Botrona
  • Natura
  • 16
Green Art Maremma: il Comune di Castiglione della Pescaia plaude al progetto di rigenerazione urbana e inclusione sociale
Attualità
(07:39) Green Art Maremma: il Comune di Castiglione della Pescaia plaude al progetto di rigenerazione urbana e inclusione sociale
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - È partito nel settembre 2024 da un'idea di Claudio Reginali e il coordinamento artistico di Lapo…
15 Luglio 2025
  • 27
Accoltellato a Castiglione, colpito tre volte. È grave in ospedale. Indagano i carabinieri
Cronaca
(12:58) Accoltellato a Castiglione, colpito tre volte. È grave in ospedale. Indagano i carabinieri
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - È stato ricoverato in prognosi riservata il ragazzo tunisino di 23 anni che ieri sera intorno…
13 Luglio 2025
  • Carabinieri
  • 2407
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.