• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Hexagon Film Festival: rivelato il cortometraggio vincitore della quinta edizione

L'esagono di cristallo va a Tom Berkeley e Ross White

0
Hexagon Film Festival: rivelato il cortometraggio vincitore della quinta edizione
  • copiato!

GROSSETO – La quinta edizione dell’Hexagon film festival è stata vinta dal cortometraggio irlandese “An irish goodbye” di Tom Berkeley e Ross White.

Al Museo di storia naturale della Maremma da mercoledì a venerdì sono stati proiettati i 22 cortometraggi in gara e ieri sera, venerdì 17 novembre, è stato decretato il vincitore. La rassegna dedicata ai corti d’autore quest’anno è stata organizzata dalla Fondazione Grosseto Cultura con il supporto dell’associazione Kalonism e del Comune di Grosseto e la sponsorizzazione di Tiemme, Menaldi Fabio Edilizia e Autocarrozzeria La Stazione.

E a colpire l’attenzione dei giurati è stata la pellicola irlandese ambientata in una fattoria nelle zone rurali dell’Irlanda del Nord, “An irish goodbye”, una commedia nera che segue il ricongiungimento dei fratelli Turlough e Lorcan dopo la prematura morte della madre.

La motivazione del premio: «Per aver affrontato un aspetto della disabilità in genere sottovalutato con grande sensibilità e ironia». E anche il pubblico in sala ha dato la menzione speciale alla stessa pellicola. A vincere il Premio giovani, assegnato dagli studenti universitari di Grosseto, è stata invece la pellicola spagnola “La Banyera” che racconta la vicenda di Ramon. Al protagonista mentre sta facendo un meritato bagno squilla il cellulare all’improvviso. È Clara, una ragazza che cerca insistentemente di vendergli un’assicurazione sulla vita.

«Sono state tre serate ricche di emozioni – spiega il presidente di Fondazione Grosseto Cultura, Giovanni Tombari –: le pellicole, come ogni anno, erano veramente di altissima qualità. Ringrazio Lorenzo Santoni per l’impegno e la cura che mette nel festival e un grazie a tutti gli organizzatori, in particolare al presentatore delle tre serate Michele Gandolfi che ha introdotto alla perfezione i corti in gara».

Nico Di Manno
18 Novembre 2023 alle 11:46
  • Cultura
  • Grosseto
  • Cinema
  • Cortometraggio
  • Hexagon Film Festival
  • premio
  • Grosseto
  • Giovanni Tombari

Continua a leggere

Falsetti e Turbanti tornano a girare in Maremma dopo “Margini”: «Un bellissimo posto qualunque»
Cinema
(10:21) Falsetti e Turbanti tornano a girare in Maremma dopo “Margini”: «Un bellissimo posto qualunque»
Gli autori pronti a girare "Caro mondo crudele": «Vogliamo raccontare questi luoghi per quello che sono, senza mitizzarli»
A scuola il cinema diventa materia didattica: «Un arricchimento emotivo»
Follonica
(08:19) A scuola il cinema diventa materia didattica: «Un arricchimento emotivo»
Le classi della primaria Calvino e della secondaria di primo grado Pacioli imparano con il “Progetto Cinema” svolto in collaborazione…
Docufilm “Dritti contro il cielo”: proiezione per gli studenti con il regista Niccolò Falsetti
Polo bianciardi
(10:04) Docufilm “Dritti contro il cielo”: proiezione per gli studenti con il regista Niccolò Falsetti
Alla Sala Eden l'evento del Polo Bianciardi nell’ambito dell’assemblea di istituto
Cinema, all’Argentario torna il Pop Corn Festival: al via le iscrizioni
Cultura
(10:08) Cinema, all’Argentario torna il Pop Corn Festival: al via le iscrizioni
MONTE ARGENTARIO - Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all'ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto,…
“La Fabbrica delle Storie”: il docufilm su Follonica disponibile in streaming. Ecco dove vederlo
Cinema
(14:32) “La Fabbrica delle Storie”: il docufilm su Follonica disponibile in streaming. Ecco dove vederlo
Il docu-film che parla dell'area Ex Ilva, ad opera di Francesco Falaschi e Sacha Naspini, è presente da oggi 30…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 111
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 71
“Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
Fratelli d'italia
(13:25) “Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
ISTIA D'OMBRONE - Continua il tour sul territorio da parte del deputato grossetano Fabrizio Rossi, che nella mattina di sabato…
3 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 2
Crisi climatica e lavoro, Cna: «Servono ammortizzatori sociali e tutele per le imprese»
Dall'associazione
(13:11) Crisi climatica e lavoro, Cna: «Servono ammortizzatori sociali e tutele per le imprese»
Il presidente di Cna Grosseto Saverio Banini: «La salute dei lavoratori è al primo posto, ma non è sempre semplice…
3 Luglio 2025
  • Caldo
  • Cna
  • Imprese
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.