• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Controlli in centro: fermati cinque stranieri irregolari. Saranno espulsi dall’Italia

0
Controlli in centro: fermati cinque stranieri irregolari. Saranno espulsi dall’Italia
  • copiato!

GROSSETO – Si è conclusa un’altra settimana di controlli nel centro cittadino di Grosseto.

Le pattuglie delle volanti della Polizia di Stato, insieme al personale del reparto prevenzione crimine e della Polizia ferroviaria nonché con il contributo della Polizia municipale locale, in questi giorni hanno effettuato mirati controlli, finalizzati alla prevenzione dei reati predatori, dello spaccio di stupefacenti e dei reati connessi all’immigrazione clandestina.

I servizi straordinari effettuati nelle zone della stazione ferroviaria, di via Roma e delle vie limitrofe, nonché nella zona del centro storico hanno portato a identificare dalla Polizia di stato circa 700 persone e 400 veicoli.

A seguito dei controlli, effettuati anche da personale in borghese, sono state denunciate otto persone per reati contro il patrimonio e reati in materia di immigrazione; molte sono state anche le contravvenzioni al codice della strada elevate ed è stato sequestrato un veicolo privo di assicurazione.

L’attività di controlli ha consentito all’ufficio Immigrazione della Questura di procedere alle pratiche di espulsione per cinque cittadini irregolari, per i quali sono state avviate le procedure per il successivo rimpatrio nei paesi di origine; uno dei cittadini stranieri è stato accompagnato dagli agenti della Questura al centro di identificazione ed espulsione di Caltanissetta, per il successivo rimpatrio nel paese di origine.

Continueranno anche nelle prossime settimane i servizi disposti nelle zone cittadine centrali e limitrofe alla stazione ferroviaria, finalizzati alla prevenzione e alla repressione degli atti di microcriminalità e di degrado urbano.

Jule Busch
18 Novembre 2023 alle 11:03
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Polizia di Stato
  • Questura
  • Grosseto

Continua a leggere

Marijuana, Hashish, Speed, Ketamina e Ecstasy: due persone denunciate. La droga nascosta anche nelle mutande
Polizia
(07:15) Marijuana, Hashish, Speed, Ketamina e Ecstasy: due persone denunciate. La droga nascosta anche nelle mutande
SIENA - C'è anche una donna di Grosseto tra le due persone denunciate dalla Polizia di Siena perché trovate in…
Controlli a tappeto sull’Amiata: 332 persone identificate, una denuncia per droga
Cronaca
(14:57) Controlli a tappeto sull’Amiata: 332 persone identificate, una denuncia per droga
Nuova operazione ad "alto impatto" nei comuni del Monte Amiata
La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione: domani la cerimonia
Questura
(08:28) La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione: domani la cerimonia
GROSSETO - Nella mattinata di domani, mercoledì 10 aprile, la Polizia di Stato celebrerà 173 anni dalla sua fondazione, e…
“Una Vita da Social”: il truck della Polizia di Stato fa tappa a Follonica
Attualità
(08:14) “Una Vita da Social”: il truck della Polizia di Stato fa tappa a Follonica
FOLLONICA - Prosegue in Toscana il truck di “Una Vita da Social” alla sua XII edizione, con la tappa di…
Rissa in un locale, interviene la Polizia: sequestrati droga e un coltello
Cronaca
(09:54) Rissa in un locale, interviene la Polizia: sequestrati droga e un coltello
GROSSETO - Gli agenti della divisione Pas e della squadra volanti della Questura, con il supporto del reparto prevenzione crimine…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
Chiesa
(10:19) Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
GROSSETO - Tutto pronto per celebrare la festa del Corpus Domini a livello cittadino nella giornata di giovedì 19 giugno…
18 Giugno 2025
  • Chiesa
  • Diocesi
  • Diocesi di Grosseto
  • Processione
  • 23
La federazione Pensionati della Cisl partecipe del nuovo sistema di sanità territoriale
Sindacati
(09:10) La federazione Pensionati della Cisl partecipe del nuovo sistema di sanità territoriale
Dopo la visita nelle tre strutture individuate con l’Azienda sanitaria, Massimo Sbrilli fa il punto: «Ringraziamo per la collaborazione e…
18 Giugno 2025
  • Cisl
  • Pensionati
  • Sindacati
  • 14
I Campioni di domani: ecco tre nuovi talenti. In vetrina c’è Erblin Ibraimi
Sport
(08:59) I Campioni di domani: ecco tre nuovi talenti. In vetrina c’è Erblin Ibraimi
Nella partita valevole per il passaggio in semifinale della 50esima edizione del Torneo Bruno Passalacqua, si sono sfidati Invictasauro Vs…
18 Giugno 2025
  • I Campioni di domani
  • 13
1.850 ragazzi alla Maturità: tra le tracce Pasolini, Borsellino e Tomasi di Lampedusa
Scuola
(08:54) 1.850 ragazzi alla Maturità: tra le tracce Pasolini, Borsellino e Tomasi di Lampedusa fotogallery
GROSSETO – C'è emozione, speranza e un pizzico di spavalderia nei 1.850 ragazzi maremmani che questa mattina hanno affrontato la…
18 Giugno 2025
  • Maturità
  • Scuola
  • 244
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.