• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Comprano un cane e non lo registrano all’anagrafe regionale: multe per 7.600 euro

0
Comprano un cane e non lo registrano all’anagrafe regionale: multe per 7.600 euro
  • copiato!

GROSSETO – Il nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaf) dei Carabinieri di Grosseto hanno svolto numerosi controlli sulla corretta registrazione ed iscrizione all’anagrafe canina della Regione Toscana, da cui sono emerse una serie di irregolarità con relative sanzioni a carico dei responsabili.

La materia ha come riferimento la legge regionale n. 59 del 2009, che appunto racchiude le norme a tutela degli animali. Nello specifico, i militari hanno svolto una serie di controlli documentali nell’ambito degli animali da affezione, da cui sono emerse ben 40 violazioni amministrative, sia in ordine alla mancata o ritardata iscrizione all’anagrafe ed identificazione dei cani, che per la mancata segnalazione del trasferimento di proprietà di cani entro 30 giorni dall’evento. Le sanzioni amministrative, per un ammontare di 7.600 euro, che sono state destinate nello specifico a tre trasgressori, sono stati elevate in quanto nelle vendite di questi cani, i rispettivi padroni avevano omesso di adempiere agli obblighi sanciti dalla legge regionale. Le tre persone individuate erano intermediari nelle vendite dei cuccioli, che in parte provenivano da allevamenti in Italia, in parte dall’estero.

“La specialità forestale dell’arma dei Carabinieri – spiegano dal comando provinciale -, tra le competenze in ambito forestale ed ambientale, anche la verifica del delicato settore della tutela degli animali da affezione, compresi gli ambiti, sanzionati penalmente, relativi all’ abbandono e al maltrattamento di animali. I controlli svolti dal Nipaf Carabinieri nascono dall’esigenza preventiva di verificare l’ormai diffusa pratica delle vendite online, che avvengono in maniera spesso poco chiara attraverso vari canali digitali: questa pratica espone il cittadino al concreto rischio di truffe e frodi in commercio, perché spesso le caratteristiche dei cani venduti non sono quelle promesse negli annunci ma anche perché i cani risultano poi essere affetti da malattie mai dichiarate dal venditore”.

Pertanto i Carabinieri forestali, anche in vista delle prossime festività natalizie, invitano i cittadini a rivolgersi sempre ad allevamenti certificati o comunque a recarsi di persona per verificare le caratteristiche dell’animale proposto, non dimenticando di richiedere al venditore tutte le garanzie, tra cui quelle relative agli obblighi di legge sulla registrazione dei cuccioli nell’anagrafe dedicata.

Jule Busch
18 Novembre 2023 alle 13:24
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Animali
  • Cani
  • Carabinieri
  • Grosseto

Continua a leggere

C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
Grosseto
(08:27) C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
  • Il cane antidroga Destroy va in pensione: sarà adottato dal suo operatore
Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Natura
(13:56) Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Il direttore Micarelli: «Orgogliosi del lavoro svolto nella tutela della biodiversità, in particolare con gli squali e specie meno conosciute»
Cinghiali in città: «Una mamma con cinque piccoli. Attenzione a chi è in zona»
Animali
(13:11) Cinghiali in città: «Una mamma con cinque piccoli. Attenzione a chi è in zona»
FOLLONICA - Da alcuni giorni sono stati segnalati avvistamenti di cinghiali nel centro cittadino di Follonica, prima nella zona del…
Maltrattamenti animali, Rossi: «Anche in Maremma più tutela e giustizia»
Fratelli d'italia
(08:09) Maltrattamenti animali, Rossi: «Anche in Maremma più tutela e giustizia»
GROSSETO - "Con l'approvazione definitiva in Senato del Ddl 1308 sui reati contro gli animali, l'Italia segna un punto di…
Randagi, Occhi di gatto: «Verso la consulta per gli animali. Ottenuti impegni concreti in Comune»
Animali
(14:27) Randagi, Occhi di gatto: «Verso la consulta per gli animali. Ottenuti impegni concreti in Comune»
GROSSETO - La richiesta di Occhi di Gatto di convocare la commissione sugli "Affari animali" è stata accolta. Grazie alla disponibilità…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
1.850 ragazzi alla Maturità: tra le tracce Pasolini e Tomasi di Lampedusa
Attualità
(08:54) 1.850 ragazzi alla Maturità: tra le tracce Pasolini e Tomasi di Lampedusa fotogallery
GROSSETO – C'è emozione, speranza e un pizzico di spavalderia nei 1.850 ragazzi maremmani che questa mattina hanno affrontato la…
18 Giugno 2025
  • Maturità
  • Scuola
C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
Grosseto
(08:27) C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
18 Giugno 2025
  • Animali
  • Cane
  • Cani
  • Droga
  • Polizia Municipale
  • 19
  • Il cane antidroga Destroy va in pensione: sarà adottato dal suo operatore
Incidente: esce di strada con l’auto e finisce nel canale con l’acqua
Cronaca
(17:39) Incidente: esce di strada con l’auto e finisce nel canale con l’acqua
GROSSETO - Aggiornamento ore 20.10: È un giovane di 26 anni l'uomo rimasto coinvolto nell'incidente. Il ferito è stato soccorso…
17 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 2600
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 27
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.