• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Regione Toscana stanzia altri 100mila euro per i danni dei predatori

0
La Regione Toscana stanzia altri 100mila euro per i danni dei predatori
  • copiato!

GROSSETO – Ulteriori 100mila euro in arrivo per gli indennizzi dei danni da predazione provocati dai lupi alle aziende. Lo ha deciso la giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi.

Il provvedimento va a copertura delle istanze presentate nell’annualità 2023 a seguito del bando approvato con decreto del 29/06/2023 portando l’importo complessivo stanziato ad euro 495mila euro.

Saranno ammesse le richieste di indennizzo per gli animali uccisi, calcolate in base al valore di mercato dell’animale allevato e le spese sostenute per i costi veterinari relativi al trattamento di animali feriti (documentati mediante fatture quietanzate).

Saranno ammesse le spese per gli animali uccisi, calcolate in base al valore di mercato dell’animale allevato e le spese sostenute per i costi veterinari relativi al trattamento di animali feriti (documentati mediante fatture quietanzate).

Il danno da predazione dovrà essere stato valutato dal veterinario dell’azienda Usl territorialmente competente mediante rilascio di una certificazione che attesta che la morte dell’animale allevato è stata a causata dell’aggressione dei lupi. L’aiuto potrà essere concesso solo se l’azienda ha messo in atto almeno una misura di prevenzione come recinzioni, strutture a uso ricovero o cani da guardiania.

“Alla luce del numero delle domande pervenute lo scorso anno – ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – abbiamo ritenuto opportuno mettere a disposizione ulteriori risorse finanziarie per venire incontro alle esigenze degli allevatori e delle aziende danneggiate che sappiamo quanto abbiano necessità di questi indennizzi. Con il sistema cosiddetto ‘a sportello’ introdotto l’anno scorso, possiamo velocizzare i pagamenti, una modalità che, con l’ aumento effettivo del numero di predatori in Toscana, abbiamo scelto per indennizzare più agilmente rispetto al passato gli allevatori”.

 

Barbara Farnetani
15 Novembre 2023 alle 17:18
  • Attualità
  • Grosseto
  • Allevatori
  • Lupi
  • Pastori
  • Pecore
  • Predatori
  • Grosseto
  • Stefania Saccardi

Continua a leggere

Pastorelli: «Predatori attaccano il gregge anche in pieno giorno. No all’ampliamento del Parco della Maremma»
Cronaca
(08:25) Pastorelli: «Predatori attaccano il gregge anche in pieno giorno. No all’ampliamento del Parco della Maremma»
  • Lupi e ampliamento del Parco, Rusci: «Nessuna correlazione, popolazione dimezzata in tre anni»
L’assessore Saccardi vista le aziende zootecniche. Pastorelli: «Giornata importante»
Allevatori
(10:08) L’assessore Saccardi vista le aziende zootecniche. Pastorelli: «Giornata importante»
GROSSETO «Ieri è stata una giornata importante per la zootecnia - afferma la presidente del comitato Pastori d’Italia, Mirella Pastorelli…
Simiani: «Strage di ovini in Maremma. Lollobrigida intervenga contro virus Blue tongue»
Allevamento
(15:19) Simiani: «Strage di ovini in Maremma. Lollobrigida intervenga contro virus Blue tongue»
GROSSETO - "Il virus Blue tongue, dopo aver colpito il nord Italia, sta ora decimando gli ovini in Maremma: sono…
Zootecnia sostenibile e allevamenti estensivi: a Gavorrano focus sui percorsi virtuosi in Toscana
Benessere animale
(14:24) Zootecnia sostenibile e allevamenti estensivi: a Gavorrano focus sui percorsi virtuosi in Toscana
Appuntamento il 14 novembre con "Cibiamo", il progetto itinerante di Anci Toscana
Aziende zootecniche e nuove normative: Cia incontra gli allevatori
Attualità
(13:41) Aziende zootecniche e nuove normative: Cia incontra gli allevatori
GROSSETO - Proseguono gli incontri organizzati da Cia Grosseto con gli associati, con l'obiettivo di comunicare le nuove direttive della…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
Calcio
(17:23) Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
GROSSETO - Con la prossima stagione sportiva alle porte, la Delegazione Provinciale di Grosseto accoglie il nuovo delegato, Antonio Papa.…
4 Luglio 2025
  • Calcio
  • Figc
  • Invictasauro
  • 45
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
4 Luglio 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 1032
La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
Grosseto
(14:28) La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
In mostra per tutta l'estate i pannelli del "Giardino letterario della Maremma e dell'Amiata"
4 Luglio 2025
  • Biblioteca
  • biblioteca chelliana
  • Parco Colline Metallifere
  • 1
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 2286
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.