• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Ricorso al Tar contro via Almirante: «Ci opporremo con tutte le nostre forze»

0
Ricorso al Tar contro via Almirante: «Ci opporremo con tutte le nostre forze»
  • copiato!

GROSSETO – Un ricorso al Tar della Toscana contro la decisione del Comune di Grosseto di intitolare una via a Giorgio Almirante.

A proporlo il Comitato per la democrazia costituzionale di Grosseto, la sezione Anpi ‘Elvio Palazzoli’ di Grosseto, insieme ad alcune cittadine e cittadini antifascisti, come il professor Italo di Fiore, in collaborazione con il Collettivo dei giuristi democratici.

La domanda è stata presentata nella giornata di ieri 10 novembre contro «l’intitolazione di una via cittadina al fucilatore di partigiani, Giorgio Almirante, con richiesta anche della sospensiva della delibera dell’Amministrazione comunale. Ci hanno spinto ragioni di ordine storico, culturale, etico ed amministrativo, che rendono insostenibile rimanere acquiescenti di fronte a una simile decisione» afferma il Comitato.

«Almirante non è stato un personaggio illustre, non ha mai ritrattato la propria compromissione con la dittatura mussoliniana e la repubblica di Salò e, se ha avuto un ruolo pubblico dopo la guerra, rimane un repubblichino fascista e razzista, alleato con i nazisti, appartenenze che non ha mai rinnegato, anzi di cui si è vantato in epoca democratica. Non può essere esaltato, tanto che la Commissione Regionale di Storia Patria, formata da 120 storici, ha espresso un parere negativo, previsto per legge, di cui l’Amministrazione Comunale e la Prefettura non hanno tenuto alcun conto.
Inoltre nel territorio di Grosseto Almirante ha responsabilità specifiche, come il bando dell’infamia di Paganico, che sta a monte della strage dei minatori di Niccioleta, ferita ancora oggi aperta per i familiari. La cittadinanza più sensibile alla difesa della democrazia e della Costituzione si oppone fino in fondo con i pochi strumenti che la legge le da».

«Poi parlare di “conciliazione”, come pretende la retorica dell’Amministrazione Comunale, può essere argomento da convegno revisionista e negazionista, ma se si intitola una strada ad un personaggio negativo il messaggio non è di pace, ma di esaltazione dei valori negativi ed anticostituzionali di quel personaggio. Siamo di fronte alle ambizioni di egemonia culturale e politica della destra neofascista al potere, che sta spingendo in tutta Italia per la dedicazione toponomastica a personaggi compromessi con il fascismo. Ciò mostra la tendenza alla revance della destra dopo 80 anni dalla fine ingloriosa della dittatura e ai malcelati desideri di imporre di nuovo un regime».

«Infine è grave la riduzione della questione all’ordine pubblico come fa la circolare del ministro degli interni Piantedosi per sostenere l’avallo della Prefettura alla decisione dell’Amministrazione comunale. In questo modo si approfitta del rispetto delle regole democratiche della cittadinanza e delle forze democratiche e antifasciste e si mettono in discussione le tradizioni democratiche della Maremma e delle sue istituzioni, compresa la Prefettura.
Ci opporremo con tutte le nostre forze e con tutti i metodi democratici disponibili. Ora e sempre Resistenza».

Barbara Farnetani
11 Novembre 2023 alle 18:19
  • Attualità
  • Grosseto
  • Anpi
  • Via Almirante
  • Grosseto

Continua a leggere

Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Attualità
(10:02) Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Per l'81esimo anniversario l'inaugurazione di una lapide in memoria degli scarlinesi caduti
L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Commemorazione
(13:12) 81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Le iniziative dell'Anpi: gazebo in piazza Dante ed escursione alla fiumara di san Leopoldo in ricordo della strage nazista
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi giovedì 10 luglio 2025 Ariete sarà energico, ma rischia di risultare troppo diretto. Toro…
10 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 6
Attualità
(04:00) “Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Il nag factor: come i bambini diventano strumenti di vendita. E perché le aziende serie dovrebbero farne a meno.
10 Luglio 2025
  • Marketing Antipatico
Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia
Cronaca
(17:21) Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia fotogallery
GROSSETO - Un secondo incendio si è sviluppato questo pemeriggio in Maremma nella zona della Steccaia, nel comune di Grosseto.…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 2645
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 72
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.