• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Anche Semproniano nel percorso permanente Amiata Bike

0
Anche Semproniano nel percorso permanente Amiata Bike
  • copiato!

AMIATA – Anche un comune maremmano fra quelli che ospiteranno il percorso permanente Amiata Bike. Oltre 200 chilometri che abbracciano il cono vulcanico dell’Amiata. Il percorso permanente, già presentato ai sindaci del territorio e già divulgato in occasione di un evento pubblico è oggi realtà e coinvolge gli otto comuni dell’ambito turistico Amiata e quattro comuni confinanti ovvero Castiglione d’Orcia, Radicofani, San Quirico d’Orcia e appunto la maremmana Semproniano.

Si può decidere quali tappe percorrere e quali no, oppure lo si può concepire come un vero e proprio percorso ad anello, toccando tutti i bike point, posizionati in tutti i paesi principali che abbracciano il Monte Amiata. È questo il nuovo percorso permanente Amiata Bike, studiato e tracciato dai Comuni dell’Ambito Turistico Amiata e promosso dall’associazione sportiva dilettantistica Amiata Bike. Con uno sviluppo “ad anello” molto articolato ed affascinante, sia dal punto di vista tecnico-ciclistico che naturalistico, il percorso permanente è già segnalato con appositi cartelli stradali, si snoda su circa 170 chilometri su asfalto e 80 chilometri su strade bianche ed ha il proprio “cuore” in Vetta Amiata, raggiungibile dalle 6 famose “salite”.

Amiata Bike

Il percorso sarà presentato venerdì 10 novembre, alle 16 al Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore, in via Suor Gemma, numero 1. La presentazione è rivolta a tutti gli operatori del settore turistico-ricettivo ed è volta a incentivare la messa in rete e la collaborazione tra l’associazione Amiata Bike e gli addetti al settore. Per chi non potrà essere presente fisicamente all’incontro è prevista anche una diretta su zoom. Chi vuole seguirlo da remoto può richiederlo inviando una mail a [email protected].
Ancora in fase di completamento l’installazione della cartellonistica e dei bike point, mentre è già presente sul sito dell’associazione (www.amiatabike.it [1]) tutta la mappatura del percorso in formato gpx, facilmente scaricabile.

“Sul percorso, i ciclisti possono già trovare appositi “Bike Point” – spiegano dall’Associazione Amiata
Bike – riconoscibili e dedicati a servizi di primo livello (gonfiaggio, colonnina ricarica per e-bike, rifornimento acqua), promossi e curati da ciascun Comune del territorio sulla base di un lay-out condiviso che ne permette l’identificazione. Uno scopo di AMIATABIKE-ASD è la costituzione di una rete di attività economiche del Comprensorio, con l’obiettivo di promuovere tutti gli operatori interessati agli scopi dell’associazione. Le attività economiche del comprensorio amiatino, a partire dalle Associazioni di Categoria, fino alle singole attività ed esercizi commerciali, potranno promuovere i propri prodotti e servizi grazie ai mezzi che AMIATABIKE-ASD metterà a disposizione. Nello specifico le strutture ricettive potranno dotarsi di un proprio bike point da destinare ai frequentatori del percorso e ai partecipanti all’evento ed acquisire informazioni e competenze in grado di rispondere alle esigenze dei ciclo-turisti”.
Il progetto sposa in pieno la filosofia che caratterizza l’Ambito Turistico Amiata e va anche oltre, cercando di creare una connessione con il vicino ambito turistico della Val d’Orcia.

Benedetta Testini
8 Novembre 2023 alle 20:19
  • Amiata
  • Sport
  • Amiata Bike
  • Monte Amiata
  • Mountain Bike
  • Amiata
  • Semproniano

Continua a leggere

Verso l’Amiata Bike Festival: un superospite, collaudo piste e aperitivo in attesa del via
Due ruote
(12:56) Verso l’Amiata Bike Festival: un superospite, collaudo piste e aperitivo in attesa del via
AMIATA - Due mesi al Campionato Italiano Gravel e all’Amiata Bike Festival 2025 ad Abbadia San Salvatore, per un appuntamento…
Campionato Toscano di cross country, grande successo della prima edizione
Mountain bike
(13:39) Campionato Toscano di cross country, grande successo della prima edizione
CASTEL DEL PIANO - È stato un risultato straordinario quello ottenuto dalla prima edizione del Campionato Toscano mtb di cross…
Primo Trofeo Città di Castel del Piano, memoria e sport nella prova unica dei Regionali
Cross country
(13:15) Primo Trofeo Città di Castel del Piano, memoria e sport nella prova unica dei Regionali
CASTEL DEL PIANO - Castel del Piano si prepara ad accogliere il 19 Aprile il I° Trofeo Città di Castel…
Campionato Italiano Gravel: chilometri, dislivelli e altre info sull’evento in terra amiatina
Due ruote
(14:16) Campionato Italiano Gravel: chilometri, dislivelli e altre info sull’evento in terra amiatina
AMIATA - Sodalizio di sinergie fra Maxxis e l'Asd Amiata Bike per il Campionato Italiano Gravel e la Cicloturistica Amiata…
Iscrizioni aperte per il Campionato Italiano Gravel e la Cicloturistica Amiata Bike
Due ruote
(12:30) Iscrizioni aperte per il Campionato Italiano Gravel e la Cicloturistica Amiata Bike
AMIATA - Siamo entusiasti di annunciare l'apertura delle iscrizioni per il Campionato Italiano Gravel e la Cicloturistica Amiata Bike, che…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il sostegno dei sindaci dell’Amiata a Eugenio Giani: «Sempre attento ai territori come il nostro»
Politica
(15:32) Il sostegno dei sindaci dell’Amiata a Eugenio Giani: «Sempre attento ai territori come il nostro»
AMIATA - “Come sindaci dei Comuni amiatini esprimiamo convintamente il nostro sostegno alla ricandidatura di Eugenio Giani alla Presidenza della…
8 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 55
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 93
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 107
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.