• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Punto di primo soccorso, torna attivo il servizio di vigilanza: «Utile per garantire la sicurezza di notte»

0
Punto di primo soccorso, torna attivo il servizio di vigilanza: «Utile per garantire la sicurezza di notte»
  • copiato!

FOLLONICA – “La direzione aziendale della Asl Toscana sud est ha a cuore la sicurezza e il benessere del personale che lavora in Azienda, così come dei pazienti, e, per quanto possibile, cerca di trovare una soluzione per garantire sempre la loro tutela”.

Così l’Asl annuncia che da lunedì 6 novembre sarà di nuovo attivo, con orario dalle 20 alle 8, il servizio di vigilanza al Punto di primo soccorso di Follonica.

“Quando si presenta un problema in Azienda e in particolar modo quando sono gli stessi professionisti a chiedere supporto, la Direzione ha sempre cercato di attivarsi – afferma il direttore generale Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso –. Il benessere organizzativo e la tutela degli operatori sono valori che rientrano nella nostra mission e che perseguiamo costantemente. Questo servizio, pensato per far fronte all’aumento degli accessi in estate, si è rivelato uno strumento utile a garantire la sicurezza nelle ore notturne a tutela del personale e dei pazienti, pertanto abbiamo ritenuto di doverlo mantenere anche per il resto dell’anno”.

Nico Di Manno
4 Novembre 2023 alle 10:12
  • Attualità
  • Follonica
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • Sicurezza
  • Follonica
  • Antonnio D'Urso

Continua a leggere

Chiude per lavori il reparto di medicina: è scontro tra i sindaci della zona
Pitigliano
(08:41) Chiude per lavori il reparto di medicina: è scontro tra i sindaci della zona
  • Lavori in ospedale, la minoranza appoggia Lotti: «Si doveva evitare la chiusura del reparto»
  • Chiusura di Medicina a Pitigliano, Lotti: «Decisione sbagliata»
  • Proseguono i lavori in ospedale: da agosto meno posti letto e riorganizzazione dei reparti
“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
  • Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Case popolari: il Comune pubblica la graduatoria provvisoria
Attualità
(08:48) Case popolari: il Comune pubblica la graduatoria provvisoria
FOLLONICA - Pubblicata la graduatoria provvisoria del bando rivolto a chi ha fatto domanda per un alloggio di edilizia residenziale…
14 Luglio 2025
  • Case popolari
  • Edilizia residenziale pubblica
  • 268
Dopo tanti anni chiude la storica “Pasticceria Napoletana Bianchi”: «È tempo di salutarci»
Follonica
(05:00) Dopo tanti anni chiude la storica “Pasticceria Napoletana Bianchi”: «È tempo di salutarci»
FOLLONICA - Dopo tanti anni si conclude l'esperienza di una delle attività storiche di Follonica: la “Pasticceria Napoletana Bianchi” che…
14 Luglio 2025
  • 2943
Ippodromo dei Pini, Fratelli d’Italia: “Il grande disastro del centrosinistra”
Politica
(14:24) Ippodromo dei Pini, Fratelli d’Italia: “Il grande disastro del centrosinistra”
FOLLONICA – “Dopo decenni di silenzio e immobilismo, oggi il Partito Democratico scopre improvvisamente l’indignazione. Un risveglio tardivo e paradossale, visto…
13 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 312
Estate con i cinghiali, tra avvistamenti in città e attacchi ai cani: «Perché nessuno interviene?»
Follonica
(10:54) Estate con i cinghiali, tra avvistamenti in città e attacchi ai cani: «Perché nessuno interviene?»
Una convivenza difficile a Follonica, da oltre un mese e mezzo
12 Luglio 2025
  • Animali
  • Cinghiale
  • Cinghiali
  • Sicurezza
  • 1677
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.