• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Stefano Barbadori è il nuovo direttore dell’elisoccorso e dell’emergenza territoriale

Stamani la firma del contratto alla presenza del direttore generale D'Urso

0
Stefano Barbadori è il nuovo direttore dell’elisoccorso e dell’emergenza territoriale
  • copiato!

GROSSETO – Soccorso sanitario sul territorio ed elisoccorso, due facce della stessa medaglia, adesso integrate nell’Unità operativa complessa “Elisoccorso ed emergenza territoriale 118 area provinciale grossetana” dell’Asl Toscana Sud Est, alla cui guida il direttore generale Antonio D’Urso ha nominato il dottor Stefano Barbadori che questa mattina ha firmato il contratto del nuovo incarico in qualità di direttore della nascente Struttura complessa.

Laureato nell’89 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa, nel 1991 consegue l’idoneità per l’esercizio della Medicina di Emergenza e Urgenza. Da sempre nell’ambito dell’emergenza, la lunga esperienza di Barbadori annovera diversi incarichi nei pronto soccorso e sul territorio, fino al 2001 quando entra a far parte della squadra del servizio di elisoccorso dell’allora Asl 9. Nel 2018 la Direzione Aziendale della Asl Toscana Sud Est gli affida la responsabilità dell’Unità Operativa Semplice Elisoccorso, scelta confermata nel 2021 con la creazione di una Unità operativa semplice ma a valenza dipartimentale, quindi di riferimento per tutta l’Azienda.

“La mia è stata fin dall’inizio degli anni ’90 una scelta di campo: ho sempre voluto e avuto la fortuna di lavorare nell’emergenza sanitaria – dichiara Barbadori – Ho preso servizio all’elisoccorso all’indomani della tragedia del Pegaso 2 a Tirli, vicino a Castiglione della Pescaia, dove ho perduto colleghi, ma soprattutto amici con cui avevo condiviso la mia crescita professionale; questo evento mi ha segnato per sempre e in qualche modo legato indissolubilmente a questo ambito. Desidero in primo luogo ringraziare la Direzione Aziendale, nella persona del direttore generale, dottor D’Urso, che da sempre ha creduto nel progetto di un sistema di emergenza-urgenza moderno, efficace ed efficiente. Raccolgo con orgoglio questa che per me è l’ennesima sfida professionale e di vita, con la consapevolezza di avere vicino grandi professionisti, un management attento ai processi di cambiamento nelle risposte ai bisogni di salute della nostra gente. Ringrazio anche la mia famiglia, mia moglie e mio figlio che sempre hanno condiviso, supportato le mie scelte, sostenendomi anche nei momenti di incertezza e insegnandomi che ogni cambiamento è una grande opportunità: per aspera ad astra”.

“Il dottor Barbadori per la sua esperienza e la sua competenza nel settore rappresenta il professionista ideale al ruolo che da oggi va a ricoprire – spiega il direttore generale D’Urso – Si tratta di gestire in maniera sinergica e integrata i due aspetti del sistema dell’emergenza, quello ‘su strada’ per intendersi, che interessa il territorio della provincia di Grosseto e l’elisoccorso, con Pegaso 2, che invece serve tutta l’area della Sud est. Sono due servizi importanti che necessitano di una organizzazione puntuale, specialmente nella zona grossetana caratterizzata da grandi distanze e da una geografia estremamente diversificata che va dal mare alle montagne; sono il primo step di attivazione della Rete dell’emergenza a cui è affidato il compito di intervenire prima possibile, di raccordarsi con le strutture ospedaliere e a volte anche quello di provare a salvare delle vite direttamente sul luogo di soccorso. Da parte mia e della direzione aziendale faccio i migliori auguri di buon lavoro al dottor Barbadori”.

Jule Busch
2 Novembre 2023 alle 16:15
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl Sanità
  • elisoccorso
  • Grosseto
  • Antonio D’Urso

Continua a leggere

Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Amalfitano a Castel Del Piano e De Rubertis per Pitigliano
Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Nascita
(13:50) Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Domenica 11 maggio, la felicità della mamma Ombretta e del babbo Gianluca
L’allarme della Uil: «Mancano infermieri e Oss. Situazione critica al pronto soccorso di Grosseto»
Sanità
(08:13) L’allarme della Uil: «Mancano infermieri e Oss. Situazione critica al pronto soccorso di Grosseto»
Il sindacato: «In estate, come già successo in passato, è probabile che ci sia un vero e proprio "assalto" ai…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Agresti verso le elezioni: «La politica regionale deve valorizzare le eccellenze della Maremma»
Politica
(09:48) Agresti verso le elezioni: «La politica regionale deve valorizzare le eccellenze della Maremma»
16 Giugno 2025
  • Elezioni Regionali
  • Forza Italia
  • 14
  • Verso le Regionali: Luca Agresti incontra i cittadini di Castiglione
  • Elezioni regionali: Luca Agresti scende in campo per la provincia di Grosseto
Grosseto celebra la cultura: ecco tutti i vincitori di “Amori sui generis”
Cultura
(09:17) Grosseto celebra la cultura: ecco tutti i vincitori di “Amori sui generis”
Fra i premiati il portavoce del Presidente della Repubblica Giovanni Grasso, Enzo Russo, Zeffiro Ciuffoletti e il giornalista Maurizio Ponticello
16 Giugno 2025
  • Premio letterario
  • 10
Bologna due volte a braccia alzate, al Big Mat Bsc non bastano punti e buon gioco
Batti e corri
(09:11) Bologna due volte a braccia alzate, al Big Mat Bsc non bastano punti e buon gioco
GROSSETO - Bologna due volte a braccia alzate a spese del Big Mat Bsc Grosseto, che non riesce ad imporsi…
16 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Serie A
La Faisa Cisal di Grosseto compie 40 anni: «Un sindacato libero e radicato nel territorio»
Attualità
(09:05) La Faisa Cisal di Grosseto compie 40 anni: «Un sindacato libero e radicato nel territorio»
GROSSETO - Nella splendida cornice della Maremma toscana, si è svolta a Grosseto la celebrazione del 40° anniversario della fondazione…
16 Giugno 2025
  • Cisal
  • Sindacati
  • 1
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.