• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Geotermia, il sindaco: «La Regione blocca la ricerca a Scansano»

0
Geotermia, il sindaco: «La Regione blocca la ricerca a Scansano»
  • copiato!

SCANSANO – «Terra Energy non ha la capacità economica necessaria a realizzare i due progetti di ricerca geotermica a Scansano. Dopo l’ultima Conferenza dei servizi, con un “preavviso di diniego”, la Regione Toscana il 31 ottobre ha notificato la decisione di porre fine all’iter tormentato e contestato dei procedimenti. L’analisi dei documenti rivela “una criticità importante” che impone lo stop».

A renderlo noto il Comune di Scansano.

«La società ha dieci giorni di tempo per presentare le sue controdeduzioni. Sembra però davvero difficile che fuori tempo massimo e in pochi giorni si possano confutare rilievi che pesano come macigni sulla sostenibilità di questi progetti – commentano ad una voce la sindaca di Scansano Maria Bice Ginesi a nome della giunta, il comitato Sos geotermia con Matteo Ceriola e il Pd scansanese per bocca di Piero Rossi e Leonardo Sedicini -. Tutti assieme, sostenuti dalle firme di tantissimi cittadini, si sono impegnati contro lo scempio di un territorio dichiarato dalla Regione come “non idoneo” allo sfruttamento geotermico in nome delle sue produzioni di pregio e di una economia ad esse legata. Chi – ci si chiede – finanzierebbe costosissime ricerche in area non idonea e dunque fini a sé stesse?».

«È stata Sviluppo Toscana ad analizzare i documenti e a concludere che né Terra Energy né la società a cui si è appoggiata, Reggelbergbau, hanno la capacità economica a sostenere l’impresa. Un quadro, per la Regione Toscana, che è già “motivo ostativo sufficiente” a preannunciare lo stop al progetto per scongiurare gravi danni al territorio. Senza contare gli altri rilievi. Come quello sui “requisiti organizzativi” della società o sul piano di ripristino il cui costo andrebbe rivalutato».

«L’inconsistenza economica di Terra Energy e l’insufficienza dei piani di ripristino erano tra gli argomenti sollevati dall’avvocato Stefano Pasquini, che ha rappresentato i ricorrenti di Scansano. A sua firma anche i due ricorsi pendenti al Tar che contestano l’illegittimità di permessi rilasciati in area non idonea e un percorso amministrativo dilatato con proroghe e rinvii immotivati.
L’annuncio della decisione arriva dopo una battaglia lunga sette anni che ha visto coinvolte a Scansano due diverse amministrazioni comunali – oggi quella guidata da Ginesi, precedentemente quella con sindaco Francesco Marchi – e tutte le realtà economiche del paese guidate dal Consorzio di tutela del Morellino, dalla Cantina dei Vignaioli, dalla Cooperativa di Pomonte e, fondamentale per la sostenibilità economica della parte legale, Jacopo Biondi Santi, imprenditore vinicolo a Montepò».

«Abbiamo segnato un importante punto a favore – dice Maria Bice Ginesi – ma manteniamo alta la guardia sino a quando non sarà scritta la parola fine». Sottolinea Matteo Ceriola: «È il successo di tutta una comunità che ha saputo unirsi in difesa del suo territorio. Questo meraviglioso angolo di Maremma non merita di essere oltraggiato».

Jule Busch
2 Novembre 2023 alle 15:27
  • Attualità
  • Geotermia
  • Scansano
  • Maria Bice Ginesi

Continua a leggere

Due nuove centrali geotermiche in Maremma, ma la Cgil non è soddisfatta: «Enel investe troppo poco»
Energia
(14:41) Due nuove centrali geotermiche in Maremma, ma la Cgil non è soddisfatta: «Enel investe troppo poco»
Filctem Cgil: «Solo tre centrali in totale per 65 Mw di potenza installata e 28 assunzioni. Si può fare di…
Geotermia, maggioranza e opposizione insieme per «Rivendicare un riconoscimento ufficiale per il territorio»
Politica
(16:44) Geotermia, maggioranza e opposizione insieme per «Rivendicare un riconoscimento ufficiale per il territorio»
CASTELL'AZZARA - «Un segnale di unità politica arriva dal Comune di Castell' Azzara, dove la maggioranza, rappresentata dal sindaco Tullio…
Geotermia, comitati: «Avevamo chiesto a Giani di rinviare il rinnovo delle concessioni e invece ha firmato anche per nuove centrali»
Attualità
(16:04) Geotermia, comitati: «Avevamo chiesto a Giani di rinviare il rinnovo delle concessioni e invece ha firmato anche per nuove centrali»
AMIATA - Comitati rete nazionale NoGesi, Comitato ambiente Amiata e heart Amiata hanno chiesto al presidente della Regione Toscana Eugenio…
Il sindaco di Santa Fiora a Bruxelles per parlare di geotermia: «Un’opportunità per tutta la Toscana»
Energia
(14:16) Il sindaco di Santa Fiora a Bruxelles per parlare di geotermia: «Un’opportunità per tutta la Toscana»
Balocchi: «In prospettiva può diventare una risposta al bisogno di riscaldamento e raffrescamento per tutta la nostra regione»
Amiata, Italia Nostra: «Sviluppo geotermico dannoso, Giani ascolti cittadini, imprenditori e associazioni»
Geotermia
(14:12) Amiata, Italia Nostra: «Sviluppo geotermico dannoso, Giani ascolti cittadini, imprenditori e associazioni»
AMIATA - In accordo con gli attivisti e i comitati No Geotermia del Monte Amiata, numerosi consiglieri del nazionale di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
Cultura
(13:20) Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
SCANSANO – Il Museo Archeologico, della vite e del vino di Scansano è stato riconosciuto di “rilevanza regionale” con un…
13 Giugno 2025
  • Museo
  • Regione Toscana
  • 62
Il trattore le trancia le zampette: gattina operata d’urgenza. L’intervento è costoso, serve l’aiuto di tutti
Attualità
(14:14) Il trattore le trancia le zampette: gattina operata d’urgenza. L’intervento è costoso, serve l’aiuto di tutti
PANCOLE - È stata recuperata in condizioni terribili, miagolava disperatamente per il dolore. «Sembrava chiedere aiuto» raccontano i volontari che…
9 Giugno 2025
  • Gatti
  • Pancole
  • 1036
Spi Cgil: «A Scansano nascerà la Casa di Comunità, un presidio fondamentale per i cittadini dell’entroterra»
Sanità
(10:09) Spi Cgil: «A Scansano nascerà la Casa di Comunità, un presidio fondamentale per i cittadini dell’entroterra»
SCANSANO - Un’ottima partecipazione e attenzione all'iniziativa pubblica organizzata dallo Spi Cgil Grosseto lo scorso 23 maggio al teatro Castagnoli…
26 Maggio 2025
  • Sanità
  • Spi Cgil
  • 151
A Scansano anche il Comune scende in piazza per Gaza
Attualità
(17:24) A Scansano anche il Comune scende in piazza per Gaza
SCANSANO - «La cessazione dei bombardamenti, l’accesso immediato a cibo, medicine e aiuti umanitari nella Striscia di Gaza: queste le…
25 Maggio 2025
  • Gaza
  • Guerra
  • Israele
  • Pace
  • Palestina
  • 100
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.