• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Legge di bilancio, associazione pensionati: «Preoccupati per previdenza e assistenza socio sanitaria

0
Legge di bilancio, associazione pensionati: «Preoccupati per previdenza e assistenza socio sanitaria
  • copiato!

GROSSETO – Le preoccupazioni dell’associazione pensionati di Grosseto (Anp) in merito alla futura legge di bilancio stanno emergendo con una certa drammaticità in questo momento cruciale in cui si definisce il quadro finanziario del Paese.

“Una considerevole parte della popolazione anziana risiede nelle nostre campagne, e ciò ci pone di fronte a problematiche irrisolte da tempo che, adesso, si manifestano in tutta la loro urgenza” commenta Giancarlo Innocenti presidente della Anp-Grosseto.

“Le inquietudini riguardano principalmente due aspetti essenziali: la previdenza e l’assistenza socio sanitaria. Per quanto concerne la previdenza, non emergono notizie riguardo alla possibilità di adeguare le pensioni minime, lasciando in sospeso una questione fondamentale per la dignità di coloro che hanno contribuito al progresso del nostro Paese. Si discute, al contrario, di possibili misure di contenimento della spesa pensionistica, il che desta ulteriori preoccupazioni. L’altra questione fondamentale riguarda l’assistenza sociale. In passato, avevamo condiviso l’auspicio che le politiche sociali e sanitarie potessero essere integrate in un unico progetto complessivo, garantendo una presa in carico adeguata e risorse sufficienti. Tuttavia, si apprende che le risorse stanziate non saranno adeguate alle necessità reali, con soli 3 miliardi aggiuntivi previsti, mentre il settore è già deficitario di oltre 7 miliardi. Ciò comporta il rischio concreto di una drastica riduzione di denaro e, di conseguenza, la capacità di garantire i livelli essenziali di assistenza”.

“In questa situazione, non si tratterà solo di tagli ai finanziamenti, ma anche di azioni che colpiranno i territori, in particolare quelli meno densamente popolati come la Maremma, e che rischiano di subire pesanti contrazioni. Pertanto – conclude il presidente – sorgono fondati motivi di preoccupazione su temi di vitale importanza. Per questo, non solo ci uniremo alla manifestazione programmata da Cia Agricoltori Italiani per il 26 novembre prossimo, ma abbracceremo con determinazione tali tematiche, sostenendole con la nostra presenza in piazza”.

Jule Busch
21 Ottobre 2023 alle 10:25
  • Attualità
  • Grosseto
  • anp
  • Cia
  • Pensionati
  • Grosseto
  • Giancarlo Innocenti

Continua a leggere

Anp-Cia critica il Governo: «Meno proclami e più risorse per la sanità e la non autosufficienza»
Attualità
(13:30) Anp-Cia critica il Governo: «Meno proclami e più risorse per la sanità e la non autosufficienza»
GROSSETO -  "Anp-Cia Grosseto deve constatare che le scatole vuote riposte in un armadio occupano lo stesso posto di quelle piene".…
Agricoltura tra presente e passato: a Scansano si parla della riforma agraria con Anp Cia
Attualità
(08:42) Agricoltura tra presente e passato: a Scansano si parla della riforma agraria con Anp Cia
Una giornata di riflessione sugli assegnatari della riforma fondiaria dell'Ente Maremma
Anp Cia: «La politica non ignori l’appello dei medici. Un dovere proteggere il sistema sanitario»
Attualità
(13:54) Anp Cia: «La politica non ignori l’appello dei medici. Un dovere proteggere il sistema sanitario»
GROSSETO - "In risposta all'appello dei medici e degli scienziati per preservare la salute pubblica, la politica deve impegnarsi a…
Associazione pensionati: «Anziani non autosufficienti senza aiuti. Ignorati anche dagli agricoltori in protesta»
Attualità
(10:33) Associazione pensionati: «Anziani non autosufficienti senza aiuti. Ignorati anche dagli agricoltori in protesta»
GROSSETO - "È tempo di affrontare nuovamente l'attuazione della legge delega (39/2023) sulla non autosufficienza perché, dopo l'iniziale soddisfazione per…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 377
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 56
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 389
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 176
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.