• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Asl Toscana sud est protagonista nel libro “La comunità che cura”

Un capitolo del libro illustra alcuni dei modelli vincenti dell’Azienda territoriale

0
Asl Toscana sud est protagonista nel libro “La comunità che cura”
  • copiato!

GROSSETO – Il modello di continuità territoriale dell’Azienda USL Toscana sud est diventa un capitolo di un libro. Il rapporto tra ospedale e territorio sviluppato da Asl Tse è infatti illustrato nel volume “La comunità che cura – Dall’esperienza al modello di gestione della cronicità nel Sistema sanitario nazionale”, curato dalla fondatrice e ceo di Your Business Partner Maria Rosaria Natale e realizzato con il contributo di Galapagos in partnership editoriale con Egea, che racconta quali innovazioni si stanno attuando a livello regionale per migliorare la presa in carico del paziente cronico.

Il direttore generale Asl Tse Antonio D’Urso, coautore del capitolo assieme al direttore sanitario Simona Dei, ha partecipato alla presentazione del libro che si è svolta martedì scorso al Ministero della Salute.

Nell’ottica di un rafforzamento territoriale, il DM 77 indica di istituire strumenti per il rafforzamento della sanità territoriali come le COT (Centrali operative territoriali). Nel capitolo del volume, è stato fatto un focus sull’area dell’Asl Toscana sud est, dove queste sono presenti già da tempo come ACOT. L’intuizione dell’Azienda USL Toscana sud est è stata presa a modello a livello nazionale. L’Azienda negli anni ha ritenuto necessario investire su più aspetti come l’assistenza domiciliare, le Case della Salute e le reti che pongono in connessione i diversi enti erogatori.

Una forte spinta alla digitalizzazione rafforzerà questo modello, per garantire un’equità di accesso alle cure da parte di tutti i cittadini presenti sulle tre province.

Altro aspetto affrontato nel capitolo di “La comunità che cura” dedicato all’Asl Tse, è l’approccio aziendale alla misurazione dei risultati e alla sostenibilità economica. Sul primo punto, grande importanza è data ai PREMs, acronimo per Patient-Reported Experience Measures, ovvero la misurazione dell’esperienza del paziente in uno specifico setting assistenziale lungo il percorso di cura. I pazienti ricoverati negli ospedali dell’Asl Tse che decidono di aderire all’indagine sono invitati dal personale ospedaliero a compilare un form online. I dati sono analizzati dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e consultabili nell’intranet dei dipendenti dell’Azienda. Dalla fine del 2018 (ultima rilevazione maggio 2023), sono stati compilati circa 12.000 questionari, di cui il 68% si è espresso in favore di una presa in carico “ottima”.

Un altro elemento chiave nell’applicazione dell’approccio Value Based Healthcare, cioè basato sul rapporto tra il benessere reale delle persone e i costi sostenuti sul ciclo di cura, è la sostenibilità economica: un’innovazione è “Value Based” se riesce a migliorare significativamente il risultato clinico e l’esperienza dei pazienti pur senza aumentare i costi e, anzi, ottimizzandoli. Un sistema di valorizzazione economica che si basi sul percorso del paziente permette, infatti, di spostare il focus del pagamento dalla singola prestazione al processo assistenziale.

Come dimostra la presenza nel volume di interesse nazionale “La comunità che cura”, l’Asl Tse si pone all’avanguardia nello sviluppo di modelli per la salvaguardia della salute della cittadinanza.

Jule Busch
19 Ottobre 2023 alle 10:19
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • libro
  • Grosseto

Continua a leggere

Chiude per lavori il reparto di medicina: è scontro tra i sindaci della zona
Pitigliano
(08:41) Chiude per lavori il reparto di medicina: è scontro tra i sindaci della zona
  • Lavori in ospedale, la minoranza appoggia Lotti: «Si doveva evitare la chiusura del reparto»
  • Chiusura di Medicina a Pitigliano, Lotti: «Decisione sbagliata»
  • Proseguono i lavori in ospedale: da agosto meno posti letto e riorganizzazione dei reparti
“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
  • Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scontro tra auto e bici in città: ferito un uomo di 34 anni
Cronaca
(17:35) Scontro tra auto e bici in città: ferito un uomo di 34 anni
GROSSETO – Un incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio 2025, intorno alle 18…
15 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 418
Scontro tra moto e bici: ferito un ciclista 61enne
Cronaca
(15:29) Scontro tra moto e bici: ferito un ciclista 61enne
GROSSETO – Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 15 luglio, intorno alle ore 14,50,…
15 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 708
Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Grosseto
(14:16) Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Il calendario di eventi sulle mura medicee, dal CineCult al Trame Festival
15 Luglio 2025
  • Arte
  • Cinema
  • Eventi
  • Istituzione Le Mura
  • molino
  • Mura
  • Mura Medicee
  • Musica
  • 33
Antenna 5G, nasce il Comitato per lo sviluppo sostenibile di Rispescia
Cronaca
(13:55) Antenna 5G, nasce il Comitato per lo sviluppo sostenibile di Rispescia
RISPESCIA – Si è costituito ufficialmente, al termine di una partecipatissima assemblea pubblica con oltre 50 aderenti, il Comitato per…
15 Luglio 2025
  • Rispescia
  • 57
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.