• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Alviani: «Il Pd usa la commissione pari opportunità per fare campagna elettorale. Inaccettabile»

0
Alviani: «Il Pd usa la commissione pari opportunità per fare campagna elettorale. Inaccettabile»
  • copiato!

GROSSETO – “Inaccettabile utilizzare la commissione pari opportunità per fare campagna elettorale”. Esordisce così Gilberto Alviani, membro della commissione pari opportunità Unione dei Comuni Amiata Grossetana e capogruppo Lega nel consiglio comunale di Seggiano.

“Quando sono apparsi nella chat della commissione messaggi di consiglieri devoti al Pd a firma del segretario provinciale Giacomo Termine, per la raccolta di firme a sostegno dell’appello lanciato dalla consigliera della Commissione regionale Pari opportunità Monica Paffetti, che si scaglia contro le parole del sindaco Vivarelli Colonna, relativamente alla riforma della legge 194 sull’aborto, sono inorridito e mi sono trovato costretto ad uscire dal gruppo”.

“Fermo restando che ognuno debba e possa avere una sua opinione sulle parole del sindaco di Grosseto – sostiene il capogruppo lega – ciò che è inaccettabile è che si utilizzi un’istituzione pubblica, formata da consiglieri espressione di vari comuni e con ben altri argomenti da trattare per raccogliere firme, udite udite, da ‘girare a Giacomo’, come scrive la consigliera per la sottoscrizione su delega dell’appello. Come se ‘Giacomo’ fosse un consigliere della commissione, oppure un collaboratore o un amichetto e non il segretario provinciale Pd”.

“Una situazione che mi ha lasciato grande amarezza, ma anche rabbia – prosegue Alviani -. Ma stiamo scherzando? Di cosa stiamo parlando? Basta buttare tutto in politica, così facendo non si fa altro che creare divisioni e i presupposti per lacerare i rapporti tra le varie anime della commissione e del gruppo che si è creato, ma anche per non portare mai a casa un risultato utile ai territori. Non mi si risponda adesso con le solite frasi fatte ovvero che sono libere opinioni e che ognuno è libero di pensarla come vuole, certo e ovvio, ma non in questi contesti e non con messaggi in chat a firma Pd. Non ne possiamo più di questo modo di far politica”.

Alviani chiude con un invito al segretario Termine. “Concludo – è l’appllo finale- con un invito rivolto al segretario Termine al quale suggerisco di pensare, più che a suggerire alle esponenti del suo partito presenti in commissione a raccogliere firme a sottoscrizione dell’appello, ad amministrare meglio il suo Comune visto che proprio qualche giorno fa è stato inserito nella lista degli enti locali ai quali sono state elevate delle sanzioni dal Ministero ‘per ritardata e/o mancata trasmissione nei termini delle certificazioni per l’anno 2022 di perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da Covid-19’. Chissà se ai suoi cittadini interessa più questo, o l’opinione di Vivarelli Colonna sulla legge 194”.

Nico Di Manno
19 Ottobre 2023 alle 15:30
  • Grosseto
  • Politica
  • Pari Opportunità
  • Raccolta Firme
  • Gilberto Alviani

Continua a leggere

Verso la nuova commissione per le pari opportunità: ancora pochi giorni per candidarsi
Follonica
(13:03) Verso la nuova commissione per le pari opportunità: ancora pochi giorni per candidarsi
FOLLONICA - Il Comune ricorda che è stato pubblicato un avviso pubblico per la formazione della nuova commissione comunale per le…
Premio Mariella Gennai, tutti i vincitori della 20esima edizione: «Un concorso storico»
Massa marittima
(09:34) Premio Mariella Gennai, tutti i vincitori della 20esima edizione: «Un concorso storico»
La giuria: «Elaborati di altissimo livello, per noi è stato difficile scegliere. Complimenti ai vincitori e a tutti gli studenti…
Commissione per le pari opportunità: il Comune dà il via alle domande. Ecco come partecipare
Follonica
(13:20) Commissione per le pari opportunità: il Comune dà il via alle domande. Ecco come partecipare
La commissione sarà composta da 15 membri e resterà in carica per tutta la durata del Consiglio comunale
Pari opportunità, verso la nuova commissione: «15 membri, nessun componente entra di diritto»
Follonica
(09:16) Pari opportunità, verso la nuova commissione: «15 membri, nessun componente entra di diritto»
  • “Olympia de Gouges” esclusa dalla commissione Po: «Scelta del sindaco per tenere unita la maggioranza»
  • Pari opportunità, la protesta: «Il Punto d’Ascolto escluso dalla commissione»
L’ex Commissione Politiche di genere: «Non basta illuminare il Comune di giallo»
Follonica
(14:24) L’ex Commissione Politiche di genere: «Non basta illuminare il Comune di giallo»
Marchetti: «271 giorni dall'insediamento dell'attuale Amministrazione e ancora non è stata istituita la nuova Commissione per le politiche di genere»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.