• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Venator, Ugl: «Bene il nuovo CdA, ora risposte concrete ai lavoratori»

0
Venator, Ugl: «Bene il nuovo CdA, ora risposte concrete ai lavoratori»
  • copiato!

SCARLINO – Venerdì scorso la Venator ha comunicato la composizione del nuovo consiglio di amministrazione che sarà impegnato nell’affrontare la difficile situazione che ha attraversato la società nel recente passato.

“Un segnale da valutare positivamente – secondo la Ugl Chimici – soprattutto perché il nuovo CdA oltre ad aver confermato la presenza di Simon Turner in qualità di presidente e Ceo, è composto da molti manager legati al settore del titanio”.

Roberto Bocci, segretario provinciale Grosseto-Siena della Ugl Chimici, dichiara: “La notizia della nomina del nuovo consiglio di amministrazione era nell’area da tempo, stavamo solo aspettando l’ufficialità. Crediamo che sebbene tutto questo sia positivo, non debba distoglierci dalle problematiche che attraversano in maniera trasversale lo stabilimento di Scarlino, strettamente legato alle autorizzazioni per lo stoccaggio dei gessi rossi e alla situazione di mercato per ora ancora incerta”.

Daniele Barometri Rsu Ugl all’interno della Venator ribadisce: “Stiamo aspettando da molto tempo da parte della Regione, un’autorizzazione che possa permettere all’azienda di riprendere le attività, garantendo così stabilità e serenità a decine di lavoratori sia dipendenti Venator che delle ditte appaltatrici. Crediamo che questa situazione di continua incertezza non sia più sostenibile, perché le famiglie hanno bisogno di sicurezze per programmare il loro futuro”.

Roberto Bocci continua: “Sono mesi che la Venator paga gli stipendi ai lavoratori scegliendo di non attivare gli ammortizzatori sociali, ma non sappiamo quanto questo potrà ancora durare. Dopo l’incontro di agosto in Regione, speravamo che qualcosa si potesse muovere più velocemente, ma siamo ancora in una attesa estenuante per tutti. È per questo che come Ugl chiediamo ancora una volta agli uffici regionali di pronunciarsi al più presto, concedendo le autorizzazioni per lo stoccaggio temporaneo nell’area di proprietà del Comune di Scarlino, necessarie per iniziare a dare un futuro allo stabilimento. Allo stesso tempo chiediamo all’azienda di fare i suoi passi, presentando sia il progetto per lo stoccaggio definitivo sempre nell’area comunale, sia il progetto per la cava della Vallina”.

In definitiva per la Rsu Ugl è arrivato il tempo delle responsabilità perché non è più possibile procrastinare oltre. “Tutte le parti in causa, Regione e azienda, devono fare uno scatto in avanti, è da molto tempo ormai che i lavoratori e le loro famiglie stanno pagando questa situazione, aspettano delle risposte concrete che tardano ad arrivare. Sappiamo che la strada è ancora in salita, ma un primo passo può essere una concreta speranza per il futuro. La Ugl a tutti i livelli sarà sempre presente per tutelare e far sentire in ogni sede la voce dei lavoratori, che continuano ad essere loro malgrado la parte più fragile della catena”.

Jule Busch
17 Ottobre 2023 alle 10:09
  • Attualità
  • Scarlino
  • Gessi Rossi
  • Sindacati
  • Ugl
  • Venator
  • Scarlino

Continua a leggere

Cava della Vallina, nasce il comitato: «No ai gessi rossi, sì al dialogo con Venator»
Ambiente
(07:13) Cava della Vallina, nasce il comitato: «No ai gessi rossi, sì al dialogo con Venator»
Cittadini e aziende del territori si mobilitano per tutelare la cava della Vallina: «Azione propositiva e spirito di cooperazione»
Venator, ok della Regione per la discarica nell’ex area bacini fanghi. Giani: «Tutelati ambiente e sviluppo»
Gessi rossi
(14:37) Venator, ok della Regione per la discarica nell’ex area bacini fanghi. Giani: «Tutelati ambiente e sviluppo»
FIRENZE - Pronuncia positiva da parte della Giunta regionale toscana per la compatibilità ambientale della nuova discarica dell’azienda Venator Italy nel…
Venator, Monni e Marras: «Passo atteso. Ora l’azienda consolidi l’impegno a Scarlino»
Dalla regione
(15:37) Venator, Monni e Marras: «Passo atteso. Ora l’azienda consolidi l’impegno a Scarlino»
SCARLINO - “Avevamo promesso alle lavoratrici e ai lavoratori serietà, trasparenza, impegno e collaborazione e, come Regione Toscana, in questi…
Gessi rossi, via libera all’autorizzazione ambientale. Sindacati: «Venator riavvii la produzione»
Venator
(14:20) Gessi rossi, via libera all’autorizzazione ambientale. Sindacati: «Venator riavvii la produzione»
SCARLINO - «Come auspicavamo la conferenza dei servizi ha dato il via libera all’autorizzazione integrata ambientale per la discarica definitiva…
Venator, Ugl: «Verso la autorizzazione ambientale, ma quali sono i reali piani dell’azienda?»
Sindacati
(11:06) Venator, Ugl: «Verso la autorizzazione ambientale, ma quali sono i reali piani dell’azienda?»
Bocci: «La risoluzione dei problemi sarà indiscutibilmente legata oltre che all’autorizzazione, alle volontà della proprietà della multinazionale»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Ambiente
(09:53) Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Si ipotizza che la causa sia il caldo di questi giorni
4 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Moria pesci
  • 459
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
2 Luglio 2025
  • Carriere del 19
  • Eventi
  • Pro Loco
  • 95
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 3416
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Cronaca
(16:00) Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia fotogallery
29 Giugno 2025
  • Incendi
  • Puntone
  • Vab
  • Vigili del Fuoco
  • 1963
  • Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
  • Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.