• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il maremmano Guidarelli nominato nella commissione regionale “multinazionali” di Confindustria

0
Il maremmano Guidarelli nominato nella commissione regionale “multinazionali” di Confindustria
  • copiato!

GROSSETO – Federico Guidarelli, amministratore delegato di Novair Noxerior Gas Systems, è stato nominato componente della commissione consultiva regionale “Multinazionali” di Confindustria Toscana e rappresenterà Grosseto e provincia. L’insediamento della nuova commissione – della quale fa parte anche Paolo Salvadori dell’impresa senese Imer Group – è in programma mercoledì 18 ottobre a Firenze. Guidarelli rileva in commissione il mandato finora affidato a Francesco Pacini di Venator, attuale presidente della delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud.

La commissione consultiva “Multinazionali” di Confindustria Toscana ha il compito di coordinare la rappresentanza delle multinazionali toscane nei confronti delle istituzioni locali, con l’obiettivo di consolidare e attrarre gli investimenti delle stesse multinazionali sul territorio. Un compito ora affidato anche al grossetano Federico Guidarelli, alla guida di Novair Noxerior Gas Systems, impresa controllata dalla multinazionale francese Novair, presente con i propri prodotti – generatori di azoto e ossigeno per vari comparti, sempre all’insegna della sostenibilità ambientale – in 130 Paesi di tutto il mondo e sedi a Parigi, Miami e Buffalo, oltre che nel capoluogo maremmano. Un’impresa in pieno trend di crescita, con 30 dipendenti, 80 distributori attivi e 8 brevetti internazionali: negli ultimi 5 anni il fatturato è triplicato, e se prima la quota del mercato interno era pari al 5%, con la stragrande maggioranza delle commesse destinate all’estero, ora l’obiettivo è arrivare a commercializzare i prodotti per il 15% in Italia, grazie a un progetto green – dunque a inquinamento zero – sul trattamento del biogas, biometano e biomasse.

«Da grossetano, sono orgoglioso di rappresentare le imprese di Confindustria Toscana Sud in questa nuova sfida anche al di fuori del nostro territorio – dichiara Federico Guidarelli – e ringrazio i vertici di Confindustria per la nomina. È un incarico che mi appresto a ricoprire con il massimo impegno, consapevole della grande responsabilità che mi è stata affidata: darò il meglio per il mio territorio».

«Ho ricoperto all’interno della commissione Multinazionali il ruolo ora assegnato a Federico Guidarelli – dichiara Francesco Pacini, presidente della delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud – e credo che la sua nomina sia particolarmente significativa perché rappresenta un concreto riconoscimento alle capacità imprenditoriali di un manager che ha dimostrato di saper essere protagonista della crescita di un’impresa hi-tech che, dal nostro territorio, ha saputo imporsi sui mercati internazionali grazie a competenze di alto livello e prodotti all’avanguardia. Un esempio da seguire per chiunque faccia impresa. Da parte di tutti noi, un sincero augurio di buon lavoro: potrà contare sul massimo sostegno e collaborazione anche per l’attività che lo attende nella commissione Multinazionali».

Barbara Farnetani
11 Ottobre 2023 alle 16:03
  • Attualità
  • Grosseto
  • Confindustria
  • Noxerior
  • Grosseto
  • Federico Guidarelli

Continua a leggere

La carica dei 141: i bambini di quattro istituti creano giocattoli col progetto “Eureka! Funziona!”
Scuola
(14:00) La carica dei 141: i bambini di quattro istituti creano giocattoli col progetto “Eureka! Funziona!”
Ecco i vincitori dell'iniziativa promossa da Confindustria Toscana Sud con Federmeccanica per promuovere le materie Stem
Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Scuola
(10:04) Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Le classi dell'Istituto "Leopoldo II di Lorena" di Grosseto hanno partecipato al Pcto realizzato dall'istituto scolastico con le agenzie formative…
Crisi Venator, parte il contratto di solidarietà: «Ma c’è incertezza sulla durata»
Industria
(16:31) Crisi Venator, parte il contratto di solidarietà: «Ma c’è incertezza sulla durata»
  • Crisi Venator: a Gavorrano Consiglio comunale aperto. Appuntamento al centro congressi
  • A Gavorrano l’incontro sul polo chimico, Cgil: «Se Venator non ce la fa, avanti con un altro soggetto»
  • Crisi Venator, si è riunito il tavolo dei sindaci: «Pronta la lettera alla casa madre»
«La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura»
Cronaca
(12:39) «La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura» fotogallery
  • Crisi Venator, da Gavorrano coro unanime: «Portiamo la crisi sul tavolo del ministero»
  • Venator, Rifondazione: «Fondamentale unità tra lavoratori, cittadinanza, istituzioni e sindacati»
Confindustria Grosseto festeggia 80 anni. Pacini: «Guardare al futuro e risolvere il problema delle infrastrutture»
Attualità
(15:02) Confindustria Grosseto festeggia 80 anni. Pacini: «Guardare al futuro e risolvere il problema delle infrastrutture»
GROSSETO - La delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud ha festeggiato gli 80 anni di attività dell'associazione territoriale –…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Atletica Grosseto esulta agli Italiani: Noah Caterina Castelli in finale
Campionati
(20:40) Atletica Grosseto esulta agli Italiani: Noah Caterina Castelli in finale
GROSSETO - Assegnati altri 36 titoli nella seconda e lunghissima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto 2025,…
5 Luglio 2025
  • Atletica Grosseto
  • Atletica Leggera
  • Campionati Italiani
  • Juniores
  • Promesse
  • 28
Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
Attualità
(16:45) Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Incendi
  • Vab
  • 296
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
Politica
(15:22) Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
5 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 96
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
Incidente
(13:25) Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
GROSSETO - «Ci scusiamo per il danno. Ieri sera mio figlio è cascato con il motorino e ha preso la…
5 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 3862
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.