• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Dall’Olanda in Maremma: gli studenti della Stenden University tornano a Caldana

0
Dall’Olanda in Maremma: gli studenti della Stenden University tornano a Caldana
Foto di repertorio
  • copiato!

CALDANA – Per il terzo anno consecutivo, un gruppo di studenti della Stenden University ha scelto il suggestivo borgo di Caldana, nel Comune di Gavorrano.

La Stenden University è una facoltà specializzata nella formazione di nuovi manager per catene alberghiere che, durante la pandemia, ha creato un percorso denominato “Alternative accomodation” per lo sviluppo del settore extra alberghiero.
Il borgo di Caldana si presta molto bene come modello di rigenerazione extra alberghiera e destination management, che risponde alla loro esigenza formativa.

Caldana, infatti, è uno dei borghi prototipo del Progetto Borghi gestito dalla cooperativa CoopEra e dal suo gruppo di lavoro composto da professionisti che lavorano instancabilmente per promuovere il turismo sostenibile e lo sviluppo delle comunità locali: Giancarlo Dell’Orco, destination manager e presidente della cooperativa, Giorgia Bettaccini, manager di comunità e vice presidente, Ilaria Krismer, event manager e socia della cooperativa.

Questo ambizioso progetto consente agli studenti di apprendere nozioni pratiche e già messe in atto, relative alle alternative accomodation, approfondendo le materie studiate durante il loro percorso universitario. Questa partnership che nasce tra Fondazione Campus Lucca (coordinata dalla professoressa Lemmi Enrica e dalle referenti del progetto Valentina Giannessi e Anna Sirolla), e la Stenden University (che accompagna ogni anno gli studenti a conoscere realtà operative e formative nella nostra splendida Toscana), ha dimostrato di essere altamente benefica sia per gli studenti che per la comunità locale, promuovendo lo sviluppo sostenibile e l’innovazione nel settore dell’ospitalità.

Lo spopolamento, infatti, non è un fenomeno riservato solo ai nostri paesi/borghi, ma è un fenomeno internazionale che riguarda anche l’Olanda con i suoi villaggi dei pescatori che continuano ad essere abbandonati. La formazione di questi nuovi manager potrà sostenere una rigenerazione di questi territori ed arginare questo fenomeno. L’evento sarà onorato dalla presenza dell’amministrazione Comunale di Gavorrano, con l’avvocato Francesca Mondei, assessore, che darà il benvenuto agli studenti e offrirà un saluto istituzionale.

Gli studenti potranno vedere da vicino come il modello di fruizione del borgo avviene attraverso il piano di marketing e tramite il coinvolgimento dei soggetti pubblici, privati e della comunità residente. Inoltre, gli sarà presentato il PB (Prodotto Borghi), ovvero come più paesi dello stesso territorio possono diventare un prodotto omogeneo, indipendente, che si aggiunge all’offerta balneare già presente sul territorio della Maremma, Toscana. Avranno anche l’opportunità di partecipare a una cooking class nel borgo, grazie alla disponibilità di Daniela del ristorante Il Borgo Nuovo.

Jule Busch
10 Ottobre 2023 alle 11:43
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Caldana
  • Formazione
  • Piccoli Borghi
  • Gavorrano

Continua a leggere

A Caldana nasce il “Giardino degli angeli”: piantati 23 alberi in ricordo di giovani scomparsi
Memoria
(08:23) A Caldana nasce il “Giardino degli angeli”: piantati 23 alberi in ricordo di giovani scomparsi
CALDANA - È stato inaugurato lunedì 2 giugno il “Giardino degli Angeli” a Caldana, nel comune di Gavorrano: sono stati…
Bancomat fuori uso da una settimana: «Disagi per i cittadini, specie anziani»
Attualità
(18:26) Bancomat fuori uso da una settimana: «Disagi per i cittadini, specie anziani»
CALDANA - «Da oltre una settimana il bancomat per fare prelievi non funziona» a dirlo Meri, una nostra lettrice che…
Caldana borgo-laboratorio: da qui parte il progetto di rigenerazione e sviluppo della Maremma
Attualità
(13:22) Caldana borgo-laboratorio: da qui parte il progetto di rigenerazione e sviluppo della Maremma
CALDANA - La Maremma può divenire un laboratorio di rigenerazione e sviluppo territoriale grazie al progetto di CoopEra il borgo…
Opposizione: «Usd Caldana realtà calcistica importante. Cosa farà il Comune per evitarne la chiusura?»
Politica
(09:33) Opposizione: «Usd Caldana realtà calcistica importante. Cosa farà il Comune per evitarne la chiusura?»
GAVORRANO - "Al termine della imminente stagione sportiva 2024/2025 l’Usd Caldana avrebbe dovuto festeggiare il proprio 60° anniversario. Era infatti…
Vandali al cimitero, opposizione: «Bisogna ripristinare la chiusura dei cancelli di notte»
Politica
(13:29) Vandali al cimitero, opposizione: «Bisogna ripristinare la chiusura dei cancelli di notte» fotogallery
I consiglieri di Noi per Gavorrano: «Ferma condanna per quanto accaduto, ma servono risorse adeguate per garantire la chiusura dei…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 268
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 535
Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
Calcio giovanile
(16:43) Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
BAGNO DI GAVORRANO - Si chiude una grande esperienza per i giovani del Follonica Gavorrano. I Pulcini 2014 hanno infatti…
16 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Primi Calci
  • Pulcini
  • Torneo
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 11
Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo
Cronaca
(13:31) Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo fotogallery
GROSSETO – Un incendio sta divampando lungo la quattro corsie, in direzione nord. Le fiamme alte si stanno sviluppando subito…
16 Giugno 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • 4288
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.