• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Nappi risponde a Cesario: «La delegazione era al G20 a proprie spese. Non c’è niente da chiarire»

Il sindaco risponde al consigliere in merito ai costi di partecipazione al G20 spiagge ad Arzachena

0
Nappi risponde a Cesario: «La delegazione era al G20 a proprie spese. Non c’è niente da chiarire»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – «Se per “nutritissima rappresentanza” intende sindaco e due assessori che hanno partecipato a quattro tavoli, veramente non capisco cosa ci sia da chiarire». Così il sindaco di Castiglione della Pescaia Elena Nappi dopo la richiesta di chiarimenti arrivata dal consigliere Alfredo Cesario, in merito alla trasferta del G20 Spiagge ad Arzachena e ai costi di partecipazione all’evento.

«Ad ogni tavolo del turismo – precisa il sindaco – deve partecipare qualcuno in rappresentanza di ogni Comune. Noi abbiamo partecipato solo a tre tavoli, su quattro di quelli espressamente richiesti dal G20, perché non eravamo a sufficienza. Io ho partecipato al Tavolo “Sviluppo urbanistico e waterfront” illustrando i programmi sulle politiche ambientali e urbanistiche con il progetto di riqualificazione del litorale attraverso la rinaturalizzazione delle dune e l’accessibilità dei porti con l’abbattimento delle barriere architettoniche; l’assessore Susanna Lorenzini al Tavolo “Infrastrutture, mobilità e trasporti” illustrando i progetti di mobilità e micro mobilità elettrica e il prodotto bike con la sentieristica e la Ciclovia Tirrenica; l’assessore Walter Massetti al Tavolo “Servizi urbani: presidi sanitari e sicurezza” con i servizi estivi pensati per turisti e cittadini, dal servizio medico estivo e la guardiania notturna, alla Task Force sulla sicurezza. Gli altri erano sì cittadini di Castiglione della Pescaia, presenti come delegazione del territorio castiglionese: Giancarlo Farnetani in qualità di Presidente del Centro Studi Turistici di Firenze, Francesco Leopizzi e Enzo Riemma per il Consorzio Maremma Experience, Mario Magliozzi come funzionario, e sono venuti a proprie spese non certo a carico del Comune».

«Per noi – aggiunge l’assessore al turismo Susanna Lorenzini – è un vero orgoglio che abbiano partecipato, a proprie spese, tanti esponenti del settore turistico castiglionese, pur dovendo affrontare un viaggio così lungo e costoso, ma così importante. A dimostrazione che le nostre politiche turistiche sono ben indirizzate, e che se i risultati turistici si ottengono è perché l’Amministrazione, insieme agli operatori, lavora in sinergia anche in questo. È così che si fa turismo, per togliersi quell’alone di provincialità e per risolvere le problematiche che sono legate non al numero delle presenze ma al progettare il futuro anche in momenti di crisi. Dobbiamo fare questo, e il fatto che siamo andati in tanti ad Arzachena, se tre persone sono ritenute tante, significa che teniamo molto ad una cosa che è documentata nei continui interventi sulla stampa e sui social che il nostro sindaco fa non solo a Castiglione della Pescaia ma anche a livello regionale, a livello di ambito e nazionale».

«Nei giorni precedenti l’incontro di Arzachena, così come durante l’evento e nei giorni successivi, numerosi sono stati gli articoli pubblicati sulla stampa locale e nazionale che hanno illustrato i progetti e le attività svolte. Non solo le buone pratiche presentate da ogni Comune ma anche un confronto costante sui passi da compiere per ottenere strumenti amministrativi ed economici necessari ai singoli territori. Un punto di partenza importante che ha portato anche all’incontro in decima Commissione per l’approvazione della legge di riconoscimento dello stato di Città Balneari».

Nell’occasione è staso rinnovato l’incarico di Coordinatore del G20 a Roberta Nesto e firmato il protocollo d’intesa tra Enit e i comuni del G20 Spiagge che consentirà di proseguire su un percorso di collaborazione nell’elaborazione del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo nazionale.

«Le nostre spese – aggiunge la prima cittadina -, come quelle di tutti gli altri comuni ospiti, sono state gestite direttamente dagli uffici comunali con l’Agenzia del Turismo di Arzachena. È normale che il Comune ospitante prepari dei “pacchetti” con delle agevolazioni, ma questo rientra nel fare turismo. E comunque dei costi ne discuteremo nelle sedi più opportune».

«Vorrei ricordare – conclude Elena Nappi – che con l’Amministrazione Farnetani siamo sempre andati in quattro ai tavoli del G20 Spiagge. E che dal Comune di Grosseto quest’anno, come si evince anche dalla foto citata, erano addirittura in cinque, gli assessori Riccardo Megale e Bruno Ceccherini, il dirigente Domenico Melone, il funzionario Silvia Bertoni e il Segretario comunale, tutti pagati dall’Ente».

Nico Di Manno
6 Ottobre 2023 alle 12:21
  • Castiglione della Pescaia
  • Politica
  • Ambiente
  • G20 delle spiagge
  • Turismo
  • Castiglione della Pescaia
  • Elena Nappi
  • Susanna Lorenzini

Continua a leggere

Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Follonica
(14:38) Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Ecco dove sono posizionate. Il sistema sarà attivo già nelle prossime ore
Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Ambiente
(11:00) Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Incontro tra il Consiglio direttivo del Parco e i sindaci del territorio: insieme continueranno a chiedere un incontro con il…
A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO
Ambiente
(11:32) A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO fotogallery
Quasi 200 i bambini delle scuole del territorio che hanno preso parte alla raccolta dei rifiuti lungo il litorale
Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Ambiente
(08:37) Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Il capogruppo di minoranza Nieto chiede soluzioni: «È ora di agire con responsabilità per risanare e proteggere il nostro territorio»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Back to the Party” accende l’estate alla Capannina: cena spettacolo e musica anni ’90 il 28 giugno
Attualità
(04:00) “Back to the Party” accende l’estate alla Capannina: cena spettacolo e musica anni ’90 il 28 giugno
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Sarà una serata all’insegna del divertimento e della nostalgia quella in programma sabato 28 giugno alla…
14 Giugno 2025
  • Back to the Party
  • 16
Due incendi a poche ore di distanza: a fuoco campi e sterpaglie
Cronaca
(15:14) Due incendi a poche ore di distanza: a fuoco campi e sterpaglie
CINIGIANO - Incendio in corso nelle campagne di Cinigiano dove al momento stanno bruciando campi e sterpaglie. (Foto d'archivio) Sul…
13 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vab
  • 1285
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 53
Critiche sui fuochi d’artificio: «Spesa di 35mila euro e nessun dato sui costi-benefici di questi eventi»
Castiglione della pescaia
(09:42) Critiche sui fuochi d’artificio: «Spesa di 35mila euro e nessun dato sui costi-benefici di questi eventi»
I consiglieri di minoranza castiglionesi: «Meno fuochi e più sostanza. Quattro spettacoli pirotecnici sono troppi»
13 Giugno 2025
  • Fuochi d'Artificio
  • opposizione
  • 236
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.