• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Contributi alle associazioni per il sociale: presentati i 15 progetti vincitori

Il Comune: «Le progettualità premiate interessano tre fasce da tutelare: anziani, genitorialità fragili e persone con disabilità»

0
Contributi alle associazioni per il sociale: presentati i 15 progetti vincitori
  • copiato!

GROSSETO – Presentati i 15 progetti beneficiari del bando del Terzo settore che ha visto assegnare contributi alle associazioni cittadine. Dei 27 enti iscritti al registro unico del terzo settore che hanno fatto domanda, 15 hanno presentato progettualità meritevoli, ottenendo un punteggio dai 60 punti in su.

“Progetti diversi – commentano il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Sociale Sara Minozzi – ma accomunati da un unico fine: quello di stimolare il valore sociale dell’inclusione, di potenziare le competenze e migliorare l’autostima di ogni individuo. Le progettualità premiate hanno tutte una ricaduta diretta sul territorio e interessano tre fasce che vogliamo e dobbiamo tutelare: anziani, genitorialità fragili e persone con disabilità. Queste vanno ad aggiungersi a quanto già fatto dalla Società della salute, rispondendo alle esigenze delle associazioni che seguono direttamente l’utente. Ben vengano giornate d’incontro e dialogo come quella di oggi”.

Ecco nello specifico associazioni e relativi progetti:

-Associazione Fotografia e territorio Aps, con “Musica insieme”: insieme per il sostegno ai minori fragili per Grosseto: dare vita a un’orchestra sociale composta da 15 bambini residenti a Roselle.
-Associazione grossetana genitori di bambini portatori di handicap Odv, con “Insieme oltre il tramonto: serate d’inclusione per ragazzi diversamente abili”, attività per ragazzi con disabilità da svolgersi in quelle fasce orarie in cui la solitudine è maggiore.
-Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi, con lo “Sportello interpretariato sociale”, lo sportello informativo, nei pressi dell’associazione, che utilizza il messaggio visivo al posto di quello verbale.

-Iron mamme autismo Odv con “Equilibrio dell’inclusione” corso di circo, 31 giornate dedicate alla mantica.
-Associazione italiana persone down sezione di Grosseto Aps con “Impariamo a cucinare tutti insieme” per stimolare, tramite la cucina, l’autonomia e l’apprendimento dei ragazzi.
-Bandus attivazioni ludiche Maremma Aps con “Tutti in gioco – La ludoteca itinerante”, la ludoteca che girerà per le frazioni del nostro territorio.
-Associazione le querce di mamre Odv con sull’“Emporio solidale in sostegno agli anziani e famiglie fragili” per ampliare il servizio di supermercato agli anziani fragili.

-Auser Grosseto filo soccorso argento Odv con “Al servizio della comunità, Auser si prende cura di loro”, attraverso il quale l’associazione offre alla cittadinanza servizi come la consegna domiciliare della spesa, compagnia telefonica e sportello sociale.
-Gli anta Aps con “La comunità di sopporto” nato per dar vita a una comunità a Braccagni, alla quale potranno partecipare i ragazzi sotto i 14 anni nel periodo di stop scolastico.
-Demetra Aps con “AnimiAMO l’arte”, dieci giornate pensate per ragazzi con disabilità gravi tra arte e natura.
-Federazione toscana Mpv e Cav Odv con “Crescere e creare insieme la sostenibilità familiare”, progetto che aiuta le famiglie a massimizzare l’utilizzo delle proprie risorse economiche partendo dal presupposto che la povertà non sia necessariamente dettata dall’assenza dei soldi, ma anche da una mala gestione di questi.

-L’altra città Ets con “Centro diurno rurale per disabili”, un centro immerso nella bellezza della campagna a contatto con l’agricoltura.
-Uisp comitato territoriale Grosseto Aps con “Muoviamoci insieme”, progetto per l’integrazione sociale tramite la pratica sportiva dei minori tra i 5 e i 14 anni che, appartenendo a famiglie in condizioni di disagio socio-economico, non ne avrebbero altrimenti l’opportunità.
-Comitato provinciale Csen Aps e Croce rossa italiana comitato di Grosseto con “Un abbraccio a 4 zampe” e “Ippoterapia”. Progetti diversi, ma accomunati dalla presenza degli animali come strumento di aiuto nello sviluppare fiducia in se stessi.

Nico Di Manno
2 Ottobre 2023 alle 17:06
  • Attualità
  • Grosseto
  • Terzo settore
  • Volontariato
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Sara Minozzi

Continua a leggere

Contributi per le associazioni: c’è il bando. Ecco i requisiti e come fare domanda
Grosseto
(09:28) Contributi per le associazioni: c’è il bando. Ecco i requisiti e come fare domanda
GROSSETO - È stato pubblicato l'avviso numero 2 relativo alla concessione di contributi per il 2024 a favore degli enti…
Associazioni e solidarietà: in Comune l’incontro del Cesvot tra riflessioni e nuove prospettive
Gavorrano
(14:19) Associazioni e solidarietà: in Comune l’incontro del Cesvot tra riflessioni e nuove prospettive
GAVORRANO - Nell'ambito dell'iniziativa "Cesvot vicino a te" che prevede quest'anno 32 incontri territoriali organizzati con i Comuni della Toscana,…
75 mila euro per le associazioni: al via il bando del Comune a sostegno del sociale
Attualità
(10:22) 75 mila euro per le associazioni: al via il bando del Comune a sostegno del sociale
I contributi per progetti e iniziative rivolte al settore sociale, socio assistenziale e socio sanitario
“Il Cesvot vicino a te”: a Paganico l’incontro su volontariato e riforma del Terzo Settore
Attualità
(14:36) “Il Cesvot vicino a te”: a Paganico l’incontro su volontariato e riforma del Terzo Settore
Si parlerà delle sfide e delle nuove prospettive legate al vasto mondo dell’associazionismo e della solidarietà
134mila euro per il terzo settore. Vivarelli Colonna e Minozzi: «Finanzieremo 15 progetti su 27»
Attualità
(15:34) 134mila euro per il terzo settore. Vivarelli Colonna e Minozzi: «Finanzieremo 15 progetti su 27»
GROSSETO - Ammontano ad oltre 134 mila euro le risorse destinate al sostegno degli enti del terzo settore per il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 27
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 54
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 72
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 78
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.