• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Giornata mondiale degli amanti dei cani: l’iniziativa di Asl Toscana per festeggiarla

0
Giornata mondiale degli amanti dei cani: l’iniziativa di Asl Toscana per festeggiarla
  • copiato!

GROSSETO – Il 26 settembre è la Giornata mondiale degli amanti dei cani e l’Asl Toscana Sud est presenta un’iniziativa per festeggiarla. Infatti, tra i tanti ambiti in cui il legame tra questi animali e gli esseri umani è stretto, c’è sicuramente quello della cura. E nel concetto di cura rientra  la prevenzione.

Il servizio Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare del dipartimento di Prevenzione, diretto dal dottor Giorgio Briganti, ha realizzato e sta distribuendo sul territorio la brochure “Leishmania. Proteggi la salute del tuo cane per proteggere anche la tua!”, con tutte le possibili azioni per evitare l’insorgenza e trattare in maniera adeguata la Leishmaniosi. Diffusa da piccoli insetti chiamati flebotomi, è una patologia che comporta dimagrimento, diradamento del pelo, perdita di sangue dal naso, dermatiti con forfora e ulcere. Questa malattia può essere trasmessa dal cane all’uomo.

«È estremamente importante impedire che i cani siano punti dai flebotomi – afferma Briganti -. A tal proposito è bene ricordare l’avversione che questi insetti nutrono per la luce. Per limitarne l’azione, l’ideale è areare quotidianamente i locali di ricovero, esponendoli quanto più possibile ai raggi del sole. Tenendo presente che il flebotomo è attivo nelle stagioni calde e soprattutto nelle ore crepuscolari della giornata, un primo accorgimento è quello di limitare le uscite dei propri cani in queste ore e di ricorrere ad antiparassitari repellenti topici. D’estate sarebbe importante far dormire il cane in casa durante le ore notturne, applicando zanzariere a maglia fitta alle finestre; oppure possono essere posizionati anti zanzare elettrici in prossimità della cuccia. Inoltre, è fondamentale sottoporre il cane a periodici trattamenti antiparassitari: l’utilizzo di collari, pipette con spray a base di piretroidi proteggono dalla puntura di insetto».

Ma il rapporto di cura è reciproco perchè anche i cani hanno capacità “curative”, basti pensare alla Pet therapy, entrata ormai a far parte della terapia in senso ampio in molte strutture della Sud est. Negli ospedali e nelle case di riposo per anziani, luoghi in cui le persone sono lontane dall’affetto dei propri cari, la presenza di un animale agisce come un sorta di proiezione verso l’esterno, oltre le mura della struttura di cura, favorisce un sentimento di serenità e offre argomenti di conversazione stimolando la comunicazione e le relazioni sociali. Anche pochi minuti trascorsi con un animale da compagnia abbassano il livello di cortisolo, l’ormone dello stress, mentre aumenta la serotonina, che regola il benessere e l’ossitocina, che governa il comportamento. Allo stesso tempo, la Pet therapy genera un incremento delle quantità di ormoni e neurotrasmettitori che determinano emozioni positive (endorfine e dopamina), portando a un miglioramento dell’umore. Questi sono solo due esempi della reciprocità della cura tra uomo e cane, molti altri potrebbero essere portati all’attenzione. L’Asl Toscana Sud est ribadisce il proprio impegno a continuare a tutelare e valorizzare questo prezioso rapporto.

Francesca Sabatini
26 Settembre 2023 alle 13:09
  • Attualità
  • Grosseto
  • Animali
  • Asl Sanità
  • Cani
  • Sanità
  • Grosseto
  • Giorgio Briganti

Continua a leggere

Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
Attualità
(16:45) Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
Animali
(08:30) Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
Attualità
(06:16) Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
GROSSETO – Per l’intera giornata di sabato 5 luglio i soci di Unicoop Tirreno, assieme ai dipendenti Coop e ai…
Estate e animali: come proteggerli? Colpo di calore nemico numero uno 
Caldo
(10:37) Estate e animali: come proteggerli? Colpo di calore nemico numero uno 
GROSSETO - Proprio come noi, anche i nostri animali da compagnia soffrono il caldo. È quindi importante preoccuparsi del loro benessere…
“Se lo abbandoni l’animale sei tu”: davanti ai parchi i manifesti per sensibilizzare i padroni
Grosseto
(09:13) “Se lo abbandoni l’animale sei tu”: davanti ai parchi i manifesti per sensibilizzare i padroni
Al via la campagna del Comune per dire no all'abbandono degli animali in estate
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Turismo
(14:30) Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Confcommercio Grosseto: «Sta ora a noi cogliere le nuove sfide del turismo»
11 Luglio 2025
  • Confcommercio
  • Estate
  • Turismo
  • Vacanze
  • 66
Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
Cronaca
(13:33) Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
GROSSETO – Le temperature di domani, venerdì 12 luglio, saranno leggermente inferiori rispetto a quelle registrate oggi. A Grosseto oggi…
11 Luglio 2025
  • Meteo
  • 213
Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
Atletica
(13:11) Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
GROSSETO - Tutto pronto a Grosseto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Paralimpica, in programma sabato 12 e domenica…
11 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Progetto
  • 1
Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Formazione
(13:06) Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Concluso con successo il corso promosso dall’ente bilaterale del settore costruzioni: tutti promossi all’esame finale
11 Luglio 2025
  • Edilizia
  • Formazione
  • scuola edile grossetana
  • 171
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.