• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Ombrelli personalizzati: i migliori gadget per la stagione invernale

0
Ombrelli personalizzati: i migliori gadget per la stagione invernale
  • copiato!

Tra i tanti tipi di gadget aziendali di cui un’azienda si può servire per le proprie campagne di marketing ci sono senza dubbio gli ombrelli personalizzati. L’uso pratico di questi oggetti è evidente, e non deve neppure essere messo in risalto: gli ombrelli sono articoli ovviamente necessari. Ma, nel caso in cui vengano realizzati secondo standard di qualità ben precisi, essi si rivelano anche degli accessori alla moda, in grado di offrire un tocco di stile a qualsiasi outfit. Ecco perché sono omaggi raccomandati in tante occasioni diverse, e quindi ottimi come gadget aziendali.

Dove e quando usare gli ombrelli

Gli ombrelli, alla luce delle loro caratteristiche, vengono utilizzati negli ambienti outdoor: al parco, in strada, in montagna, e così via. Essi, quindi, essendo visibili negli spazi esterni, sono utili per veicolare un eventuale messaggio promozionale che debba essere pubblicizzato. Una semplice scritta è più che sufficiente per mostrare e diffondere il nome di un’attività commerciale, fermo restando che lo stesso obiettivo può essere raggiunto anche con un altro elemento grafico, come per esempio un logo. In effetti gli ombrelli personalizzati rappresentano la migliore proposta possibile per gli eventi che si svolgono durante la stagione invernale all’aria aperta.

Un evergreen che non passa mai di moda

Non passano mai di moda, ed è per questo motivo che gli ombrelli personalizzati possono essere ritenuti a tutti gli effetti un evergreen, da prendere in considerazione per un regalo ai propri collaboratori, ma anche ai fornitori, ai colleghi di lavoro, ai partner commerciali o più semplicemente ai clienti con cui si vuol entrare in contatto. Nel caso in cui si abbia a disposizione un budget sufficientemente elevato, si può pensare di abbinare gli ombrelli a un altro gadget, come per esempio un impermeabile, che ovviamente può essere personalizzato a sua volta. Perché non realizzare, magari, una confezione in sacchetto che contenga sia l’ombrello che l’impermeabile? I destinatari di questo omaggio lo apprezzerebbero di sicuro.

I gadget migliori disponibili online

Se si naviga sul sito web di Gadgethaus.it si può scoprire un ricco e ampio catalogo di prodotti promozionali che possono essere personalizzati per finalità di marketing. Fra questi ci sono, appunto, gli ombrelli, disponibili in configurazioni e modelli differenti, così da poter assecondare gusti ed esigenze di ogni genere. Il denominatore comune di tutti gli articoli presenti nell’assortimento di questo negozio online è la qualità delle proposte, sinonimo di longevità e resistenza.

I materiali

E a questo proposito, è evidente che la qualità di un ombrello è strettamente correlata alla composizione, e cioè ai materiali con i quali esso è realizzato. Proprio la scelta dei materiali costituisce un dettaglio molto importante: spesso viene utilizzato il poliestere, anche alla luce dei tanti vantaggi che lo caratterizzano. Stiamo parlando, infatti, di un materiale che pur essendo molto leggero garantisce una notevole longevità, e si rivela una barriera eccellente contro la pioggia e le precipitazioni in generale. Un altro aspetto da non sottovalutare, quando si parla di ombrelli in poliestere, è quello della versatilità. Anche dal punto di vista estetico: ci sono, infatti, ombrelli neri, bianchi o colorati, con tinte più brillanti o più sobrie a seconda dei gusti. Resta solo da decidere in che modo sia possibile personalizzare ogni ombrello, tenendo conto del fatto che la loro superficie è molto ampia e, quindi, permette di riprodurre ciò che si reputa più opportuno, anche alla luce degli obiettivi che ci si propone di raggiungere. Se l’aggiunta del logo aziendale è quasi un obbligo, alternative non meno valide chiamano in causa altri elementi grafici o scritte che possono riprodurre una citazione famosa, il nome di un brand o l’indirizzo di un punto vendita.

Gli altri dettagli

Il materiale di composizione del manico di un ombrello, invece, quasi sempre è l’EVA o l’ABS. Che si tratti dell’uno o dell’altro, si ha comunque a che fare con un materiale che può essere maneggiato con grande facilità, offre una notevole resistenza e può durare per molto tempo. Per le stecche, invece, si ricorre nella maggior parte dei casi alla fibra di vetro, a volte sostituita dal metallo: in entrambi i casi vengono garantite performance ottimali dal punto di vista della stabilità e della solidità.

Daniele Reali
25 Settembre 2023 alle 7:08
  • Attualità
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.