• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

33 cani maltrattati. In molti ci chiedono come adottare gli animali sequestrati

0
33 cani maltrattati. In molti ci chiedono come adottare gli animali sequestrati
Foto di repertorio
  • copiato!

GROSSETO – Nei giorni scorsi abbiamo dato la notizia dell’allevamento sequestrato dai carabinieri forestali nella zona di Ribolla, comune di Roccastrada.

33 cani tra cui labrador e corsi tenuti ai limiti della sopravvivenza, tra maltrattamenti e privazioni.

Il proprietario è stato condannato a quattro mesi di arresto, oltre al pagamento di 4mila euro di risarcimento danni alle parti civili e delle spese legali.

«Quello che ci interessa di più adesso – ci aveva detto Piera Rosati presidente Lndc animal protection – è poter provvedere a dare un nuovo futuro a questi poveri animali, che in passato hanno sofferto e ne portano addosso i segni. Molti di loro infatti sono fobici e traumatizzati e hanno bisogno di un recupero comportamentale per essere aiutati ad affrontare la vita in maniera più serena, magari in una famiglia amorevole e quindi faremo di tutto per raggiungere questo obiettivo».

In tanti ci avete contatto per chiederci come adottare questi animali per dar loro una casa e una famiglia, ma soprattutto un futuro migliore. Abbiamo contattato l’associazione Lndc animal protection, che si era attivata per sporgere denuncia e seguire da vicino le sorti di questi poveri cani.

L’associazione ci ha detto che «purtroppo i cani non sono ancora pronti per l’adozione. Devono essere prima sterilizzati e molti di loro devono seguire un percorso di accompagnamento con gli educatori per guarire dalle ferite psicologiche che hanno subito».

In ogni caso, per ulteriori informazioni, o per conoscere i tempi di una eventuale adozione, i lettori possono contattare la Lndc sezione Grosseto: cell. 338.2875268 o mail [email protected]

Barbara Farnetani
12 Settembre 2023 alle 19:42
  • Attualità
  • Roccastrada
  • Cani
  • Maltrattamenti
  • Ribolla
  • Roccastrada

Continua a leggere

Estate e animali: come proteggerli? Colpo di calore nemico numero uno 
Caldo
(10:37) Estate e animali: come proteggerli? Colpo di calore nemico numero uno 
GROSSETO - Proprio come noi, anche i nostri animali da compagnia soffrono il caldo. È quindi importante preoccuparsi del loro benessere…
A Roccateterighi la terza tappa della Truffle Cup Toscana: gara nazionale di ricerca del tartufo
Eventi
(14:58) A Roccateterighi la terza tappa della Truffle Cup Toscana: gara nazionale di ricerca del tartufo
ROCCATEDERIGHI - Domenica 29 giugno, a partire dalle 7:30 del mattino, il Parco di San Martino a Roccateterighi ospiterà la…
“Se lo abbandoni l’animale sei tu”: davanti ai parchi i manifesti per sensibilizzare i padroni
Grosseto
(09:13) “Se lo abbandoni l’animale sei tu”: davanti ai parchi i manifesti per sensibilizzare i padroni
Al via la campagna del Comune per dire no all'abbandono degli animali in estate
C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
Grosseto
(08:27) C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
  • Il cane antidroga Destroy va in pensione: sarà adottato dal suo operatore
Bau beach Orbetello: ecco le aree di spiaggia dedicate ai cani
Mare
(13:24) Bau beach Orbetello: ecco le aree di spiaggia dedicate ai cani
ORBETELLO - L'amministrazione comunale di Orbetello rende noto che, con apposita ordinanza sindacale, sono stati individuati i tratti di spiaggia…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
Due ruote
(08:37) Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
RIBOLLA - "Amo il caldo e se facesse ancora più caldo sarei ancora più felice". Nelle parole di Michele Massa,…
1 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 10
Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
Roccastrada
(10:46) Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
ROCCASTRADA - Tutti esauriti i posti per il primo turno dei servizi estivi per bambini e ragazzi organizzati dal Comune…
30 Giugno 2025
  • Campi Estivi
  • 15
Lavori ponte Mussolini, torna il doppio senso: «Rischio code, usate la viabilità alternativa»
Lavori stradali
(10:01) Lavori ponte Mussolini, torna il doppio senso: «Rischio code, usate la viabilità alternativa»
GROSSETO - Proseguono i lavori sul Ponte Mussolini. La Provincia di Grosseto raccomanda ai cittadini di utilizzare le uscite Grosseto…
30 Giugno 2025
  • Provincia di Grosseto
  • 320
Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
Cronaca
(09:46) Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo fotogallery
30 Giugno 2025
  • Incendio
  • Ribolla
  • 2760
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.