• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Capalbio Film Festival: ecco chi saranno i primi ospiti della kermesse cinematografica

0
Capalbio Film Festival: ecco chi saranno i primi ospiti della kermesse cinematografica
  • copiato!

CAPALBIO – Svelati i primi ospiti presenti alla nuova edizione di Capalbio Film Festival diretto da Steve Della Casa e Daniele Orazi che si daranno appuntamento nella cittadina della maremma toscana da giovedì 14 a domenica 17 settembre 2023.

Dal libro allo schermo è il focus del festival che punta l’attenzione sul racconto e sulla sceneggiatura attraverso la lente di ingrandimento della scrittura cinematografica.

Un ricco programma di incontri con registi, sceneggiatori, autori e interpreti sarà l’occasione per approfondire la fase realizzativa di un film e di una produzione televisiva tra aspetti creativi e produttivi partendo dalla scrittura.

Tra i riconoscimenti di questa edizione il Premio alla Sceneggiatura Capalbio Film Festival 2023 andrà alla sceneggiatrice Federica Pontremoli per il film Il Sol dell’Avvenire di Nanni Moretti e il Premio Eccellenza Capalbio Film Festival 2023 al produttore Carlo Degli Esposti che per l’occasione introdurrà la proiezione speciale di Call My Agent stagione 1.

Con Margherita Buy, madrina del festival, ci saranno Liliana Cavani, Leone d’oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia, che sarà a Capalbio con Claudia Gerini, Francesca Inaudi e Paolo Costella, sceneggiatore del suo ultimo film L’ordine del tempo, liberamente ispirato all’omonimo trattato di scienza di Carlo Rovelli portato in anteprima mondiale a Venezia. Il regista Niccolò Falsetti che presenterà Margini con Silvia D’Amico tra le interpreti del film. Con Laura Luchetti regista de La bella Estate, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Cesare Pavese, ci saranno gli interpreti Yle Vianello e Andrea Bosca.

Tra le proiezioni dei film in arrivo direttamente dal festival di Venezia anche quella del documentario di Giorgio Verdelli Enzo Jannacci – Vengo Anch’io che lo presenterà con il produttore Nicola Giuliano.

Tra gli ospiti anche Davide Minnella regista del film Cattiva Coscienza che arriverà con Francesco Scianna, Filippo Scicchitano e lo sceneggiatore Stefano Sardo. Tra i presenti a Capalbio Riccardo Rossi, Filippo de Carli e i registi Davide Livermore e Luca Ribuoli, con gli sceneggiatori Alessandro Bardani, Maddalena Ravaglia e Leonardo Fasoli.

A chiudere il festival un focus sulla sostenibilità ambientale dal titolo Cinema verde: illuminare la sostenibilità per sconfiggere l’eco-ansia moderato da Carlo Alberto Pratesi, Presidente di EIIS – European Institute of Innovation for Sustainability, con Anna Foglietta, Anne de Carbuccia artista ambientale e fondatrice di One Planet One Future realtà attiva nel promuovere la consapevolezza sui danni causati dall’uomo al pianeta. A parlare di ambiente anche la scrittrice e attivista Paola Boncompagni, Alessandro Esposito Fondatore e Ad di OFF GRID, Martina Schiuma The ID Factory Influencer, Dino Vannini, Head of Documentaries and Factual Channel Sky, Mariastella Giorlandino, AD Artemisia Lab, Andrea Salvia, Founder & AD Gorilla Socks, Chiara Sciola, Presidente Fondazione Sciola a cui andrà il Premio Green Ciak Capalbio Film Festival 2023.

La manifestazione, promossa e organizzata da Fondazione Capalbio con il sostegno del Comune di Capalbio e con il Patrocinio di Regione Toscana, sarà inaugurata da Margherita Buy madrina del festival. Il Cinema Tirreno di Borgo Carige per le proiezioni e gli incontri e lo Spazio il Frantoio di Capalbio che ospiterà la mostra dell’artista Vincenzo Marsiglia.

Capalbio Film Festival è reso possibile grazie ai Main Partner Artemisia Lab, Intesa Sanpaolo, Off Grid. ai Partner: AdF Acquedotto del Fiora, Av Set, Ecocleaning ed ai Supporter My Style Bags Milano, Essenzialmente Laura, Gorilla Socks, Proraso, Marvis, Terme di Saturnia Natural SPA & Golf Resort, La Locanda Rossa, Il Frantoio, La Vigna sul Mareela Valle del Buttero. I Media Partner di Capalbio Film Festival 2023: Sky Arte, Sky Nature, Forbes, Il Tempo, Il Giornale e Libero.

Jule Busch
6 Settembre 2023 alle 10:16
  • Cultura
  • Cinema
  • Capalbio

Continua a leggere

Falsetti e Turbanti tornano a girare in Maremma dopo “Margini”: «Un bellissimo posto qualunque»
Cinema
(10:21) Falsetti e Turbanti tornano a girare in Maremma dopo “Margini”: «Un bellissimo posto qualunque»
Gli autori pronti a girare "Caro mondo crudele": «Vogliamo raccontare questi luoghi per quello che sono, senza mitizzarli»
A scuola il cinema diventa materia didattica: «Un arricchimento emotivo»
Follonica
(08:19) A scuola il cinema diventa materia didattica: «Un arricchimento emotivo»
Le classi della primaria Calvino e della secondaria di primo grado Pacioli imparano con il “Progetto Cinema” svolto in collaborazione…
Docufilm “Dritti contro il cielo”: proiezione per gli studenti con il regista Niccolò Falsetti
Polo bianciardi
(10:04) Docufilm “Dritti contro il cielo”: proiezione per gli studenti con il regista Niccolò Falsetti
Alla Sala Eden l'evento del Polo Bianciardi nell’ambito dell’assemblea di istituto
Cinema, all’Argentario torna il Pop Corn Festival: al via le iscrizioni
Cultura
(10:08) Cinema, all’Argentario torna il Pop Corn Festival: al via le iscrizioni
MONTE ARGENTARIO - Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all'ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto,…
“La Fabbrica delle Storie”: il docufilm su Follonica disponibile in streaming. Ecco dove vederlo
Cinema
(14:32) “La Fabbrica delle Storie”: il docufilm su Follonica disponibile in streaming. Ecco dove vederlo
Il docu-film che parla dell'area Ex Ilva, ad opera di Francesco Falaschi e Sacha Naspini, è presente da oggi 30…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
Capalbio
(08:50) Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube
17 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • 38
Salute della donna: due giorni di visite con la “carovana della prevenzione”
Capalbio
(08:11) Salute della donna: due giorni di visite con la “carovana della prevenzione”
Nel parcheggio fronte strada Origlio a Capalbio Scalo sarà possibile svolgere visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori…
17 Giugno 2025
  • Donne
  • prevenzione
  • Salute
  • 105
Al via i lavori sulla strada comunale del Giardino: «Intervento da 15mila euro»
Capalbio
(13:16) Al via i lavori sulla strada comunale del Giardino: «Intervento da 15mila euro»
I lavori per ripristinare il tratto che arriva fino alla chiesa Sacro cuore di Gesù
16 Giugno 2025
  • Lavori Pubblici
  • Strada
  • Strade
  • 125
Al via le iscrizioni ai campi estivi Tortuga: «Estate tra surf, mare e divertimento»
Mare
(09:04) Al via le iscrizioni ai campi estivi Tortuga: «Estate tra surf, mare e divertimento»
ll Comune pagherà la metà dell'importo per le attività di ogni iscritto capalbiese
16 Giugno 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • Estate
  • 52
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.