• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

36 anni di servizio in Polizia: va in pensione il commissario Bergamasco

0
36 anni di servizio in Polizia: va in pensione il commissario Bergamasco
  • copiato!

GROSSETO – Questa mattina il Questore di Grosseto Antonio Mannoni ha incontrato e rivolto un sentito saluto di commiato al Commissario Capo della Polizia di Stato, dottor Maurizio Bergamasco, che il prossimo 1 settembre andrà in congedo per raggiunti limiti di età e al Commissario Capo dottoressa Eva Ghilli, che dal 4 settembre andrà a dirigere il Commissariato P.S. di Volterra in provincia di Pisa.

Il dottor Bergamasco, entrato nella Polizia di Stato nel 1987, ha iniziato la carriera al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mirandola (MO) e successivamente è stato trasferito alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto. Negli ultimi anni il  dottor Bergamasco, trasferito in Questura, ha ricoperto il ruolo di Capo di Gabinetto e di Portavoce del Questore.

Il viaggio nella Polizia di Stato del dottor Maurizio Bergamasco è stato lungo 36 anni, un viaggio durante il quale ci sono stati momenti esaltanti, grandi soddisfazioni professionali, ma anche situazioni difficili da affrontare come in occasione del disastro della nave Concordia, naufragata nei pressi dell’isola del Giglio e la fase della pandemia da coronavirus. Numerosi sono stati gli incoraggiamenti e l’esempio che il dottor Bergamasco ha dato negli anni ai suoi collaboratori e in particolare quello di affrontare sempre il lavoro nella Polizia come una missione al servizio dello Stato e della collettività.

Il Questore Mannoni ha voluto salutarlo e ringraziarlo personalmente a nome di tutta la Polizia di Stato per il sacrificio e la dedizione mostrata, ricordandogli che: “Non si va mai in pensione dalla Polizia di Stato e non si finisce mai di farne parte. Non ci vedremo più tutti i giorni, ma le porte della Questura di Grosseto saranno sempre aperte. Grazie per il servizio reso e per ogni giorno che hai dedicato allo Stato ed al servizio dei cittadini”.

Il Questore ha poi rivolto un saluto affettuoso e un ringraziamento alla dottoressa Eva Ghilli che ha iniziato la sua carriera presso le Questure di Torino e di Genova, prestando servizio all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e alla Sezione Antidroga della Squadra Mobile dove ha maturato una notevole competenza professionale. Ha poi frequentato il 108° Corso di Formazione per Commissari presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma, al termine del quale è stata assegnata alla Questura di Grosseto. Qui si è occupata della delicata attività del Controllo del Territorio, le Volanti della Questura, facendosi apprezzare da tutti i collaboratori per le particolari doti umane e professionali. Successivamente ha diretto l’Ufficio Immigrazione. Alla dottoressa Eva Ghilli il Questore ha rivolto un caloroso ringraziamento per il servizio prestato alla Questura di Grosseto e formulato i suoi migliori auguri per il nuovo incarico che sarà senz’altro denso di soddisfazione e successo professionale.

Jule Busch
30 Agosto 2023 alle 10:18
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Questura
  • Grosseto
  • Antonio Mannoni

Continua a leggere

Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
Attualità
(16:41) Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
GROSSETO - Ha preso oggi ufficialmente servizio presso la Questura di Grosseto il commissario della Polizia di Stato Flavia Misuraca,…
Grosseto, in arrivo nove nuovi poliziotti. Rossi: «Sicurezza dei cittadini priorità governo Meloni»
Politica
(08:36) Grosseto, in arrivo nove nuovi poliziotti. Rossi: «Sicurezza dei cittadini priorità governo Meloni»
GROSSETO - "Le Forze dell’ordine della provincia di Grosseto si rafforzano con l’arrivo di nove nuove unità, delle quali otto…
Degrado urbano, rischio per ordine e sicurezza: locale chiuso per 15 giorni
Cronaca
(16:57) Degrado urbano, rischio per ordine e sicurezza: locale chiuso per 15 giorni
GROSSETO - Due settimane di chiusura (anzi 15 giorni) per un circolo privato. Il questore della provincia di Grosseto, Claudio…
Scontri dopo la partita del Grosseto: dieci Daspo contro i tifosi. Stadi vietati da uno a tre anni
Cronaca
(08:25) Scontri dopo la partita del Grosseto: dieci Daspo contro i tifosi. Stadi vietati da uno a tre anni
GROSSETO - Il Questore della provincia di Grosseto ha emesso un provvedimento di Divieto di accesso a manifestazioni sportive (Daspo)…
Espulso straniero di 18 anni. A suo carico precedenti penali per furto e droga
Cronaca
(10:55) Espulso straniero di 18 anni. A suo carico precedenti penali per furto e droga
GROSSETO - Un giovane tunisino di 18 anni è stato rintracciato ed espulso dall'Italia. Lo straniero, irregolare nel nostro paese,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.