• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Alla Rocca è tempo di Palio: stasera si sfidano le cinque contrade nella 91esima edizione

0
Alla Rocca è tempo di Palio: stasera si sfidano le cinque contrade nella 91esima edizione
  • copiato!

ROCCATEDERIGHI – Il Palio storico dei ciuchi (91esima edizione della Giostra dei Sestieri), torna ad animare Roccatederighi con l’appuntamento tradizionale del 14 agosto, che vede sfidarsi le cinque contrade in cui è suddiviso il borgo: Corso, Nobili, Torre, Tramonto e Ventosa. 

Le emozionanti carriere –  con gli asini protagonisti lungo la via principale del paese – hanno come obiettivo finale la conquista del drappellone creato quest’anno dall’artista Anastasia Marano. Un Cencio innovativo e molto apprezzato fin dalla presentazione. 

La corsa sarà preceduta dal corteo storico con dame, cavalieri e rappresentanti di arti e mestieri e dall’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini, per rivivere ancora una volta la storia secolare della manifestazione. 

La “giostra dei sestrieri”, divenuta poi Palio storico dei ciuchi, affonda le sue radici nel passato, dove storia e leggenda si confondono e si completano. 

Oggi, a partire dalle 11, il cerimoniale religioso, con la Santa messa e la benedizione del drappo,  seguita dal sorteggio e dall’abbinamento dei ciuchi con le cinque contrade di Roccatederighi. 

Ieri sera ufficializzati i fantini e reggini: Giovanni Ballerini e Marco Poli (Corso), Marco Rigati e Christian Niccolaini (Torre), Daniele Pineschi e Alessandro Stampigioni (Tramonto), Paolo Fabbi e Claudio Bastianini (Nobili) e Lorenzo Andreini e Andrea Andreini (Ventosa) 

Alle 18 sarà la volta delle prove libere sul percorso, prima di lasciare spazio, alle 21, al corteo storico , che farà da preludio al Palio, in programma alle 22.

Daniele Reali
14 Agosto 2023 alle 8:40
  • Attualità
  • Roccastrada
  • Roccatederighi
  • Roccastrada

Continua a leggere

Turismo: a Roccatederighi un incontro con l’assessore regionale Marras
Attualità
(16:36) Turismo: a Roccatederighi un incontro con l’assessore regionale Marras
ROCCASTRADA - Un incontro per parlare del nuovo Testo Unico sul Turismo è quello che l’unione comunale del Pd di…
Medioevo nel borgo e Palio storico delle contrade: il Comune cerca partner per valorizzare le tradizioni
Roccatederighi
(14:11) Medioevo nel borgo e Palio storico delle contrade: il Comune cerca partner per valorizzare le tradizioni
Avviato il procedimento di co-progettazione per la partecipazione ad un bando regionale
Camminare con gusto: il progetto di Ascom e Vetrina Toscana per valorizzare i prodotti locali
Attualità
(15:18) Camminare con gusto: il progetto di Ascom e Vetrina Toscana per valorizzare i prodotti locali
ROCCATEDERIGHI - Un paese antico, scorci mozzafiato, negozi e botteghe curate nei minimi dettagli, ristoranti e locande che propongono i piatti…
Roccatederighi protagonista di “Camminare con gusto”: alla scoperta dei sapori della Toscana
Gusto e tradizioni
(15:22) Roccatederighi protagonista di “Camminare con gusto”: alla scoperta dei sapori della Toscana
ROCCATEDERIGHI - Il Centro Commerciale Naturale di Roccatederighi è pronto a diventare uno dei protagonisti di “Camminare con gusto”, un…
A Roccatederighi il congresso di Rifondazione comunista: ecco quando
Politica
(09:35) A Roccatederighi il congresso di Rifondazione comunista: ecco quando
ROCCATEDERIGHI - Sabato 23 novembre 2024, dalle ore 15.30 presso la sala di musica di Roccatederighi si terrà il XII…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incendio in un’abitazione: fiamme nella cucina
Cronaca
(19:28) Incendio in un’abitazione: fiamme nella cucina
ROCCASTRADA – I vigili del fuoco del comando di Grosseto sono intervenuti questa sera, poco prima delle 20:00, in località…
21 Giugno 2025
  • Torniella
  • Vigili del Fuoco
  • 1652
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 131
Oltre 400 mila euro per l’efficientamento energetico: il Comune ottiene due finanziamenti
Roccastrada
(13:04) Oltre 400 mila euro per l’efficientamento energetico: il Comune ottiene due finanziamenti
ROCCASTRADA - Due importanti finanziamenti per altrettanti interventi di riqualificazione ed efficientamento di immobili comunali, sono quelli conseguiti recentemente e…
19 Giugno 2025
  • Efficientamento energetico
  • 18
Schianto vicino al paese: auto contro moto, grave il motociclista
Cronaca
(15:06) Schianto vicino al paese: auto contro moto, grave il motociclista
MONTEMASSI - Brutto incidente intorno alle 14,30 non lontano dal centro abitato di Montemassi nel comune di Roccastrada. Un'auto e…
13 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 11626
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.