• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Maremma Subbuteo fa goal per la ricerca sulla Sla: raccolti mille euro al torneo “Città di Follonica”

Il ricavato è andato alla fondazione AriSla, principale ente no profit che finanzia gli studi sulla malattia in Italia

0
Maremma Subbuteo fa goal per la ricerca sulla Sla: raccolti mille euro al torneo “Città di Follonica”
  • copiato!

FOLLONICA – Un’alleanza speciale tra sport e solidarietà ha caratterizzato il 2° Trofeo “Città di Follonica”, promosso dall’associazione Maremma Subbuteo con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Follonica e la collaborazione dello stabilimento balneare Nettuno e del Soccer Cage.

“Siamo davvero soddisfatti per il risultato raggiunto in questa edizione, significativa per noi, perché mirata a raccogliere fondi per una causa in cui crediamo molto – sottolinea il presidente dell’associazione ludica Maremma Subbuteo, Marco Grassini – ovvero sostenere la ricerca sulla Sla, una malattia devastante, che ci vede particolarmente sensibili visto che uno dei nostri soci ha ricevuto la diagnosi circa tre anni fa. Siamo grati a tutti coloro che, in modo diverso, hanno contribuito a raccogliere 1.100 euro di donazioni: un traguardo inimmaginabile per una realtà piccola come la nostra, che si è impegnata affinché questo momento di sport potesse sensibilizzare la comunità locale e condividere la fiducia riposta nel lavoro dei ricercatori”.

Il torneo di subbuteo (gioco da tavolo calcistico), che si è svolto sabato 5 agosto nell’area del Soccer Cage in viale Italia 200, ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, che ha seguito con interesse le partite disputate tra i 32 giocatori: a vincere la categoria ‘gold’ è stato Filippo Becattini di Montevarchi, mentre a primeggiare nella categoria ‘silver’ è stato Roberto Lo Re di Grosseto.

L’associazione Maremma Subbuteo, promotrice dell’evento, è composta da circa 30 soci e radicata da cinque anni nel territorio, e già nei mesi scorsi si è attivata in diverse iniziative per raccogliere donazioni a supporto di fondazione AriSla, principale ente non profit che finanzia ricerca sulla Sla in Italia.

“Vogliamo esprimere il nostro sincero grazie all’associazione Maremma Subbuteo per aver promosso questo evento solidale e a tutti coloro che vi hanno partecipato e aderito: ogni gesto costituisce una preziosa testimonianza di generosità e di condivisione dell’importanza di supportare la ricerca su una malattia complessa come la Sla– afferma il presidente di Fondazione AriSla, Mario Melazzini -. Il nostro impegno è quello di impiegare ogni risorsa a disposizione per finanziare ricerca scientifica d’eccellenza, in grado di fornire le risposte attese di cui ha bisogno la comunità dei pazienti. E grazie al nuovo piano strategico della ricerca, che abbiamo definito nei mesi scorsi, puntiamo a dare priorità a progetti di ricerca che abbiano maggiore potenzialità di ricaduta sulla vita delle persone che affrontano la sfida contro la malattia”.

AriSla, Fondazione Italiana di ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica – Ente del Terzo Settore è nata nel dicembre 2008 per promuovere, finanziare e coordinare la ricerca scientifica d’eccellenza sulla Sla. Principale ente non profit in Italia a occuparsi in maniera dedicata ed esclusiva di ricerca sulla Sla, è stata costituita per volontà di soggetti di eccellenza in campo scientifico e filantropico quali Aisla Onlus – Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, Fondazione Cariplo, Fondazione Telethon Ets e Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus.

Nico Di Manno
7 Agosto 2023 alle 12:53
  • Attualità
  • Follonica
  • Beneficenza
  • Maremma Subbuteo
  • Subbuteo
  • Follonica

Continua a leggere

Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
Orbetello
(10:14) Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
I fondi saranno devoluti alla ragazza per consentirle di affrontare un importante intervento chirurgico
Pomeriggio speciale alla Uisp: consegnati i ricavati per Abio e Irene
Sport benefico
(13:56) Pomeriggio speciale alla Uisp: consegnati i ricavati per Abio e Irene
GROSSETO - Un pomeriggio importante quello di giovedì 29 maggio alla sala "Osvaldo Faenzi", con la consegna dei ricavati delle…
Castiglione della Pescaia regina dello sport in spiaggia con il World Tour di beach tennis
Sport
(16:42) Castiglione della Pescaia regina dello sport in spiaggia con il World Tour di beach tennis
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Castiglione della Pescaia si conferma regina dello sport in spiaggia. Dal 26 maggio al 1 giugno…
Bicincittà-Bimbimbici più forte della pioggia, in centosessanta sulle due ruote
Due ruote
(16:11) Bicincittà-Bimbimbici più forte della pioggia, in centosessanta sulle due ruote
GROSSETO - Neppure la pioggia, che è caduta per buona parte dell'evento, è riuscita a fermare la festa di Bicincittà-Bimbimbici.…
Quindici coppie di tennisti per aiutare Irene: tutti i risultati del torneo benefico della Uisp
Sport per tutti
(16:39) Quindici coppie di tennisti per aiutare Irene: tutti i risultati del torneo benefico della Uisp
GROSSETO - Il cuore del beach tennis Uisp vale 860 euro. Raccolti per Irene, la mamma grossetana bisognosa di cure,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 27
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 85
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 322
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1651
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.