• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’arte per tutti: confermata l’adesione del Maam al Sistema dei musei toscani per l’Alzheimer

Il progetto promuove attività a carattere culturale per persone con il morbo di Alzheimer

0
L’arte per tutti: confermata l’adesione del Maam al Sistema dei musei toscani per l’Alzheimer
  • copiato!

GROSSETO – Confermata l’adesione del Museo Archeologico e d’Arte della Maremma al Sistema dei Musei toscani per l’Alzheimer anche per il triennio dal 2023 al 2026. Il progetto, fortemente voluto dalla Regione Toscana e seguito dall’associazione L’immaginario, promuove attività a carattere culturale per persone con il morbo di Alzheimer.

«Le iniziative culturali risultano essere di grande aiuto per coloro che soffrono di questo tipo di malattia – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Cultura Luca Agresti –. Da quando il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma ha scelto di aderire a questa rete, nel 2020, sono stati realizzati numerosi incontri nelle Rsa del territorio; tra questi ne ricordiamo ben 19 durante lo scorso anno e già 12 nel 2023».

«La cifra di adesione al progetto corrisponde a 400 euro ma il costo risulta essere irrisorio rispetto al beneficio riscontrato da alcuni cittadini. Un ringraziamento particolare va sicuramente alla direttrice del Maam e a tutto il personale per l’impegno e la sensibilità che hanno dimostrato in questi anni e per lavoro che svolgeranno nel prossimo triennio».

Nico Di Manno
5 Agosto 2023 alle 10:19
  • Attualità
  • Grosseto
  • Alzheimer
  • Maam
  • Musei
  • Museo Archeologico
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Luca Agresti

Continua a leggere

Successo per il Lions Day: oltre 100 screening per il diabete e un incontro sul tema dell’Alzheimer 
Attualità
(08:22) Successo per il Lions Day: oltre 100 screening per il diabete e un incontro sul tema dell’Alzheimer  fotogallery
FOLLONICA - Grande successo del Lions day a Follonica nella giornata dedicata allo screening gratuito del diabete e alla conoscenza…
“C’era una volta la ghisa…”: il Magma si rivolge alle persone con Alzheimer e demenza senile
Attualità
(12:48) “C’era una volta la ghisa…”: il Magma si rivolge alle persone con Alzheimer e demenza senile
Il museo ha sviluppato nel corso degli anni numerosi progetti specifici rivolti a pubblici con esigenze particolari. Il nuovo progetto sarà presentato ufficialmente…
Giornata Mondiale dell’Alzheimer: a Grosseto sono 2.335 i pazienti in carico
Attualità
(13:30) Giornata Mondiale dell’Alzheimer: a Grosseto sono 2.335 i pazienti in carico
GROSSETO - Un gruppo aziendale e multidisciplinare attivo dal 2019 e presente in maniera capillare in tutte le zone; è…
Il Magma all’Azheimer Fest 2022 con il progetto ”Sogni di ferro”
Attualità
(15:26) Il Magma all’Azheimer Fest 2022 con il progetto ”Sogni di ferro”
FOLLONICA - Il Magma fa parte della rete Musei toscani per l'Alzheimer dal 2020 e da allora ospita regolarmente attività…
A Grosseto la prima tappa dell’Alzheimer Fest, l’iniziativa nazionale per conoscere la malattia
Attualità
(14:31) A Grosseto la prima tappa dell’Alzheimer Fest, l’iniziativa nazionale per conoscere la malattia
GROSSETO - È stata scelta Grosseto per la prima tappa dell’Alzheimer Fest 2022: l’evento si terrà lunedì 16 maggio, dalle…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 27
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 57
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 74
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 82
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.