• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il ministro Locatelli visita “La casa di Mario”: «Realtà importante per i ragazzi più fragili»

0
Il ministro Locatelli visita “La casa di Mario”: «Realtà importante per i ragazzi più fragili»
  • copiato!

ORBETELLO – Il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha visitato “La Casa di Mario” a Orbetello, progetto dell’associazione “Oltre lo sguardo Aps”, impegnata dal 2006 al fianco delle persone con disabilità e delle loro famiglie in Toscana e nel Lazio.

«È stata un’occasione molto importante per conoscere da vicino l’attività che l’associazione realizza per il “Durante e dopo di noi” dei ragazzi più fragili – spiega il ministro -. Un luogo di accoglienza e di condivisione, un posto sicuro e familiare dove i ragazzi possono sentirsi a casa. È fondamentale saper cogliere pienamente i bisogni, e strutturare percorsi di vita specifici per ognuno dei ragazzi ospiti della struttura».

«Si tratta di una realtà preziosa per le famiglie e per l’intera comunità – prosegue Locatelli -. Mi auguro che “La Casa di Mario” possa proseguire la sua attività in maniera sempre più sostenuta dal territorio e soprattutto che possa concretizzarsi in maniera diffusa la realizzazione dei progetti di vita e del budget di progetto per ricomporre risorse, servizi e azioni di carattere sanitario, sociosanitario e sociale per garantire alle persone con disabilità e alle loro famiglie una vita piena, dignitosa e sempre più partecipata, come previsto dalla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità».

Nel corso della visita il ministro ha incontrato i ragazzi, accompagnata dal presidente dell’associazione Elena Improta, che negli ultimi giorni aveva iniziato lo sciopero della fame a seguito di una difficile vicenda personale e giudiziaria, e con la quale ha potuto parlare di vari temi che riguardano l’assistenza, le famiglie, la Legge 112/2016 e il rapporto con gli enti territoriali.

Nico Di Manno
2 Agosto 2023 alle 10:45
  • Attualità
  • Orbetello
  • Disabilità
  • Orbetello

Continua a leggere

Riapre la “Green Beach”: «Per un mare accessibile a tutti»
Castiglione della pescaia
(13:48) Riapre la “Green Beach”: «Per un mare accessibile a tutti»
L'area è dotata di passerelle, sedie speciali e servizi igienici adattati per persone con disabilità motorie
Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Bambini
(13:46) Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Gli studenti, affiancati dalla Polizia municipale, hanno "sanzionato" (con una multa virtuale) i comportamenti scorretti di chi ostacola la circolazione…
Oltre le apparenze con “Liberi tutti”: successo per il concorso sul rispetto delle disabilità
Grosseto
(14:57) Oltre le apparenze con “Liberi tutti”: successo per il concorso sul rispetto delle disabilità
Ecco le classi vincitrici dell'edizione 2025
Nasce “Il borgo che accoglie”: itinerari accessibili anche per persone con disabilità
Turismo accessibile
(13:28) Nasce “Il borgo che accoglie”: itinerari accessibili anche per persone con disabilità
A Scarlino il progetto per rendere il borgo un modello di accoglienza per tutti e tutte
Quattro nuove associazioni: la Consulta per le disabilità cresce
Grosseto
(15:25) Quattro nuove associazioni: la Consulta per le disabilità cresce
GROSSETO - La Consulta comunale per le disabilità del Comune di Grosseto si arricchisce della partecipazione di quattro nuove associazioni,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
Orbetello
(10:14) Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
I fondi saranno devoluti alla ragazza per consentirle di affrontare un importante intervento chirurgico
16 Giugno 2025
  • Beneficenza
  • Lions
  • 150
Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
Attualità
(09:28) Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
TALAMONE - «Il progetto di rifacimento del porto di Talamone potrebbe comportare il blocco dell’attività della darsena per uno o…
13 Giugno 2025
  • Darsena
  • Talamone
  • 54
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
ULTIM’ORA – Incidente tra due camion, Aurelia bloccata. Il carico sparso sulla corsia colpisce un furgoncino
Cronaca
(12:39) ULTIM’ORA – Incidente tra due camion, Aurelia bloccata. Il carico sparso sulla corsia colpisce un furgoncino fotogallery
ORBETELLO - Aggiornamento ore 16.58: Ci sono tre persone ferite nell'incidente avvenuto oggi alle 1.53 nel comune di Orbetello. Si…
12 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Aurelia
  • Incidente Stradale
  • 8192
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.