• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Gli ambientalisti scrivono al sindaco: «Rischio inquinamento, dal fosso del Beveraggio a Marina. Servono soluzioni»

0
Gli ambientalisti scrivono al sindaco: «Rischio inquinamento, dal fosso del Beveraggio a Marina. Servono soluzioni»
  • copiato!

GROSSETO – Tutelare la salute pubblica ed eliminare rischi legati all’inquinamento del fosso Beveraggio, fosso Barbanella, emissario di San Rocco e delle aree di balneazione di Marina di Grosseto: è quanto chiedono al sindaco di Grosseto e all’assessore all’Ambiente le associazioni Italia Nostra (sezione Maremma Toscana), Wwf della provincia di Grosseto, Forum Ambientalista (coordinamento regionale Toscana), il comitato Grosseto Aria Pulita e Grosseto al centro.

«Fin quando non verrà risolto il problema degli scarichi provenienti dalle condutture comunali delle acque miste (nere e piovane) nel fosso Beveraggio – dichiarano le associazioni – permarranno tutte le condizioni di carattere igienico-sanitario che hanno portato il sindaco del Comune di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, a emettere l’ordinanza n. 50 del 24 maggio 2022 al fine di individuare ed eliminare gli scarichi abusivi di acque nere provenienti dalle abitazioni del quartiere Verde Maremma».

«Chiediamo al sindaco che: contesti la validità dell’autorizzazione regionale riguardante la bocca a stramazzo di via Cavalcanti-via Uranio che immette acque miste (nere e piovane) nel fosso Beveraggio, la cui condizione di eccezionalità contenuta nell’autorizzazione non è più rispettata; chieda ad Acquedotto del Fiora Spa di comunicare tempestivamente al Comune ogni futuro episodio di stramazzo di tale bocca autorizzata; chieda ad Arpat o ad altro soggetto abilitato, di attivarsi contestualmente ad ogni futuro episodio di piena, che il Comune dovrà preventivamente comunicargli, per monitorare tempestivamente le concentrazioni di batteri Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, le velocità e le portate dell’acqua nel fosso Beveraggio, nel fosso Barbanella e nell’emissario di San Rocco in tutto il loro percorso dell’acqua fino al mare, incluse le relative aree di balneazione; commissioni a dei soggetti competenti uno studio finalizzato ad individuare la soluzione tecnica economicamente più vantaggiosa per eliminare l’inquinamento del fosso Beveraggio».

«Chiediamo inoltre al presidente della IV commissione consiliare ambiente, Alfiero Pieraccini, la convocazione di una adunanza aperta alla partecipazione delle scriventi associazioni al tavolo della commissione sui temi sopra esposti».

Nico Di Manno
2 Agosto 2023 alle 11:56
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Grosseto al centro
  • Grosseto Aria Pulita
  • Italia Nostra
  • WWF
  • Grosseto

Continua a leggere

La bandiera blu consegnata ai balneari: «Da 26 anni Castiglione della Pescaia garanzia di qualità»
Mare
(13:42) La bandiera blu consegnata ai balneari: «Da 26 anni Castiglione della Pescaia garanzia di qualità»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Consegnata ai balneari del Comune di Castiglione della Pescaia la Bandiera Blu Fee. Castiglione della Pescaia…
Nube Casone, Travison: «Nessuna sostanza pericolosa rilevata, i dati parlano chiaro»
Scarlino
(13:43) Nube Casone, Travison: «Nessuna sostanza pericolosa rilevata, i dati parlano chiaro»
  • Nube dalla Solmine, opposizione: «Silenzio inaccettabile. Il sindaco pubblichi le relazioni Arpat e Asl»
  • Nube bianca: «Malesseri tra i cittadini. Vapore acqueo? Sindaco e azienda chiariscano»
  • ULTIM’ORA – Nube bianca sopra il Casone: intervento dei Vigili del fuoco
Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Legambiente
(13:19) Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Liberato dai rifiuti un tratto di scogliera a Talamone
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Follonica
(13:04) Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto» fotogallery
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Massimo dei voti per Tommaso: 100 con la lode alla maturità
Attualità
(16:40) Massimo dei voti per Tommaso: 100 con la lode alla maturità
GROSSETO - 100 e lode per la sua maturità. È Tommaso Fortini neo diplomato con il massimo dei voti al…
3 Luglio 2025
  • Maturità
  • 2059
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 379
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 58
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 394
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.