• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Consorzio MareScarlino: «Troppi incidenti, trasformare la Provinciale in “area urbana”»

0
Consorzio MareScarlino: «Troppi incidenti, trasformare la Provinciale in “area urbana”»
  • copiato!

SCARLINO – “Il Consorzio MareScarlino, trascorsi due weekend dall’inaugurazione del nuovo parcheggio di Ponte alle Catene, deve constatare che la nuova infrastruttura ha efficacemente risolto il problema della carenza dei posti auto al servizio della balneazione sia libera che organizzata, nel tratto del litorale scarlinese ricompreso tra Follonica e la foce del canale Solmine”.

Così il presidente del Consorzio, Roberto Baricci, in una nota

“Ringraziamo l’amministrazione comunale per aver mantenuto le promesse realizzando il nuovo parcheggio e le opere di manutenzione che rendono pienamente utilizzabile quello attiguo già esistente, oggi al servizio, senza pedaggio, anche di tutti i dipendenti della attività ricettive limitrofe. Il nuovo parcheggio ha contribuito ad alleggerire la pressione sui due parcheggi esistenti, portando conseguentemente un beneficio a tutte le attività del litorale interessato ed anche l’accesso alle spiagge libere.
Avendo potuto realizzare i parcheggi, la pista ciclabile e pedonale a monte della strada provinciale delle Collacchie, sono divenuti molteplici e inevitabili gli attraversamenti pedonali, in una strada che invece è rimasta extra-urbana e che già in passato ha fatto registrare numerosi incidenti”.

“A questo punto si impone una valutazione approfondita da parte della amministrazione comunale e soprattutto Provinciale sulla natura della strada. La nostra richiesta quindi è quella di dichiarare questo tratto “area urbana” consentendo così la realizzazione di idonea e più efficace segnaletica a protezione de turisti pedoni”.

Jule Busch
1 Agosto 2023 alle 15:33
  • Attualità
  • Scarlino
  • Sicurezza Stradale
  • Scarlino
  • baricci

Continua a leggere

«Basta velocità incontrollata»: parte la raccolta firme per la sicurezza stradale
Alberese
(13:13) «Basta velocità incontrollata»: parte la raccolta firme per la sicurezza stradale
ALBERESE – «È inaccettabile che nel 2025 si debba ancora promuovere una petizione per chiedere qualcosa di così elementare: la…
Educazione stradale: premiati gli studenti della scuola media Bugiani
Attualità
(14:13) Educazione stradale: premiati gli studenti della scuola media Bugiani
FOLLONICA – Si sono svolte nei giorni scorsi le premiazioni per il progetto “Sulla strada per non dimenticare”, organizzato da…
Sicurezza stradale: il Comune acquista un simulatore di moto per educare i più giovani
Follonica
(10:06) Sicurezza stradale: il Comune acquista un simulatore di moto per educare i più giovani
Il sindaco Matteo Buoncristiani testa la nuova tecnologia con i ragazzi delle scuole
74 patenti ritirate da inizio anno. In crescita anche le multe per eccesso di velocità: «Numeri allarmanti»
Follonica
(13:15) 74 patenti ritirate da inizio anno. In crescita anche le multe per eccesso di velocità: «Numeri allarmanti»
Le multe per eccesso di velocità sono salite da 1.000 a 1.413
La sicurezza stradale si impara a scuola
Attualità
(14:34) La sicurezza stradale si impara a scuola
FOLLONICA - I ragazzi delle classi terze della scuola Bugiani di Follonica hanno iniziato un percorso sul tema della sicurezza…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mensa e scuolabus: al via le iscrizioni in vista del nuovo anno scolastico
Scarlino
(11:00) Mensa e scuolabus: al via le iscrizioni in vista del nuovo anno scolastico
SCARLINO - In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico 2025/2026, sono aperte le iscrizioni ai servizi di mensa scolastica e…
21 Giugno 2025
  • Mensa
  • Mensa Scolastica
  • Scuola
  • Trasporto Scolastico
  • 38
Strada delle Collacchie, Destri: «Pericolosa e dimenticata. Servono interventi di sicurezza»
Scarlino
(09:40) Strada delle Collacchie, Destri: «Pericolosa e dimenticata. Servono interventi di sicurezza»
SCARLINO - "Passano gli anni ma le criticità della Strada provinciale 158 delle Collacchie non accennano a diminuire, anzi" Esordice…
20 Giugno 2025
  • Puntone
  • 493
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Cala Violina: torna il servizio di prima assistenza della Croce rossa
Servizi
(08:25) Cala Violina: torna il servizio di prima assistenza della Croce rossa
SCARLINO - A partire da sabato 21 giugno riparte il servizio di prima assistenza del comitato Cri di Scarlino con…
19 Giugno 2025
  • Cala Violina
  • Croce Rossa
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.