• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Incontro tra sindaco e vertici Autolinee Toscane: «Rinnovamento flotta e investimenti costanti»

0
Incontro tra sindaco e vertici Autolinee Toscane: «Rinnovamento flotta e investimenti costanti»
  • copiato!

GROSSETO – I vertici di Autolinee Toscane hanno incontrato il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore con delega alla Mobilità Riccardo Megale per tracciare un bilancio degli investimenti fatti e da fare per il trasporto pubblico locale nel territorio grossetano. Presenti a Palazzo comunale il presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli, l’amministratore delegato Jean-Luc Laugaa, il capo dipartimento sud, Luca Bartolini, e la responsabile d’esercizio della sede di Grosseto, Rossana Bacci.

Il confronto si è concentrato sulla situazione del parco mezzi, sullo sforzo manutentivo in atto e quello finanziario per un profondo rinnovamento della flotta, ma anche su di un cambio di approccio aziendale basato su logiche industriali, assieme a scelte di comunicazione dirette ad un dialogo sempre più attivo con l’utente tramite vari canali e strumenti attivati dall’azienda.

Per questo il rinnovo del parco bus è una priorità, ma ci vuole tempo per portarlo avanti: da novembre ad oggi sono ben 25 i nuovi bus attivi sul bacino di Grosseto. Altri 5 bus extraurbani da 9,2 metri arriveranno già entro il prossimo autunno, 4 bus extraurbani da 8 m. e 20 bus extraurbani da 12m. arriveranno a settembre 2024 e ancora 4 bus extraurbani da 7 m., 10 bus extraurbani da 12m. e 4 bus urbani da 10,5 m. arriveranno a luglio 2025.

“Un’azione importante che permetterà ai vertici di Autolinee Toscane, in sinergia con l’amministrazione comunale, di far scendere l’età media della flotta grossetana del parco bus ad 8 anni entro il 2027, in linea con gli standard europei. Nel frattempo, lo forzo manutentivo sulla flotta attuale è notevole, con una media di oltre 1.300 interventi al mese da parte delle 6 officine aziendali di riferimento per la provincia di Grosseto”.

“Da non dimenticare è anche l’attenzione al rinnovamento tecnologico e al potenziamento di tutti i canali di contatto con l’utenza, per rendere il Tpl sempre più appetibile ai cittadini, alla popolazione studentesca, ai pendolari e ai turisti che si muovono sul territorio, anche attraverso mappe appositamente studiate per portare a conoscenza della fitta rete di trasporti extraurbani ed urbani presenti sul territorio per raggiungere località balneari o comunque di attrazione turistica.
Rientra tra questi obiettivi anche la recente installazione ed attivazione di 50 nuove paline elettroniche, di cui 21 nel Comune di Grosseto e 29 nel territorio provinciale. Le nuove paline garantiscono informazioni in tempo reale sui transiti dei bus alla fermata, grazie a un percorso di installazione della tecnologia Avm a bordo della flotta bus, un dispositivo software che consente il dialogo da remoto con i bus che si muovono sul territorio. L’utente finale, oltre che sulla palina elettronica di fermata, può consultare queste informazioni anche tramite la nuova app gratuita “At bus”, sulla quale è possibile controllare gli orari dei servizi desiderati, acquistare biglietti ed abbonamenti registrandosi e quindi salire a bordo in piena regola e con pochi passaggi digitali”.

Infine, un altro tema fondamentale: l’assunzione di autisti per colmare il fabbisogno alla guida dei mezzi. Ad oggi sono 19 i nuovi autisti assunti presso la sede di Grosseto, di cui 4 arrivati tramite il progetto Accademia under/over 29 di “at”, il quale proseguirà già nelle prossime settimane con l’avvio di una terza classe per il Dipartimento Sud, tra cui alcuni “allievi autisti” per la sede di Grosseto.

Soddisfatti il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Mobilità Riccardo Megale che commentano: “I numeri record dei flussi turistici, se da un lato si traducono in sviluppo e crescita per la nostra economia, dall’altro comportano problemi sia in ordine al traffico che alla mobilità. Le politiche messe in atto da Autolinee Toscane rappresentano una risposta concreta alle esigenze dei nostri cittadini sia nel periodo estivo che invernale, collegando il capoluogo con le principali realtà recettive limitrofe. I benefici derivanti dal potenziamento del trasporto pubblico sono innumerevoli: non solo garantiamo, in qualità di amministratore, un servizio efficiente alla nostra città, ma si estendono anche la qualità della vita e l’abbattimento dello smog andando nella direzione di una città sempre più green e a misura di cittadino. L’ascolto del territorio e delle esigenze degli utenti ci ha aiutato a sopperire le necessità, rendendo il servizio sempre più capillare e personalizzato. Siamo contenti di poter dare risposta al problema di servire un’area che da sempre, per la sua posizione geografica dislocata, necessita di un potenziamento”.

“Sappiamo bene le criticità che siamo chiamati a fronteggiare nel quotidiano – conclude il presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli – ma il lavoro che stiamo portando avanti si poggia su basi industriali e di lungo periodo. Il territorio grossetano si basa su due stagioni con esigenze molto diverse tra di loro: quella invernale con la priorità ai trasporti studenteschi e al pendolarismo e quella estiva con le massicce presenze turistiche lungo il litorale, con servizi di mobilità che possono offrire una valida alternativa all’auto, nel rispetto dell’ambiente e della vivibilità dei centri marittimi”.

Jule Busch
24 Luglio 2023 alle 17:47
  • Attualità
  • Grosseto
  • Autolinee Toscane
  • Trasporti
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Riccardo Megale

Continua a leggere

Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario
Grosseto
(15:33) Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario fotogallery
GROSSETO - Un bus di Autolinee toscane si è incastrato cercando di attraversare il sottopasso di via Caravaggio verso piazza…
Sul bus senza biglietto e con la droga strattonano il controllore per fuggire
Cronaca
(13:00) Sul bus senza biglietto e con la droga strattonano il controllore per fuggire
GROSSETO – Sono saliti sull'autobus del mare, tra Grosseto e Marina, ma quando è salito il controllore i due ragazzi,…
Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
Trasporti
(09:53) Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
Attualità
(06:36) Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
GROSSETO - «Da mercoledì 11 giugno è entrato in vigore l’orario dei servizi estivi di At - Autolinee toscane: quindi…
«Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane
Disservizio
(10:17) «Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane
MARINA D GROSSETO - «Credo ci stiano prendendo in giro, altrimenti questa situazione non si spiega» i genitori dei ragazzi…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 21
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 249
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
  • 16
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.