• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Scarlino

Contenziosi e scontri giudiziari, le associazioni dei diportisti contro il porto: «E il comune che fa?»

0
Contenziosi e scontri giudiziari, le associazioni dei diportisti contro il porto: «E il comune che fa?»
  • copiato!

SCARLINO – Le associazioni dei diportisti di Scarlino, Comitato Porto Canale e Associazione Amici del Porto, tornano a criticare l’operato della Marina di Scarlino e della Promomar. Critiche che come spiegano in una lunga nota riguardano i rapporti tra chi gestisce il porto e appunto proprio le associazioni degli utenti.

«Oggi – scrivono le due associazioni -, nei confronti di La Marina e Pro.Mo.Mar sono in corso vari procedimenti giudiziari: dalla questione IMU che vorrebbero far pagare agli Utenti, pur essendo semplici titolari di un diritto di godimento e non proprietari, al disconoscimento inaspettato ed incomprensibile della Commissione Utenti e della rappresentatività delle due Associazioni, al rifiuto categorico di poter verificare le spese di gestione, nonostante il contratto integrativo, da loro liberamente sottoscritto, lo imponga.  Vogliamo ricordare che sull’IMU si è già pronunciato un arbitro che ha dato ragione a noi utenti. Ovviamente, e proprio da quando ci è stato impedito di fare le verifiche, le spese di gestione sono aumentate notevolmente».

«In aggiunta – scrivono ancora – , la cosa che non può essere più tollerata e che tutti, iscritti e non iscritti alle due Associazioni, devono sapere – poiché si tratta di cifre considerevoli – è che le spese legali che La Marina e Pro.Mo.Mar sostengono per difendersi in giudizio, vengono, indipendentemente dal risultato dei contenziosi, sempre poste a carico degli utenti. Quindi, o che vincano la causa o che la perdano, le spese legali non le pagano, perché sono sempre a carico dei soliti!  Un paradosso! Una vera presa in giro! Da qui si comprende la riluttanza da parte di società di gestione e concessionaria nel farci controllare i conti».

«Ci sono poi altri sospesi con cui vorremmo misurarci, ma che incomprensibilmente eludono. Ai Marina Resort lo Stato autorizza, in una logica di promozione del settore, di applicare ai propri Utenti l’aliquota Iva al 10% invece che del 22%, con un risparmio sostanzioso da parte degli utenti. La Marina di Scarlino si rifiuta invece di applicare l’IVA agevolata, nonostante sul loro sito internet si pubblicizzino come il miglior Resort del Tirreno. Appellandosi a non ben precisate ragioni, negano qualsivoglia confronto con le Associazioni rappresentative, senza tenere conto che per loro si tratterebbe di una partita di giro e non di un costo».

«Per non parlare poi dei procedimenti giudiziari che Concessionaria e Società di Gestione hanno promosso circa un anno fa contro soli due utenti, nonostante utilizzino il loro posto barca da ben oltre dieci anni con la stessa imbarcazione, appellandosi alle dimensioni eccessive della loro barca».

«Ci chiediamo quindi per quale motivo le altre almeno cento barche fuori misura presenti nel porto vengono tollerate. Anche in questo caso ci domandiamo per quale motivo se Pro.Mo.Mar e La Marina, per loro calcoli errati, perdono le cause, le spese legali dobbiamo pagarle noi Utenti»

«.I primi di luglio, con nostra sorpresa e perplessità, ci è giunta da parte dei legali de La Marina e Pro.Mo.Mar una richiesta di incontro, per cercare di trovare soluzioni extragiudiziarie alle diverse questioni. Abbiamo partecipato con piacere e con spirito costruttivo, seppur consapevoli delle difficoltà a rapportarsi. Dall’incontro è emerso il loro primario interesse per il solo problema IMU, che avrebbero voluto sanare con una proposta, che riteniamo irricevibile. Per parte nostra abbiamo consegnato un documento con tutte le nostre richieste, rimanendo in attesa delle loro proposte».

Nel frattempo, per quanto ci è stato riferito, e con lo stile che preferiamo non esplicitare in termini ancor più chiari, la dirigenza della società di gestione ha richiesto in via riservata un incontro con uno dei presidenti delle due Associazioni degli Utenti, esplicitando senza mezzi termini, la necessità di “scaricare” l’altro presidente.  Questi sono il clima conciliativo e l’humus culturale che questa classe dirigente predilige! Da una parte vuole trovare soluzioni, magari col sorriso sulla bocca, dall’altra colpisce alle spalle spregiudicatamente per dividere gli Utenti».  

«Nei nostri annosi conflitti, che producono solo discredito al Porto e alla collettività scarlinese, abbiamo più volte cercato di coinvolgere l’Amministrazione Comunale, ma nessuno ha inteso prendere sul serio le nostre legittime rimostranze».

Daniele Reali
24 Luglio 2023 alle 15:57
  • Cronaca
  • Scarlino
  • Puntone
  • Scarlino

Continua a leggere

Incidente in moto: centauro trasferito alle Scotte con Pegaso
Cronaca
(14:55) Incidente in moto: centauro trasferito alle Scotte con Pegaso
PUNTONE - Un brutto incidente in moto è accaduto oggi, 16 giugno, intorno alle 13 a Puntone, nel comune di…
Alla scoperta di Terra Rossa: da sito minerario a patrimonio culturale
Alla scoperta del territorio
(13:05) Alla scoperta di Terra Rossa: da sito minerario a patrimonio culturale fotogallery
SCARLINO - Terra Rossa è un piccolo paradiso a Puntone, nel comune di Scarlino, con una vista mozzafiato che dalle…
Scarlino protagonista del Tuscany Trail 2025, l’evento di bikepacking tra il Puntone e Cala Violina
Sport
(07:43) Scarlino protagonista del Tuscany Trail 2025, l’evento di bikepacking tra il Puntone e Cala Violina
SCARLINO - Il Comune di Scarlino partecipa come territorio protagonista all’edizione 2025 del Tuscany Trail, la più grande avventura di…
Riaprono gli info point nel centro storico e sul mare, per conoscere tutto del territorio
Scarlino
(08:13) Riaprono gli info point nel centro storico e sul mare, per conoscere tutto del territorio
SCARLINO - Riprende l’attività dei due info point turistici di Scarlino. Gli uffici si trovano uno nel centro storico del…
«La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura»
Cronaca
(12:39) «La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura» fotogallery
  • Crisi Venator, da Gavorrano coro unanime: «Portiamo la crisi sul tavolo del ministero»
  • Venator, Rifondazione: «Fondamentale unità tra lavoratori, cittadinanza, istituzioni e sindacati»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Crisi Venator, prorogato il contratto di solidarietà: dura fino a gennaio 2026
Lavoratori
(08:09) Crisi Venator, prorogato il contratto di solidarietà: dura fino a gennaio 2026
Firmata ufficialmente in Regione la proroga a favore degli operai
18 Giugno 2025
  • Lavoratori
  • Venator
  • 23
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
17 Giugno 2025
  • Ciclovia tirrenica
  • Lavori Pubblici
  • 598
Incidente in moto: centauro trasferito alle Scotte con Pegaso
Cronaca
(14:55) Incidente in moto: centauro trasferito alle Scotte con Pegaso
PUNTONE - Un brutto incidente in moto è accaduto oggi, 16 giugno, intorno alle 13 a Puntone, nel comune di…
16 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • Misericordia
  • Pegaso
  • Puntone
  • 2504
Scarlino, al via l’orario estivo della navetta: servizio gratuito per residenti
Servizi
(08:10) Scarlino, al via l’orario estivo della navetta: servizio gratuito per residenti
SCARLINO - Il Comune di Scarlino comunica che, da lunedì 16 giugno inizia l’orario estivo del servizio navetta comunale, un…
14 Giugno 2025
  • Navetta
  • Servizi
  • 130
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.