• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Parco della Maremma inaugura la nuova ciclabile che unisce Alberese a Talamone. TUTTE LE FOTO E IL VIDEO fotogallery video

0
  • copiato!

ALBERESE – La nuova pista ciclabile da Alberese a Talamone è realtà. Oggi il taglio del nastro con l’inaugurazione ufficiale e una festa dedicata alla bici con una partecipazione straordinaria.

Tra i presenti il presidente del Parco della Maremma Simone Rusci, il diretotre Enrico Giunta, il presidente della Provincia Francesco Limatola, il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, la vice sindaco di Magliano in Toscana Tamara Fattorini e Alfonso De Pietro della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.

Il percorso – Un tratto di 2 km che costeggia la ferrovia attraversando la parte centrale del Parco della Maremma; sembra poca cosa ma in realtà è un’opera destinata a modificare radicalmente la percorrenza ciclabile del Parco e del territorio limitrofo. Questi 2 km sono infatti quelli che mancano per connettere una vasta rete, già esistente, di ciclabili e strade poderali che collegano Grosseto con Alberese, Alberese con il Collecchio e da lì le strade poderali nel Comune di Magliano fino, in ultimo, a Talamone passando per la strada della Valentina.  Un’opera che il Parco della Maremma, grazie anche al contributo della Fondazione CR Firenze, ha fortemente voluto, progettato e realizzato, anticipando quella che sarà in futuro la ciclopista tirrenica.

Un tassello fondamentale che apre importanti possibilità di sviluppo turistico non solo per il Parco della Maremma, ma per l’intero sistema turistico e sportivo della costa.  “Il ciclo-turismo, afferma il presidente del Parco Simone Rusci, costituisce una modalità eccezionale per la fruizione del nostro territorio, un’occasione importante per il turismo lento e sostenibile ed un volano per la destagionalizzazione dei flussi turistici. Con quest’opera, continua il presidente Rusci, mettiamo l’ultima tessera in un mosaico vasto e bellissimo, che tocca in pochi chilometri alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra costa.” 

”La tutela dell’ambiente – dichiara il Presidente della Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori – è uno degli ambiti verso i quali la nostra istituzione sta intensificando i propri interventi anche nel territorio grossetano. Salutiamo dunque con grande soddisfazione questo nuovo percorso ciclabile che, siamo certi, incontrerà il favore dei tanti cicloturisti che, soprattutto in Toscana, sono particolarmente numerosi. Un percorso reso ancora più suggestivo dalla bellezza del Parco della Maremma’’.

Le opere, realizzate con risorse proprie dell’Ente Parco e con un contributo di 30.000 euro, erogato dalla Fondazione CR Firenze, sono consistite nella pulizia e nello spianamento del terreno, nella realizzazione di due ponti ciclabili, nella realizzazione e modifica dei sistemi di recinzione delle proprietà agricole e nelle opere di segnaletica del percorso.

Il percorso è sterrato, per mountain bike. Il tracciato sarà poi aperto tutti i giorni e sarà gratuito. 

guarda tutte le foto
15
Il Parco della Maremma inaugura la nuova ciclabile che unisce Alberese a Talamone
Daniele Reali
22 Luglio 2023 alle 20:11
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Alberese
  • Bicicletta
  • Il parco in
  • Parco della Maremma
  • Talamone
  • Grosseto
  • Alfonso De Pietro
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Enrico Giunta
  • Francesco Limatola
  • Simone Rusci
  • Tamara Fattorini

Continua a leggere

Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
Cronaca
(08:21) Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
  • Scontro tra due auto: ferita una donna. I residenti: «Succedono troppi incidenti»
Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO
Anniversario
(14:26) Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO fotogallery
Celebrazioni con le istituzioni oggi, giovedì 5 giugno, e il programma di eventi per il fine settimana: tante iniziative per…
Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Mobilità dolce
(13:17) Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Il percorso ciclabile che parte da Alberese è stato selezionato per rappresentare la Toscana all'Italia green road award 2025
12 milioni di euro fino a oggi e 7 per il futuro: con il Far Maremma prendono corpo i progetti sul territorio
Far maremma
(10:31) 12 milioni di euro fino a oggi e 7 per il futuro: con il Far Maremma prendono corpo i progetti sul territorio fotogallery
Anche la Regione Toscana promuove il bilancio di Far Maremma. La vicepresidente Saccardi: «Lavoro importante»
Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
Parco aperto
(11:24) Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
ALBERESE - Compie 50 anni il Parco della Maremma. La riserva naturale dell'area sud della provincia di Grosseto, che si…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’oroscopo di oggi, martedì 8 luglio 2025: il segno del giorno è Gemelli
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, martedì 8 luglio 2025: il segno del giorno è Gemelli
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi martedì 8 luglio 2025 Ariete vivrà momenti intensi in ambito lavorativo. Non lasciatevi travolgere.…
8 Luglio 2025
  • oroscopo
Menta e Rosmarino: bevande per l’estate, dissetarsi e sentirsi bene
Attualità
(04:00) Menta e Rosmarino: bevande per l’estate, dissetarsi e sentirsi bene
GROSSETO - Una delle certezze nella vita è quella di dover bere molta acqua nel periodo estivo ma chissà se…
8 Luglio 2025
  • Menta e Rosmarino
Chiuso per Tari. Confesercenti: «Negli anni la spesa è sempre aumentata sino a raddoppiare»
Attualità
(15:22) Chiuso per Tari. Confesercenti: «Negli anni la spesa è sempre aumentata sino a raddoppiare»
GROSSETO - «In questo periodo dell’anno in alcune attività commerciali può capitare di trovare il consueto cartello all’ingresso “Chiuso per…
7 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Tari
  • 384
Scorpacciata contro Livorno, gli Under 15 del Big Mat Bsc ad un passo dal trionfo regionale
Baseball
(15:02) Scorpacciata contro Livorno, gli Under 15 del Big Mat Bsc ad un passo dal trionfo regionale
GROSSETO - Una partita sola divide il Big Mat Bsc Grosseto under 15 dalla vittoria del campionato regionale. I biancorossi…
7 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 15
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.