
Il montascale per anziani è una soluzione semplice e funzionale per salire o scendere le scale: basta accomodarsi, agganciare le cinture di sicurezza e avviare i comandi situati a bordo macchina. Confortevole, immediato e sicuro: il meccanismo alla base del montascale permette agli anziani di riscoprire una libertà ormai dimenticata. Chi è afflitto da una scarsa mobilità, infatti, finisce spesso per sentirsi un peso nei confronti dei propri cari. Fare su e giù per le scale diventa uno scoglio quasi insormontabile, tanto da costringere a valutare di trasferirsi altrove, in un ambiente al piano terra. Ma non è necessario abbandonare la casa dove si abita da sempre per riscoprirne tutti gli ambienti. Installare un montascale, in tal senso, è un’ottima alternativa per donare una nuova vitalità ad un anziano. Ma qual è il funzionamento alla base del montascale per anziani, e come può semplificare loro la vita? Vediamolo insieme.
Montascale per gli anziani: cosa è
Il montascale per anziani è composto da una serie di elementi standard. Agisce grazie ad un sistema di motori elettrici, atti a muovere una piattaforma o una sedia lungo la guida montata sulla scala. Gli appositi modelli per anziani sono dotati di una comoda poltroncina, necessaria per gli spostamenti. Quest’ultima, per andare incontro alle esigenze di tutti gli inquilini, presenta dimensioni estremamente ridotte. In questo modo occupa meno spazio possibile sulla scala, ma allo stesso tempo si rivela adatta a sostenere il peso medio di ogni individuo. Ma a seconda delle esigenze esistono anche poltroncine dalla portata maggiorata, capaci di trasportare persone dal peso fino a 150 kg, attraverso una seduta più larga di quella standard. Fondamentale è l’apporto della guida che, come accennato, percorre la rampa nella sua interezza, garantendo il movimento dell’impianto. La guida viene fissata direttamente ai gradini della scala e non alla parete, per evitare qualsiasi opera muraria, assicurando un’installazione più rapida e meno invasiva.
Personalizzazione del dispositivo
Con un montaggio che richiede soltanto poche ore, la maggior parte dei montascale per anziani si adatta facilmente a vari tipi di scale. Alcuni modelli sono studiati appositamente per circostanze particolari: strettoie o scale a chiocciola richiederanno uno stile più compatto, con una guida ancor più sottile del solito, senza eventuali ripercussioni sulla solidità e sulla resistenza del montascale. Qualsiasi esigenza può essere soddisfatta, indipendentemente dalla tipologia di scala. Per questo è importante affidarsi ad aziende qualificate come Elelift, capaci di studiare la soluzione più pertinente in base alle necessità.
Come funziona il montascale per anziani
I montascale per anziani hanno un funzionamento semplice e sicuro. Sono provvisti di un motore elettrico, che muove la seduta lungo le guide. Per avviare l’apparecchio è sufficiente premere un pulsante o una leva: i comandi sono posizionati sul bracciolo della poltroncina o su un pannello di controllo a parete. Il montascale per anziani è dotato di alcuni dispositivi di sicurezza, che ne garantiscono un utilizzo protetto. I più comuni sono le classiche cinture di sicurezza, i sensori di rilevamento degli ostacoli e i freni d’emergenza. La maggior parte dei montascale è alimentata da energia elettrica, tramite un allacciamento alla rete domestica. Tutti i modelli sono progettati per adattarsi a diverse tipologie di scale, da quelle dritte a quelle a chiocciola, comprese quelle con una curvatura complessa. Tra gli optional più interessanti c’è il telecomando, per spostamenti molto più immediati e comodi. Il telecomando rende anche possibile utilizzare il montascale come “portaoggetti”: posizionando pacchi o scatole pesanti sul sedile, diventa possibile inviarli verso l’alto o verso il basso grazie alla funzione telecomandata. Su alcuni modelli, inoltre, è montata una batteria di emergenza, che ne consente l’utilizzo anche in caso di blackout. Sedili più all’avanguardia presentano diversi accessori extra: assetto girevole, altezza adattabile su misura, un’ampia gamma di colorazioni e lo schienale reclinabile sono solo alcune delle opzioni possibili.