• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Torna il festival “A veglia, teatro del baratto”: ad agosto la decima edizione

0
Torna il festival “A veglia, teatro del baratto”: ad agosto la decima edizione
  • copiato!

MANCIANO – Come ogni anno il pubblico si porterà la sedia da casa e si riunirà davanti alle porte delle case o in deliziose piazzette dei centri storici di Manciano e delle frazioni di Montemerano, Poderi di Montemerano, Marsiliana e Saturnia, per assistere alla migliore selezione di spettacoli contemporanei di arte, musica e fumetto del Festival a Veglia, teatro del baratto che si svolgerà dall’1 al 10 agosto.

Quest’anno uno spettacolo si svolgerà anche a Rispescia a Festambiente. Come ogni edizione, il biglietto d’ingresso non sarà monetario, bensì un dono: olio, vino, formaggio, miele da dare in baratto agli artisti, contribuendo così all’economia circolare del luogo. Per coinvolgere attivamente le persone del territorio verrà proposto un laboratorio di teatro di narrazione e uno di scrittura poetica, ingredienti essenziali per lo sviluppo della propria creatività.

Tutto il territorio di Manciano per dieci giorni si trasformerà in uno spazio scenico itinerante in cui gli spettatori si immergeranno nell’atmosfera dei borghi, creeranno un rapporto diretto con gli artisti e assisteranno a spettacoli di canto popolare, aperitivi teatrali, degustazioni di vini indipendenti e prodotti del territorio e presentazioni di libri. Verrà, inoltre, presentato per la prima volta il docufilm “Il teatro è paese”, raccolta multimediale di testimonianze delle edizioni passate del festival.

“Casa è il tema che ha ispirato questa edizione – spiega la direttrice artistica del festival Elena Guerrini – la casa non è dove siamo nati ma dove ci sentiamo accolti, casa è dove cessano tutti i nostri tentativi di fuga, casa è dove batte il nostro cuore. A Manciano, dunque, la creatività è di casa, l’arte è di casa, il teatro è di casa, la comicità è di casa, la musica è di casa, il canto è di casa, la narrazione è di casa, la poesia è di casa, la sostenibilità è di casa, sono di casa i sapori. Ricordo che il festival a veglia è sostenibile anche da un punto di vista energetico: senza luci teatrali e senza fonica. Vengono utilizzate, infatti, le luci di casa o i lampioni delle strade, i palchi sono gli scorci dei nostri paesi”.

Il festival quest’anno aderisce a 10 punti dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Come ogni anno l’immagine del festival è donata dall’illustratrice Chiara Rapaccini. Il festival sarà anche social, in quanto verrà seguito e narrato dalla start-up Off Line di Biella.

“Un’altra estate – afferma il consigliere delegato alla Cultura, Luca Manini – all’insegna della cultura e della partecipazione attiva di turisti e cittadini. L’amministrazione comunale dà spazio, ancora una volta, all’arte di Elena Guerrini perché il Teatro con il baratto significa condivisione, crescita ed estate”.

Anche il sindaco di Manciano, Mirco Morini va in questa direzione: “Il Festival a Veglia è un appuntamento fisso che richiama turisti anche dai paesi limitrofi. Le compagnie teatrali sono ospitate dalle nostre strutture ricettive e il nome di Manciano, anche in questa occasione, vola fuori dei confini provinciali”.

Jule Busch
13 Luglio 2023 alle 15:42
  • Cultura
  • Cultura
  • Teatro
  • Manciano
  • MIrco Morini

Continua a leggere

Il Castello Aldobrandesco sempre più inclusivo: ecco la nuova audioguida
Arcidosso
(14:15) Il Castello Aldobrandesco sempre più inclusivo: ecco la nuova audioguida
ARCIDOSSO - Il Castello Aldobrandesco di Arcidosso arricchisce la propria offerta culturale mettendo a disposizione un’audioguida, innovativa e multilingue, tramite…
L’opera lirica sbarca in piazza Dante per la prima volta: in scena la “Cavalleria rusticana”
Cultura
(13:21) L’opera lirica sbarca in piazza Dante per la prima volta: in scena la “Cavalleria rusticana”
Il grande spettacolo dell'opera lirica per la prima volta in piazza Dante
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 25 al 27 aprile
Eventi
(14:23) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 25 al 27 aprile
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
La parola di Dio si fa arte: al Maam arriva la mostra “Giubileo 2025”
Arte
(13:06) La parola di Dio si fa arte: al Maam arriva la mostra “Giubileo 2025”
GROSSETO - Il 2025 è l'anno del Giubileo, l'anno santo del pellegrinaggio e della remissione dei peccati, della conversione e…
Fara torna in scena con “Madalena”: fuori il nuovo singolo dell’artista follonichese
Musica
(14:27) Fara torna in scena con “Madalena”: fuori il nuovo singolo dell’artista follonichese
FOLLONICA - Dopo cinque brani che hanno delineato con sempre maggiore chiarezza la sua identità musicale, Fara torna sulla scena…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
Attualità
(09:57) Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
MANCIANO - L’Amministrazione comunale di Manciano informa che martedì 24 giugno alle ore 18.30 si terrà un incontro pubblico dedicato…
17 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • 21
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
16 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • memoria
  • 27
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
14 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • 23
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.