• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Multe salate per chi abbandona i rifiuti: il Comune dà il via libera agli ispettori ambientali

0
Multe salate per chi abbandona i rifiuti: il Comune dà il via libera agli ispettori ambientali
Foto di repertorio
  • copiato!

PITIGLIANO – Dal Comune pugno duro contro il conferimento errato dei rifiuti e gli abbandoni: la Giunta ha deciso di istituire la figura dell’ispettore ambientale. Il relativo regolamento va in approvazione nel Consiglio comunale di venerdì 14 luglio.

“Ci vediamo costretti ad intensificare i controlli su tutto il territorio comunale, compreso il centro storico – sottolinea Serena Falsetti, assessore comunale all’Ambiente di Pitigliano – considerando i continui casi di conferimento errato dei rifiuti che stiamo registrando e degli abbandoni, che oltre a costituire reato ambientale, rappresentano per un comune turistico come il nostro un serio problema in termini di decoro”.

“Il Comune richiama al senso di responsabilità non solo i cittadini – prosegue Serena Falsetti – ma anche tutte le attività commerciali che si trovano a gestire quantitativi elevati di rifiuti, per i quali il Comune ha previsto postazioni riservate, in modo da non riempire i cassonetti destinati alle utenze domestiche. Dopo il passaggio in Consiglio comunale per l’approvazione del regolamento, l’ispettore ambientale entrerà in azione già nel corso di questa estate per attività di informazione, educazione e prevenzione ma anche per accertamenti e redazione di verbali amministrativi. Ricordo che le sanzioni sono elevate e variano a seconda della gravità dell’illecito. Contemporaneamente proseguiremo con l’uso delle fototrappole e-killer, che sono dei dispositivi di videosorveglianza mobili, per il monitoraggio degli abbandoni dei rifiuti. La registrazione delle immagini non consente infatti ai trasgressori di negare il loro coinvolgimento nell’illecito, come invece di frequente accade”.

Il compito dell’ispettore sarà quello di informare ed educare i cittadini e le attività produttive sulle modalità di conferimento per le utenze domestiche e non domestiche, cercando di modificare abitudini sbagliate, che non rispettano il regolamento comunale vigente in materia di raccolta dei rifiuti. Dall’altro, svolgerà il compito di vigilanza, controllo e accertamento, con redazione di verbali amministrativi in materia ambientale su errati conferimenti di rifiuti da parte di cittadini e attività produttive, mancata rimozione delle deiezioni canine sulla strada, abbandono di rifiuti, deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e violazione delle prescrizioni sulla raccolta domiciliare.

Nico Di Manno
13 Luglio 2023 alle 15:38
  • Attualità
  • Ispettore ambientale
  • Rifiuti
  • Pitigliano
  • Serena Falsetti

Continua a leggere

50 al corso per diventare ispettore ambientale
Attualità
(07:45) 50 al corso per diventare ispettore ambientale
GROSSETO - Si è tenuta la prima lezione del corso di ispettore ambientale comunale, nella sala del Museo di storia naturale,…
Ispettori ambientali: corso gratuito al via. Ecco come iscriversi
Attualità
(14:19) Ispettori ambientali: corso gratuito al via. Ecco come iscriversi
GROSSETO - “Il Comune di Grosseto ha indetto un nuovo Corso di ispettore ambientale comunale per la formazione delle figure…
Lotta ai furbetti dei rifiuti, arriva l’ispettore ambientale
Attualità
(10:51) Lotta ai furbetti dei rifiuti, arriva l’ispettore ambientale
ROCCASTRADA - "Il Comune di Roccastrada, in coerenza con gli obiettivi programmatici che mirano a tutelare ambiente, paesaggio e territorio…
Svolta nella gestione dei rifiuti, arriva l’ispettore ambientale
Attualità
(13:00) Svolta nella gestione dei rifiuti, arriva l’ispettore ambientale
GROSSETO - Nasce l’ispettore ambientale: il Consiglio comunale ha varato all’unanimità la modifica al regolamento per la gestione dei rifiuti…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
Attualità
(13:00) Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
PITIGLIANO - Il Centro commerciale naturale di Pitigliano lancia ufficialmente la tessera socio sostenitore, un’iniziativa che unisce valorizzazione del territorio,…
19 Giugno 2025
  • ccn
  • Negozi
  • 3
Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
Cronaca
(13:14) Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
PITIGLIANO - Un vasto incendio è in corso nel territorio comunale di Pitigliano. Dalle prime informazioni le fiamme sarebbero partite…
16 Giugno 2025
  • Incendio
  • 2535
Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
Cronaca
(08:26) Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
PITIGLIANO - L’Amministrazione comunale di Pitigliano esprime la più ferma condanna "per il grave gesto vandalico verificatosi nella notte tra…
8 Giugno 2025
  • Atti Vandalici
  • Vandali
  • 876
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
6 Giugno 2025
  • Asl
  • Asl Sanità
  • Medici
  • Medicina
  • 2247
  • Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.