• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Finiti i lavori al Castello di Montemassi: «Disponibile per eventi culturali e matrimoni»

Giovedì 13 luglio il taglio del nastro alla presenza del sindaco Francesco Limatola, con aperitivo e spettacolo

0
Finiti i lavori al Castello di Montemassi: «Disponibile per eventi culturali e matrimoni»
  • copiato!

ROCCASTRADA – Sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione e valorizzazione dell’area interna al Castello di Montemassi che tornerà ad essere fruibile in sicurezza per gli eventi culturali organizzati dall’Amministrazione comunale.

Il castello potrà essere utilizzato anche per la celebrazione di matrimoni civili in quanto inserito tra gli immobili di pregio in cui sarà possibile sposarsi. Giovedì 13 luglio alle 18, alla presenza del sindaco Francesco Limatola, avverrà il taglio del nastro al quale seguirà un piccolo aperitivo e la rappresentazione scenica di “Le strepitose donne di Shakespeare” a cura del Laboratorio Teatrale Ridi Pagliaccio di Giacomo Moscato, con Laura Sbrana Adorni e Giacomo Moscato.

I lavori di riqualificazione e valorizzazione finalizzati alla fruibilità del Castello di Montemassi, sono il frutto di un protocollo di intesa con l’ Università di Firenze e il Parco nazionale tecnologico e archeologico delle Colline Metallifere con i quali l’Amministrazione comunale ha portato a termine un percorso per renderlo fruibile a cittadini e e turisti. L’intervento del valore complessivo di circa 200mila euro finanziati per 100 mila euro mediante contributi Psr 2014/20 metodo Leader Misura 7.6.2 attraverso Far Maremma e 100 mila euro con risorse comunali, ha previsto la realizzazione di una piattaforma in legno per una superficie calpestabile di circa 200 mq delimitata da barriere protettive in acciaio corten, la messa in opera di un cancello di ingresso e la predisposizione dell’impianto elettrico.

«Si concretizza finalmente un obiettivo – queste le parole del sindaco Francesco Limatola – per il quale questa Amministrazione si era spesa fin dall’inizio del mandato. Questo intervento di riqualificazione e valorizzazione che apre alla possibilità di fruire del Castello di Montemassi per l’organizzazione di eventi culturali e di promozione del territorio e delle sue peculiarità, è da anni al centro delle nostre attenzioni: contribuirà senz’altro a restituire a questo luogo magico quel valore aggiunto sul quale poter investire in futuro in termini di immagine. Il castello, grazie all’approvazione di uno specifico regolamento comunale, è stato individuato anche come luogo ove potranno essere celebrati i matrimoni e sono certo che saranno molte le coppie che sceglieranno questa location per pronunciare il loro sì».

«Approfitto per ringraziare l’Università di Firenze dipartimento Architettura e il Parco nazionale delle Colline Metallifere – conclude Limatola – con i quali abbiamo stipulato una specifica convenzione che ha portato alla realizzazione di questo progetto finalizzato alla valorizzazione dell’immagine del Castello di Montemassi che deve rappresentare la porta di ingresso alla straordinaria bellezza del nostro splendido territorio».

Nico Di Manno
6 Luglio 2023 alle 12:34
  • Attualità
  • Roccastrada
  • Inaugurazione
  • Lavori
  • Montemassi
  • Rocca di Montemassi
  • Roccastrada
  • Francesco Limatola

Continua a leggere

Energia: inaugurato a Grosseto uno dei più grandi parchi fotovoltaici della Toscana
Energia
(15:22) Energia: inaugurato a Grosseto uno dei più grandi parchi fotovoltaici della Toscana fotogallery
Con 32 Mw di potenza e 58 GWh annui, l’impianto delle Strillaie alimenterà 22mila famiglie e risparmierà 28 mila tonnellate…
La festa della patata macchiaiola ha una nuova sede: tutto pronto per l’inaugurazione
Arcidosso
(09:23) La festa della patata macchiaiola ha una nuova sede: tutto pronto per l’inaugurazione
ARCIDOSSO - Nasce un nuovo spazio per la comunità di Macchie e Zancona, nel comune di Arcidosso. L'inaugurazione della struttura…
Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
Sport
(13:57) Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
GROSSETO - Inaugurata la mostra antologica e d'arte voluta dall'Associazione Grossetana Arti Figurative (Agaf) con la partecipazione del Milan Club,…
Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
Scarlino
(13:13) Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
  • Giochi e memoria: il parco intitolato all’ostetrica scarlinese Oria Cassigoli
Giochi e memoria: il parco intitolato all’ostetrica scarlinese Oria Cassigoli
Scarlino
(10:02) Giochi e memoria: il parco intitolato all’ostetrica scarlinese Oria Cassigoli
  • Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Albero abbattuto dal maltempo cade sulla carreggiata. Strada chiusa
Cronaca
(13:43) Albero abbattuto dal maltempo cade sulla carreggiata. Strada chiusa
MONTEMASSI – Aggiornamento ore 16.30: Sta giungendo sul posto un mezzo della Provincia per spostare la pianta caduta. La strada…
2 Luglio 2025
  • Maltempo
  • Montemassi
  • 3813
Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
Due ruote
(08:37) Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
RIBOLLA - "Amo il caldo e se facesse ancora più caldo sarei ancora più felice". Nelle parole di Michele Massa,…
1 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 11
Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
Roccastrada
(10:46) Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
ROCCASTRADA - Tutti esauriti i posti per il primo turno dei servizi estivi per bambini e ragazzi organizzati dal Comune…
30 Giugno 2025
  • Campi Estivi
  • 15
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.