• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Degrado alla stazione, Ugl ferrovieri: «Auto spaccate, risse e animali uccisi. Situazione grave»

Il sindacato: «Pessimo biglietto da visita per la città. In pericolo anche l'incolumità dei lavoratori»

0
Degrado alla stazione, Ugl ferrovieri: «Auto spaccate, risse e animali uccisi. Situazione grave»
  • copiato!

GROSSETO – «Vogliamo denunciare una situazione di degrado che si protrae ormai da diverso tempo e che sta sfuggendo di mano alle autorità. Le zone fulcro di questi disagi che si ripetono con cadenza quotidiana sono il parcheggio adiacente alla stazione di Grosseto e gli spazi dedicati al personale ferroviario». A dichiararlo è il sindacato Ugl Ferrovieri.

«Purtroppo, chiunque si trovi a dover lasciare in sosta il proprio veicolo nei suddetti luoghi non ha la certezza di ritrovarlo integro al proprio ritorno – proseguono da Ugl -, oltre a rischiare per la propria incolumità. Troppi, ad oggi, gli episodi violenti che si sono ivi verificati; risse tra bande rivali che si contendono il territorio, rifiuti abbandonati tra cui anche bottiglie di vetro che possono arrecare danno ai veicoli, bisogni fisiologici che vengono espletati in ogni dove, ad ogni ora del giorno. La stazione di Grosseto è un centro nevralgico per lavoratori e turisti; alle condizioni attuali non costituisce un buon biglietto da visita per la nostra città, anzi ne regala un’immagine pessima».

«Per quanto riguarda le pertinenze del parcheggio interno sono soggette anch’esse alla stessa situazione sopra descritta – dichiarano dall’organizzazione -. Personale ferroviario riferisce che, spesso, individui senza tetto trovano rifugio in queste aeree, mettendo a rischio la sicurezza dei lavoratori. Recentemente sono state qui rinvenute armi da taglio e acidi, presumibilmente collegati all’utilizzo di sostanze stupefacenti. In quest’area, di pertinenza ferroviaria, hanno trovato rifugio anche due gatti randagi che vengono accuditi da alcuni volontari; ieri sera uno dei due felini è stato oggetto di un’aggressione mortale, da parte di alcuni individui, autori dei disagi precedentemente esposti. Nella speranza che atti così disumani non si ripetano, vogliamo portare alla memoria di chi legge un episodio avvenuto nella stazione di Campiglia marittima, quando un gatto è stato il pasto di una persona, in seguito identificata, che è rimasta impunita, nonostante fosse stata sporta denuncia. Pertanto chiediamo più sicurezza per i viaggiatori, lavoratori e i beni degli stessi».

Nico Di Manno
3 Luglio 2023 alle 11:56
  • Attualità
  • Grosseto
  • Criminalità
  • Ferrovia
  • Stazione
  • Ugl
  • Grosseto

Continua a leggere

Un fucile e decine di cellulari trovati in un parcheggio. Indagini dei carabinieri
Cronaca
(11:13) Un fucile e decine di cellulari trovati in un parcheggio. Indagini dei carabinieri fotogallery
GROSSETO - Una quarantina di cellulari e un fucile sono stati trovati in tarda mattinata nel parcheggio di via Giordania,…
Due nuovi carabinieri in paese: in municipio l’incontro con la Prefettura per rafforzare la sicurezza
Scansano
(10:14) Due nuovi carabinieri in paese: in municipio l’incontro con la Prefettura per rafforzare la sicurezza
Si è parlato di intensificare i controlli e di migliorare la videosorveglianza e la sinergia tra le forze dell'ordine
Furti, violenza e vandalismo, Ginesi: «Forze dell’ordine con pochi agenti e cittadini sempre a rischio»
Criminalità
(09:49) Furti, violenza e vandalismo, Ginesi: «Forze dell’ordine con pochi agenti e cittadini sempre a rischio»
La sindaca di Scansano: «Chiedo con fermezza che chi ha in mano la protezione dei cittadini intervenga»
Mafia e Maremma: alla sala Auser si discute del ruolo di Comuni e cittadini con Pietro Grasso
Gavorrano
(09:24) Mafia e Maremma: alla sala Auser si discute del ruolo di Comuni e cittadini con Pietro Grasso
All'evento, ad ingresso libero, interviene anche Grasso, magistrato ed ex presidente del Senato
«Polizia municipale e provinciale in difficoltà»: la Cisl scrive alla Regione e chiede soluzioni
Sicurezza
(13:24) «Polizia municipale e provinciale in difficoltà»: la Cisl scrive alla Regione e chiede soluzioni
Il sindacato: «Problematiche che riguardano in Toscana 4mila operatori di polizia, mentre aumentano episodi di microcriminalità, degrado e inciviltà»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 377
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 56
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 386
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 172
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.