• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

A Follonica “sbarca” Nautibus: la navetta gratuita che gira la città

0
A Follonica “sbarca” Nautibus: la navetta gratuita che gira la città
  • copiato!

FOLLONICA – Si chiama Nautibus il nuovo bus navetta gratuito che da sabato 1° luglio servirà Follonica in un itinerario quotidiano effettuato nelle fasce orarie 9-12 e 18-24.

Il nuovo servizio è realizzato da Autolinee Toscane Spa in collaborazione con il Comune di Follonica per garantire una mobilità sostenibile a favore della cittadinanza e del turismo durante il periodo estivo. Nautibus è un minibus a basse emissioni, accessibile a tutte e tutti, che garantirà collegamenti quotidiani tra i maggiori bacini di sosta localizzati agli ingressi della città, il centro e il lungomare di Follonica. Il servizio sarà attivo con una cadenza oraria di 25/30 min tra una corsa e la successiva.

«L’obiettivo – commenta il sindaco Andrea Benini – è quello di incentivare gli spostamenti a bordo di mezzi pubblici, offrendo soluzioni comode per la cittadinanza e per chi si trova a Follonica in vacanza. Il bus è stato fortemente voluto soprattutto per disincentivare l’uso della macchina, contribuendo a una mobilità più snella all’interno del centro abitato di Follonica. Ci auguriamo che la navetta possa diventare un punto di riferimento negli spostamenti quotidiani».

«Questo progetto – spiega l’assessora Mirjam Giorgieri – è in linea con la nostra adesione al Pums, il Piano urbano per la mobilità sostenibile, che non ha come priorità la sola modulazione del traffico veicolare, ma la costruzione di un percorso trasparente e condiviso fin dall’inizio con la comunità cittadina, che abbia come obiettivi: l’accessibilità, la gestione condivisa dei beni comuni, la vivibilità, il miglioramento della qualità della vita e la sostenibilità ambientale. Il percorso che seguirà la navetta vuole incentivare l’uso di parcheggi periferici: chi arriva a Follonica in macchina, potrà servirsi delle aree di sosta al cordone, come i parcheggi di via Amendola, via Morandi, via Chirici, via Golino, via Sanzio, via Baldi, e usufruire del Nautibus che passa con cadenza di circa venticinque/trenta minuti, così da raggiungere comodamente il centro e il lungomare senza dover girare alla ricerca di un parcheggio libero».

«Grazie al dialogo costante con l’amministrazione comunale – spiega il responsabile Marketing Brand e Comunicazione di Autolinee Toscana, Tommaso Rosa – è nato un servizio pensato per turisti ma anche per i cittadini, a cui abbiamo aggiunto un nostro contributo di idee sul nome del servizio (Nautibus) e della relativa grafica dedicata, inspirata al romanzo di Jules Verne, Ventimila Leghe sotto i mari. A Follonica, inoltre, abbiamo anche dedicato una delle 11 nuove mappe che abbiamo deciso di dedicare alla valorizzazione di servizi bus ed extraurbani già esistenti sul territorio e che rappresentano un ottimo strumento di mobilità per tutte le esigenze legate all’estate».

Il servizio offerto prevede che la navetta percorra un itinerario ad anello che si sviluppa da via Amendola – via Leopardi – via Massetana (Parco centrale) – via Roma – via Bicocchi (centro città) – via Manzoni – via Matteotti – via D. Alighieri – via Fratti – via Zara – lungomare Carducci – via Bicocchi (centro città) – via Roma – via Massetana (Parco centrale) – via Leopardi – via Amendola.
Saranno effettuate tutte le fermate presenti lungo il percorso.

Jule Busch
28 Giugno 2023 alle 14:37
  • Attualità
  • Follonica
  • Trasporti
  • Follonica
  • Andrea Benini
  • Mirjam Giorgieri

Continua a leggere

Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
Trasporti
(09:53) Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
Attualità
(06:36) Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
GROSSETO - «Da mercoledì 11 giugno è entrato in vigore l’orario dei servizi estivi di At - Autolinee toscane: quindi…
Nuovo bus urbano, biglietti gratis: ecco chi ne ha diritto
Orbetello
(13:53) Nuovo bus urbano, biglietti gratis: ecco chi ne ha diritto
ORBETELLO - A partire dal 3 giugno a Orbetello sarà attivo un nuovo bus urbano che andrà a sostituire la…
Navetta gratuita per le spiagge: a Orbetello torna il Marebus
Mare
(08:25) Navetta gratuita per le spiagge: a Orbetello torna il Marebus
  • Nuovo bus urbano per Orbetello: «Gratis per over 65 ma coprirà più fermate»
Nuovo bus urbano per Orbetello: «Gratis per over 65 ma coprirà più fermate»
Trasporti
(08:32) Nuovo bus urbano per Orbetello: «Gratis per over 65 ma coprirà più fermate»
  • Navetta gratuita per le spiagge: a Orbetello torna il Marebus
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
Vela
(14:47) Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
FOLLONICA - Follonica è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della vela internazionale. Dal 4 all'8 agosto 2025, le acque…
18 Giugno 2025
  • Campionato Mondiale
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Pregara
  • Regata
  • RS 500
  • Vela
  • 3
Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
Politica
(08:10) Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
FOLLONICA - «Siamo sdegnati e indignati per quanto accaduto in zona Valli, dove sono stati abbattuti ben 83 eucalipti, in…
18 Giugno 2025
  • Follonica a sinistra
  • 312
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
17 Giugno 2025
  • Balneari
  • Confesercenti
  • Fiba
  • 84
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 501
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.