• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Svolta tecnologica al Museo di storia naturale: arriva Gaia, l’assistente virtuale

Informazioni, prenotazioni e accessi più efficienti grazie alla tecnologia interattiva

0
Svolta tecnologica al Museo di storia naturale: arriva Gaia, l’assistente virtuale
  • copiato!

GROSSETO – Per il Museo di storia naturale della Maremma è una svolta tecnologica. A servizio della struttura museale di Fondazione Grosseto Cultura arriva un totem interattivo con un’assistente virtuale – Gaia – al servizio dei visitatori.

Un progetto a cura di Rama, a capo dell’associazione temporanea d’imprese che dall’inizio dell’anno gestisce il museo, che verrà presto sviluppato con altri importanti enti territoriali anche nell’area di proprietà di Rama davanti al centro visite del Parco naturale della Maremma: le due realtà saranno quindi accomunate da una rete di ultima generazione che arricchisce così realtà culturali già unite dalla tutela e valorizzazione naturalistica e paesaggistica.

Il totem, dotato di schermo touch screen e multi touch, è installato in prossimità dell’ingresso del Museo di storia naturale della Maremma, in piazza della Palma, nel pieno centro storico di Grosseto. L’assistente virtuale Gaia è multilingue (intanto l’italiano e l’inglese, ma con la possibilità di “parlare” fino a nove lingue) e potrà fornire tutte le informazioni sul museo: dagli orari di apertura al calendario degli eventi, dal costo dei biglietti alle prenotazioni, oltre a mostrare piccole anteprime (ad esempio video e foto) di ciò che i visitatori potranno trovare all’interno della struttura museale. Ma non solo: il totem, attraverso una tecnologia di ultima generazione e a una telecamera ad alta risoluzione, sarà in grado anche di interagire verbalmente con i passanti nel raggio di 3 metri. E tutto ciò indipendentemente dagli orari di apertura del museo, consentendo così di prenotare il biglietto anche quando il personale interno non è in servizio. Inoltre il servizio Voip abbinato al totem è programmato per interfacciarsi direttamente con il centralino del museo: così l’assistente virtuale sarà in grado di rispondere agli utenti che contattano telefonicamente il museo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

«Questo totem di ultima generazione – dichiarano il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, e l’assessore alla Cultura Luca Agresti – non rappresenta soltanto una nuova modalità per scoprire i tesori raccolti all’interno del museo cittadino di storia naturale, ma anche una soluzione per aiutare tutti coloro che scelgono di addentrarsi nelle sue sale. In questo modo la tecnologia si unisce alla cultura, promuovendola e mostrandola in una luce del tutto nuova. Ci auguriamo che questo strumento possa attrarre i più giovani così da favorire un maggiore afflusso di visitatori».

«I nostri musei continuano a crescere dal punto di vista della qualità dell’offerta e dei servizi ai visitatori – dichiara il presidente di Fondazione Grosseto Cultura, Giovanni Tombari –: grande attenzione in questo caso viene dedicata alla tecnologia, rendendo il Museo di storia naturale della Maremma ancora più efficiente e di conseguenza più attrattivo. Il salto di qualità tecnologico era proprio uno degli obiettivi che ci eravamo posti per il 2023 e la realizzazione di questo progetto contribuisce a raggiungerlo. Il nostro Museo di storia naturale della Maremma, che già rappresenta un punto di riferimento nazionale e internazionale per la comunità scientifica e in particolare nell’ambito della Citizen science, è così ulteriormente valorizzato».

«L’offerta culturale e didattica del nostro museo – dichiara il direttore del Museo di storia naturale della Maremma, Andrea Sforzi – merita di essere fruita dal pubblico più ampio possibile. Accogliamo perciò con il massimo favore la dotazione tecnologica che Rama ci mette a disposizione. Il totem digitale renderà il sistema delle prenotazioni ancora più efficace, andando inoltre a rafforzare anche gli strumenti di promozione della nostra struttura: consentirà infatti di attirare l’attenzione in maniera ancor più immediata su ciò che offre il museo, invitando e informando i visitatori attraverso immagini, video e tutte le informazioni utili sul contenuto delle sale e sugli eventi che organizziamo, ospitiamo e promuoviamo. Un servizio a disposizione dell’intera comunità, dai grossetani ai turisti».

«L’installazione del totem con assistente virtuale al Museo di storia naturale della Maremma – dichiara il presidente di Rama, Guido Delmirani – è un ulteriore step che compie Rama spa per creare un’infrastruttura logistica e digitale a servizio del territorio nella provincia di Grosseto. Infatti, dopo l’acquisizione dell’area davanti al centro visite del Parco Naturale della Maremma ad Alberese, in cui Rama spa sta sviluppando un progetto di “Punto di interesse territoriale” a favore dell’interscambio modale e della mobilità leggera, i Totem con assistente virtuale saranno un elemento cardine per fornire agli utenti, ai turisti ed ai cittadini, le informazioni più importanti del territorio in cui si trovano».

Redazione
27 Giugno 2023 alle 15:39
  • Cultura
  • Grosseto
  • Museo Storia Naturale
  • Grosseto
  • Andrea Sforzi
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Giovanni Tombari
  • Luca Agresti

Continua a leggere

Andrea Sforzi protagonista al convegno nazionale sulla “Citizen Science” a Bologna
Musei
(14:09) Andrea Sforzi protagonista al convegno nazionale sulla “Citizen Science” a Bologna
Questa settimana un importante impegno per il direttore del Museo di storia naturale con l’associazione italiana Citizen Science di cui…
I musei di Fondazione Grosseto Cultura entrano nel circuito della Carta del docente
Cultura
(09:14) I musei di Fondazione Grosseto Cultura entrano nel circuito della Carta del docente
Da adesso per gli insegnanti è possibile accedere con la card al Polo Le Clarisse e al Museo di storia…
Premio europeo “Citizen science”: Andrea Sforzi l’unico italiano in giuria
Cultura
(14:20) Premio europeo “Citizen science”: Andrea Sforzi l’unico italiano in giuria
Il direttore del Museo di storia naturale ha fatto parte del jury della prima edizione dell'iniziativa promossa dalla Commissione europea:…
“Giovanni Lanzini plays Vivaldi”: ecco il video che promuove i luoghi di cultura di Grosseto
Cultura
(11:40) “Giovanni Lanzini plays Vivaldi”: ecco il video che promuove i luoghi di cultura di Grosseto
GROSSETO - L'associazione Amici del Quartetto ha realizzato un video per promuovere i musei cittadini e il Teatro degli Industri,…
Dal mare ai butteri: le meraviglie di Grosseto nel libro di Carlo Sestini e Riccardo De Luca
Cultura
(14:38) Dal mare ai butteri: le meraviglie di Grosseto nel libro di Carlo Sestini e Riccardo De Luca
GROSSETO - Mare da bandiera blu, terre selvagge, arte e storia: questi i temi del libro "Grosseto. Le 100 Meraviglie…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 21
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 249
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
  • 16
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.