• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Cittadella dello Studente diventa pedonale: «Basta incidenti, sarà un campus scolastico moderno»

Potranno accedere all'area solo gli autobus, le bici e i motorini

0
La Cittadella dello Studente diventa pedonale: «Basta incidenti, sarà un campus scolastico moderno»
  • copiato!

GROSSETO – Rivoluzione della viabilità alla Cittadella dello Studente di Grosseto. La Provincia ha messo a bilancio 130mila euro per la pedonalizzazione parziale dell’area dove si concentra la maggior parte delle scuole superiori di Grosseto, nel triangolo compreso tra via Scopetani, via Bellucci e via Lazzeri, che sarà interdetta alla circolazione delle automobili, con l’istituzione di una Ztl sperimentale.

«Continuerà ad essere consentito l’accesso e la circolazione agli autobus, alle bici e ai motorini – annuncia la Provincia -. L’obiettivo della misura è quello di ridurre gli intensi flussi di traffico veicolare, che si concentrano alla Cittadella dello Studente durante gli orari di ingresso e uscita dalle scuole, dove negli anni si sono verificati anche diversi incidenti».

I lavori per modificare la circolazione inizieranno in estate: è stata convocata per il giorno 23 giugno la conferenza dei servizi con scadenza l’8 luglio. Se darà esito positivo, la Provincia potrà procedere subito dopo con l’affidamento dei lavori, con l’obiettivo di riuscire a sperimentare la nuova viabilità a partire dall’inizio del prossimo anno scolastico.

Per le automobili che entreranno alla Cittadella dello Studente da via Mario Lazzeri, sarà realizzata nell’appezzamento di terreno che si trova alla sinistra della via, un’area di scambio ad una sola corsia che consentirà la fermata per la salita e discesa veloce degli studenti, i quali poi potranno proseguire a piedi su un percorso pedonale. Tale area in un secondo momento sarà inglobata nel progetto che prevede la realizzazione del parcheggio a servizio del campo scuola, con il finanziamento ottenuto dalla Provincia sui fondi del Pnrr per la riqualificazione degli impianti sportivi all’aperto della Cittadella.

Il progetto sulla pedonalizzazione elaborato dalla Provincia di Grosseto è stato condiviso con la Prefettura, il Comune capoluogo, l’Ufficio scolastico provinciale, la società Autolinee Toscane Spa e le sigle sindacali del Tpl, a partire dall’incontro in Prefettura, che si è svolto lo scorso dicembre, finalizzato al monitoraggio congiunto della viabilità alla Cittadella. La richiesta di pedonalizzazione è emersa anche durante gli incontri con i diversi rappresentanti di istituto.

«Traduciamo gli impegni assunti sul territorio in atti concreti che testimoniano la capacità di dare risposte ai bisogni dei cittadini. – afferma Francesco Limatola, presidente della Provincia di Grosseto –. Questo è un progetto importante per garantire maggiore sicurezza all’interno della Cittadella dello Studente, è un intervento che siamo orgogliosi di realizzare anche perché concorre all’ambizioso progetto che si è data la Provincia di trasformare finalmente quell’area in un moderno campus scolastico, con servizi dedicati agli studenti, sull’esempio del modello anglosassone. Questo sarà possibile grazie anche ad altri importanti interventi che realizzeremo, come la nuova palestra tra il liceo Scientifico e il Rosmini, per la quale sono iniziati i lavori, e gli interventi sull’impiantistica sportiva all’aperto, per la quale la Provincia ha ottenuto un finanziamento di 4milioni e 350mila euro con la partecipazione ai bandi del Pnrr. A questi si aggiungerà la riconversione del centro per l’impiego per ospitare servizi e attività dedicati agli studenti».

Nico Di Manno
22 Giugno 2023 alle 15:22
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cittadella dello Studente
  • Provincia di Grosseto
  • Sicurezza
  • Studenti
  • Viabilità
  • Grosseto
  • Francesco Limatola

Continua a leggere

Caroselli di auto e motorini, gavettoni, lancio di uova. Gli studenti festeggiano la fine della scuola alla Cittadella
Cronaca
(10:16) Caroselli di auto e motorini, gavettoni, lancio di uova. Gli studenti festeggiano la fine della scuola alla Cittadella fotogallery
GROSSETO - Una battaglia tra gavettoni, lancio di uova, farina, panna e majonese. La fine dell'anno scolastico alla Cittadella dello…
Viabilità alla Cittadella, un docente: «Invasioni di corsia, incroci pericolosi, parcheggi usati da moto. Urgono controlli»
Grosseto
(09:27) Viabilità alla Cittadella, un docente: «Invasioni di corsia, incroci pericolosi, parcheggi usati da moto. Urgono controlli»
GROSSETO – «La viabilità alla Cittadella dello studente è pericolosa» a sottolinearlo questa volta un insegnante, Giulio Leuci, docente di…
Ragazza si sente male a scuola. Intervento alla Cittadella dello studente
Cronaca
(15:55) Ragazza si sente male a scuola. Intervento alla Cittadella dello studente
GROSSETO – Intervento di ambulanza e automedica alla Cittadella dello studente a Grosseto. Poco prima delle 13 una ragazza di…
Un punto ristoro alla Cittadella: la Fondazione Lorena trasformerà così il podere Risorgimento. Per terminarlo servono donazioni
Attualità
(06:38) Un punto ristoro alla Cittadella: la Fondazione Lorena trasformerà così il podere Risorgimento. Per terminarlo servono donazioni
GROSSETO - La Fondazione Lorena ha lo scopo di promuovere la cultura, la formazione e l’innovazione tra i giovani, affiancando in particolar modo…
Greenway di via De Barberi, c’è l’accordo tra Comune e Provincia: «Spazi pubblici di qualità»
Attualità
(14:25) Greenway di via De Barberi, c’è l’accordo tra Comune e Provincia: «Spazi pubblici di qualità»
Il nuovo asse viario collegherà l'Aurelia sud e via De Barberi, nell'area della Cittadella dello Studente
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tir buca una gomma: traffico bloccato sull’Aurelia
Cronaca
(15:55) Tir buca una gomma: traffico bloccato sull’Aurelia fotogallery
GROSSETO - Traffico bloccato temporaneamente sull'Aurelia nel tratto tra Grosseto sud e Grosseto Est dove tra l'altro sono in corso…
18 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Polizia stradale
  • 811
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 19
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 11
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.