• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Picchia e maltratta i propri cani. Associazione riesce a salvarli. L’uomo dovrà pagare 9 mila euro di multa

0
Picchia e maltratta i propri cani. Associazione riesce a salvarli. L’uomo dovrà pagare 9 mila euro di multa
  • copiato!

GROSSETO – Maltrattava i suoi cani e per questo nel 2021 Nebbia e suo figlio Archibald, detto Spettro, gli furono confiscati. Ora l’ex proprietario è costretto a pagare una multa di 9mila euro per i gravi maltrattamenti inflitti ai due animali.

Grazie all’impegno della sezione Lndc di Grosseto i cani furono sottoposti a tutti i necessari controlli veterinari che evidenziarono le drammatiche condizioni di salute di entrambi. Nebbia ha mostrato sin da subito gravi problemi e per questo è stata sottoposta a una serie di esami tra cui una risonanza magnetica che purtroppo ha evidenziato un tumore celebrale inoperabile. Gli attivisti Lndc hanno fatto di tutto per curarla ma non c’era nulla da fare. Spettro è stato sottoposto a degli interventi sulle zampe anteriori perché le articolazioni erano gravemente compromesse. Il loro ex proprietario ha patteggiato la pena e Spettro potrà continuare a vivere con la famiglia che l’ha adottato e dove ha trovato la felicità e l’amore che merita.

«Voglio ringraziare la nostra sezione di Grosseto per l’impegno con cui si è occupata di Nebbia questi cani – commenta Piera Rosati, presidente Lndc Animal Protection. Purtroppo ci troviamo quotidianamente a gestire situazioni di questo tipo e dobbiamo farlo sempre con armi inadeguate a combattere questo fenomeno. L’applicazione della pena è di soli quattro mesi di reclusione, convertiti in una multa di 9mila euro. Una pena decisamente irrisoria per tutto il dolore che questi poveri animali sono stati costretti a subire. Ovviamente siamo soddisfatti per la vittoria, da un punto di vista legale, considerando che queste sono le leggi attualmente vigenti ma come sempre dobbiamo ribadire che il Codice Penale deve essere rivisto e le pene per i reati a danno degli animali devono essere inasprite. La soddisfazione più grande, comunque, è quella di aver salvato Nebbia e i suoi cuccioli e che almeno loro adesso possono avere una vita dignitosa e felice».

«Poco distante da dove vivevano Nebbia e Spettro, negli stessi giorni del sequestro, trovammo altri due cuccioli abbandonati – fa sapere Silvia Preziosi, presidente della sezione di Grosseto di Lndc Animal Protection -. Anche loro in condizioni sanitarie disastrose, ma non avendo il microchip non è stato possibile collegarli ufficialmente allo stesso proprietario anche se a noi sembrava evidente che lo fossero. Da un lato però questo è stato positivo perché ci ha consentito di fare tutto il possibile per curarli e darli subito in adozione. Ora Spettro e i suoi fratelli hanno delle famiglie che li amano e che non permetteranno che soffrano ancora come avvenuto in passato. Nebbia purtroppo ci ha lasciati, ma ci consola che almeno negli ultimi mesi con noi ha potuto finalmente provare quell’amore e quelle cure che le erano mancate per tutta la vita».

Cani maltrattati Lndc
Nico Di Manno
19 Giugno 2023 alle 16:24
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Animali
  • Cani
  • Maltrattamenti
  • Grosseto

Continua a leggere

Estate e animali: come proteggerli? Colpo di calore nemico numero uno 
Caldo
(10:37) Estate e animali: come proteggerli? Colpo di calore nemico numero uno 
GROSSETO - Proprio come noi, anche i nostri animali da compagnia soffrono il caldo. È quindi importante preoccuparsi del loro benessere…
“Se lo abbandoni l’animale sei tu”: davanti ai parchi i manifesti per sensibilizzare i padroni
Grosseto
(09:13) “Se lo abbandoni l’animale sei tu”: davanti ai parchi i manifesti per sensibilizzare i padroni
Al via la campagna del Comune per dire no all'abbandono degli animali in estate
Tutela dei gheppi: resta attivo il divieto di accesso per proteggere i nidi. C’è l’ordinanza
Orbetello
(13:13) Tutela dei gheppi: resta attivo il divieto di accesso per proteggere i nidi. C’è l’ordinanza
ORBETELLO - Il sindaco di Orbetello ha esteso fino al 31 agosto 2025 l'ordinanza a tutela della nidificazione dei gheppi…
Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
Attualità
(13:51) Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
GROSSETO - Si chiama Donatella, perché è stata abbandonata di fronte a piazzale Donatello, a Grosseto, chiusa dentro il proprio…
C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
Grosseto
(08:27) C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
  • Il cane antidroga Destroy va in pensione: sarà adottato dal suo operatore
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
2 Luglio 2025
  • Asl
  • 3942
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 23
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 181
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 175
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.