• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Economia

Via libera al bilancio: dalla Provincia oltre 2 milioni e mezzo d’euro per il Polo agroalimentare

0
Via libera al bilancio: dalla Provincia oltre 2 milioni e mezzo d’euro per il Polo agroalimentare
  • copiato!

GROSSETO – La Provincia di Grosseto ha approvato il bilancio di previsione: inseriti tra gli investimenti oltre 2 milioni e mezzo di euro per il Polo agroalimentare e 130mila euro per la pedonalizzazione della Cittadella dello Studente a Grosseto.

“Siamo riusciti ad approvare il bilancio grazie ad una gestione oculata e nonostante le difficoltà legate al contributo di 6 milioni e mezzo di euro che versiamo allo Stato per il concorso alla finanza pubblica – spiega il presidente della Provincia, Francesco Limatola –, che sono un’enormità per una provincia come la nostra. Le difficoltà di bilancio vengono in parte risolte utilizzando una quota di avanzo del consuntivo 2022, pari a 1milione e 600mila euro. Dell’avanzo libero abbiamo comunque conservato 400mila euro per eventuali emergenze o nuove esigenze. Abbiamo ottenuto un contributo statale di 180mila euro per ammortizzare l’aumento dei costi energetici, ma la cifra riesce a coprire solo un quinto del reale fabbisogno. Auspichiamo che il Governo possa intervenire con nuovi aiuti per risolvere la questione dei costi energetici che riguarda tutti gli Enti pubblici. Nel frattempo, la Provincia ha avviato un percorso di razionalizzazione delle spese, a partire da quelle energetiche, inoltre abbiamo risparmiato 350mila euro con la rinegoziazione di alcuni mutui”.

“Sugli investimenti ci sono due importanti novità: – sottolinea il presidente della Provincia, Francesco Limatola – il bilancio 2023 finalmente attesta le risorse per il Polo agroalimentare con 2milioni e 590mila euro, di cui 1milione e 790mila euro coperti da finanziamento ministeriale e 800mila euro da contributo regionale. Dopo anni di stop e con dopo diversi viaggi al Ministero, la Provincia è riuscita a sbloccare l’impasse, possiamo quindi ripartire per dotare il nostro territorio di questa importante infrastruttura a servizio della ricerca e del trasferimento tecnologico delle piccole e medie imprese del settore agroalimentare. Ringrazio tutto il gruppo di lavoro che si è impegnato per riattivare il finanziamento. L’altra novità di cui vado orgoglioso è che in questo bilancio prevediamo le risorse per pedonalizzare la Cittadella dello Studente, con un investimento di 130mila euro. Questo progetto, insieme alla riqualificazione delle scuole e degli impianti sportivi, consente di mettere in sicurezza l’area della Cittadella, trasformandola a tutti gli effetti in un moderno campus. Continua da parte della Provincia la ricerca di finanziamenti: con la nuova programmazione europea, ad esempio, abbiamo recentemente partecipato al bando Interreg presentando due importanti progetti, uno sulla valorizzazione della castagna del Monte Amiata IGP e uno sulla Diaccia Botrona per ottenere finanziamenti indispensabili per la gestione idraulica, tesi a favorire una maggiore circolazione di acqua dolce.”

“Prosegue l’impegno nella manutenzione delle scuole superiori del territorio grazie alle importanti risorse assegnate con la partecipazione ai bandi del Pnrr: –conclude il presidente Francesco Limatola – abbiamo già affidato i lavori dei primi sette progetti finanziati e a questi si aggiungono 4milioni e 350mila euro per gli impianti sportivi alla Cittadella dello Studente, per i quali è in corso lo studio di fattibilità e 3milioni e 86mila euro per la pista di atletica a Follonica. Poi ci sono gli interventi sulla viabilità in tutto il territorio provinciale, tra i quali sono previsti anche i lavori sulla strada provinciale Casteldelpiano -Seggiano e sulla strada provinciale Monticello -Arcidosso, oltre alla messa in sicurezza delle Collacchie, tra Fiumara e Marina di Grosseto.”

Jule Busch
16 Giugno 2023 alle 16:29
  • Economia
  • Grosseto
  • Bilancio
  • Provincia di Grosseto
  • Grosseto
  • Francesco Limatola

Continua a leggere

Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
Sorano
(08:35) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
In discussione anche il regolamento dei musei e l'acquisizione di aree a Sovana
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
Monte argentario
(14:40) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
MONTE ARGENTARIO - Nuova seduta per il Consiglio comunale di Monte Argentario: l'assemblea è convocata in sessione straordinaria per il…
Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Orbetello
(14:29) Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Dai nuovi cestini agli arredi per la scuola: tutti gli interventi che sta programmando l'Amministrazione comunale
Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Capalbio
(08:25) Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Scende l'indice di indebitamento allo 0,19%, l'assessore Bordo: «Dato fondamentale per gli investimenti»
Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
Da firenze
(15:02) Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
FIRENZE – La seconda variazione al Bilancio di previsione 2025-2027 (approvato a dicembre scorso) e la relativa integrazione alla nota…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 262
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 210
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 28
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.