• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Tra arte e artigianato: i bambini del Rodari visitano in anteprima la mostra di Giuggioli, Vella e Cionini

Grazie al progetto "Bottega artigiana" gli studenti hanno coltivano verdure nell'orto didattico, fabbricato manufatti e sperimentato le nuove tecnologie

0
Tra arte e artigianato: i bambini del Rodari visitano in anteprima la mostra di Giuggioli, Vella e Cionini
Foto di repertorio
  • copiato!

FOLLONICA – C’è un’interessante bottega a Follonica. È la “Bottega artigiana” e i protagonisti sono i bambini e le bambine della classe quarta della scuola primaria Rodari (Istituto comprensivo Follonica1) che guidati dalle loro docenti stanno scoprendo la bellezza del costruire con le proprie mani, rispettando i tempi e le doti di ciascuno.

Con la “Bottega artigiana – Rodari 2030”, realizzata in collaborazione con Vincenzo Moretti, sociologo e ideatore del manifesto internazionale del “Lavoro ben fatto”, i piccoli artigiani coltivano verdure nell’orto didattico, fabbricano manufatti, producono libri e sperimentano le nuove tecnologie.

«In questo anno scolastico – spiegano le insegnanti – il filo conduttore della nostra “Bottega artigiana” è il centenario della città di Follonica”. E nei giorni scorsi, i bambini e le bambine della quarta di Rodari hanno avuto una importante opportunità: in anteprima hanno infatti visitato la mostra dal titolo “La fabbrica riapre” sui cento anni di Follonica, in corso di allestimento alla Fonderia 1. L’iniziativa è curata dall’artista follonichese apprezzato in tutto il mondo Giuliano Giuggioli, in collaborazione con i colleghi Claudio Cionini e Dario Vella.

«La fabbrica riapre – spiegano le insegnati – è un progetto dell’artista Giuliano Giuggioli che, in occasione del centenario della città e dei suoi cinquanta anni di carriera artistica, con il patrocino dell’Amministrazione comunale, ha riaperto le porte della fonderia di via Roma. All’interno dell’antico centro per la lavorazione della ghisa, Giuggioli, con Claudio Cionini e Dario Vella, dipingeranno tre tele lunghe quattro metri e alte due che narrano l’evoluzione di Follonica dalla città fabbrica, passando dall’attualità fino alle sue evoluzioni future. La nostra classe quarta è andata in anteprima a visitare la mostra. E le ragazze e i ragazzi hanno dimostrato un grandissimo interesse, assistendo con entusiasmo al lavoro dei tre artisti. Ringraziamo i tre artisti e l’Amministrazione comunale per questa importante opportunità».

Nico Di Manno
16 Giugno 2023 alle 16:07
  • Cultura
  • Follonica
  • Arte
  • Bambini
  • Scuola
  • Follonica

Continua a leggere

I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
Arte
(13:08) I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
I vincitori verranno premiati nel corso della tradizionale "Festa del medico" di fine anno
Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Arte
(13:07) Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Nuova edizione per "Colora Santa Fiora": tutte le info per partecipare alla giornata dedicata alla pittura. Primo premio 400 euro
Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
Attualità
(09:22) Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
  • La scuola dedica ad Aurora Bellini il murale che la studentessa aveva contribuito a realizzare
  • Oggi l’ultimo saluto ad Aurora: il dolore di parenti e amici attorno alla bara bianca
Apre alle visite la pieve di Santa Lucia: ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti
Arte
(10:24) Apre alle visite la pieve di Santa Lucia: ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti
CASTEL DEL PIANO - Aperta alle visite la pieve di Santa Lucia che ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti. La…
L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Cultura
(10:17) L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Nell'incontro in municipio si è parlato degli affreschi eseguiti dal pittore di Manciano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 318
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1650
La prende per il collo e le strappa la collana: rapina sul treno fermo in stazione
Cronaca
(11:55) La prende per il collo e le strappa la collana: rapina sul treno fermo in stazione
FOLLONICA – Rapinata mentre aspettava che il treno, fermo in stazione, ripartisse alla volta di Follonica. Una maremmana è stata…
21 Giugno 2025
  • Rapina
  • Stazione
  • Treno
  • 3733
Canale Cervia: «Due ore di lavoro per pulirlo, ma cinque mesi di burocrazia»
Follonica
(08:25) Canale Cervia: «Due ore di lavoro per pulirlo, ma cinque mesi di burocrazia»
La protesta del Circolo nautico Protemare per il «lungo e tortuoso iter»
21 Giugno 2025
  • Nautica
  • 59
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.