• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Sei Toscana conclude la missione di pulizia in Emilia Romagna: «Conforto e aiuto a chi ha perso tutto»

Impiegati 11 mezzi e 23 uomini per le operazioni di pulizia dei territori alluvionati

0
Sei Toscana conclude la missione di pulizia in Emilia Romagna: «Conforto e aiuto a chi ha perso tutto»
  • copiato!

GROSSETO – Grazie all’impegno dei propri dipendenti e alla disponibilità delle cooperative e aziende del territorio che operano sotto il coordinamento della società, Sei Toscana ha inviato un totale di undici mezzi e 23 uomini a supporto delle attività emergenziali predisposte dalle aziende di igiene urbana che operano nelle zone alluvionate.

Le prime attività, dal 29 maggio al 5 giugno, si sono concentrate a Forlì, con cinque autocarri con cassone e polipo caricatore e nove operatori che, su richiesta di Alea Ambiente, sono state impiegate per la rimozione dei rifiuti (in particolare rifiuti ingombranti ed elettrodomestici) presenti nei punti di accumulo organizzati nei centri abitati. Dal 5 giugno a domani, invece, il personale (per un totale di 14 uomini) è intervenuto con sei mezzi nella Bassa Romagna, nelle zone comprese fra Lugo, Cotignola, Massa Lombarda e Conselice, a supporto delle attività emergenziali coordinate da Hera.

Oltre agli interventi diretti nelle zone alluvionate, Sei Toscana ha aderito all’accordo di solidarietà promosso da Confservizi Cispel Toscana e Cgil-Cisl-Uil per promuovere, all’interno della propria struttura aziendale, una raccolta di contributi volontari da parte dei lavoratori così da partecipare, anche a livello economico, alle iniziative per la messa in sicurezza dei territori e la difficile fase di ricostruzione.

«Ringrazio, a nome di tutta l’azienda, i dipendenti per il loro impegno – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. Un contributo, il nostro, che ci auguriamo possa aiutare ed essere di conforto a chi in questa tragedia ha perso tutto».

Sei Toscana alluvione Emilia 2023
Nico Di Manno
15 Giugno 2023 alle 11:12
  • Attualità
  • Grosseto
  • Alluvione
  • Emilia Romagna
  • Rifiuti
  • Sei
  • Sei Toscana
  • fabbrini

Continua a leggere

Tragedia dell’Albegna, Uisp e Free Bikers ricordano Paolo, Antonella e Maurizio
Sport
(14:33) Tragedia dell’Albegna, Uisp e Free Bikers ricordano Paolo, Antonella e Maurizio
MARSILIANA - Ormai più di 12 anni fa la furia dell'Albegna in piena si portò via le vite di Paolo…
Alluvione del ’66, Vivarelli Colonna: «Una ferita aperta ancora oggi»
Grosseto
(11:35) Alluvione del ’66, Vivarelli Colonna: «Una ferita aperta ancora oggi»
  • L’alluvione della povera gente: 58 anni fa Grosseto fu devastata dall’acqua. Inviateci i vostri ricordi
L’alluvione della povera gente: 58 anni fa Grosseto fu devastata dall’acqua. Inviateci i vostri ricordi
Io mi ricordo...
(09:03) L’alluvione della povera gente: 58 anni fa Grosseto fu devastata dall’acqua. Inviateci i vostri ricordi fotogallery
  • Alluvione del ’66, Vivarelli Colonna: «Una ferita aperta ancora oggi»
Legambiente da Rispescia lancia appello al Governo Meloni: «Subito le risorse economiche contro rischio idrogeologico»
Attualità
(17:29) Legambiente da Rispescia lancia appello al Governo Meloni: «Subito le risorse economiche contro rischio idrogeologico»
RISPESCIA - “Gli eventi meteo estremi che in queste ore hanno colpito nuovamente il Paese ci ricordano che l’Italia non…
Alluvione, Petrucci: «Marras batte cassa per invasi. Che hanno fatto Regione e Governi di sinistra?»
Politica
(14:52) Alluvione, Petrucci: «Marras batte cassa per invasi. Che hanno fatto Regione e Governi di sinistra?»
ORBETELLO - “Una prima alluvione devastante, che portò via sei vite, nel 2012 in Maremma, un'altra nel 2014 con ancora…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.