• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Economia

Etruria Retail approva il bilancio: oltre 450 milioni di vendite al pubblico e 246 milioni di fatturato

0
Etruria Retail approva il bilancio: oltre 450 milioni di vendite al pubblico e 246 milioni di fatturato
  • copiato!

GROSSETO – È di 246 milioni il fatturato con il quale Etruria Retail, azienda leader della grande distribuzione organizzata del Centro Italia, presenta il bilancio 2022. Un risultato che segna una crescita di 7,5 milioni, pari a un più 3 per cento rispetto all’esercizio precedente

I 198 soci riuniti in assemblea all’Hotel Garden di Siena hanno dato ieri, mercoledì 14 giugno, il via libera al bilancio 2022 che chiude un utile netto di 4,3 milioni di euro, confermando l’azienda solida ed in buona salute. L’assemblea dei soci, inoltre, sulla base del risultato d’esercizio ha deciso di distribuire 2,8 milioni di euro di utili ai soci.

Etruria Retail, una rete di negozi nel cuore dell’Italia. Sono 308 i negozi del gruppo che mantiene una presenza capillare nell’Italia centrale con diversi tipi di format: 150 sono i negozi con insegna Carrefour e 158 con quelli con insegna La Bottega Sapori & Valori. A livello di presenza, nelle quattro regioni di riferimento, la Toscana occupa il gradino più alto del podio con 223 punti vendita, seguita dall’ Umbria, con 57 negozi, il Lazio, con 23, e la Liguria, con 5. Anche nel 2022 è andata avanti la politica di sviluppo e di qualificazione della rete dei punti vendita con due nuove aperture e molti interventi di riqualificazioni pensate nell’ottica dell’innovazione e della sostenibilità dei punti vendita.
La crescita prosegue e si assesta. Il fatturato dell’esercizio cresce rispetto a quello del 2021 e si stabilizza rispetto al “rimbalzo” registrato nel 2020 quando era cresciuto di 34 milioni, in virtù delle particolari condizioni di mercato per la pandemia e le restrizioni alla mobilità dei consumatori che hanno favorito i punti vendita di Etruria Retail per la capillare diffusione nel territorio. La situazione patrimoniale dell’azienda si consolida ancora: il capitale investito è di 67,1 milioni di euro e cresce anche il patrimonio netto, che sfiora i 47 milioni di euro.

Etruria Retail: una realtà da oltre 3 mila posti di lavoro. Sul fronte dell’occupazione Etruria Retail chiude l’esercizio 2022 con oltre 200 occupati nel centro di distribuzione di Badesse. Fanno parte del gruppo Etruria cinque società operanti prevalentemente nella gestione diretta di punti vendita e nel settore del food service; i dipendenti diretti totali del Gruppo sono più di 700 unità e il Gruppo Etruria Retail, insieme alla rete di vendita con i soci e i loro dipendenti, dà lavoro ad oltre 3mila persone.

La composizione delle vendite. La composizione merceologica delle vendite fotografa una situazione in cui i generi vari rappresentano il 48%, seguiti dal settore salumi e latticini (24%); ortofrutta (12%), carni (10%) e pesce fresco (6%). La quota maggiore delle vendite si realizza nell’area di Arezzo, Grosseto e Siena (55%), seguita dalla Toscana nord e dalla provincia de La Spezia (32%), Umbria, Lazio e Abruzzo (13%). A livello provinciale, vanno in doppia cifra Grosseto, con il 24%, Siena (19%) e Arezzo (12%). Per quanto riguarda la composizione delle vendite relative alle insegne, l’83% delle vendite si registra in quelle Carrefour così distribuiti: Carrefour Express, 35%, Market, 29% e Store, 19%, seguiti da Bottega Sapori e Valori, al 10%, e altre insegne, al 7%.

“Siamo ancora in una cornice generale d’instabilità – spiega Graziano Costantini, direttore generale di Etruria Retail – eppure la nostra azienda continua a guardare avanti con fiducia, forte dei suoi valori e dello spirito di squadra che ci caratterizza da oltre 60 anni. I numeri del bilancio lo dimostrano. Il fenomeno che più ha caratterizzato l’esercizio è stato l’inflazione che ci ha costretti ad una difficile gestione del rapporto con i fornitori, con i nostri associati e con i consumatori. Abbiamo affrontato la crisi energetica cercando di offrire ai nostri soci l’assistenza e le soluzioni migliori sulla strada dell’autosufficienza e della sostenibilità. Stiamo continuando a lavorare per lo sviluppo della rete e per nuove aperture. Siamo consapevoli dei sacrifici che ci aspettano, ma siamo altrettanto consapevoli della forza che il nostro gruppo continua ad avere”.

Jule Busch
15 Giugno 2023 alle 12:27
  • Economia
  • Grosseto
  • Bilancio
  • Carrefour
  • Grosseto

Continua a leggere

Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
Sorano
(08:35) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
In discussione anche il regolamento dei musei e l'acquisizione di aree a Sovana
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
Monte argentario
(14:40) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
MONTE ARGENTARIO - Nuova seduta per il Consiglio comunale di Monte Argentario: l'assemblea è convocata in sessione straordinaria per il…
Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Orbetello
(14:29) Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Dai nuovi cestini agli arredi per la scuola: tutti gli interventi che sta programmando l'Amministrazione comunale
Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Capalbio
(08:25) Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Scende l'indice di indebitamento allo 0,19%, l'assessore Bordo: «Dato fondamentale per gli investimenti»
Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
Da firenze
(15:02) Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
FIRENZE – La seconda variazione al Bilancio di previsione 2025-2027 (approvato a dicembre scorso) e la relativa integrazione alla nota…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
Salute
(09:16) Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
GROSSETO - Terza edizione dell’Open day dedicato all’emicrania nella giornata del 19 giugno. L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda Ets, coinvolge…
13 Giugno 2025
  • Asl
  • Salute
  • 52
Nuovo appuntamento con i “Salotti della salute” Lilt: si parlerà dell’oncologica al femminile
Prevenzione
(08:45) Nuovo appuntamento con i “Salotti della salute” Lilt: si parlerà dell’oncologica al femminile
GROSSETO – Prosegue con crescente interesse e partecipazione il ciclo dei "Salotti della salute", il format di incontri ideato dalla…
13 Giugno 2025
  • Lilt
  • prevenzione
  • Salute
  • 2
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 30
L’oroscopo di oggi, venerdì 13 giugno 2025: il segno del giorno è Gemelli
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, venerdì 13 giugno 2025: il segno del giorno è Gemelli
GROSSETO – Benvenuto all'oroscopo di oggi venerdì 13 giugno 2025 ARIETEGiornata intensa, ma stimolante. Hai bisogno di concentrazione e spirito…
13 Giugno 2025
  • oroscopo
  • 3
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.